• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
sugo con melanzane perline

Sugo di ciliegino giallo e melanzana perlina

Novembre 11, 2015 by 14 commenti

Sugo di ciliegino giallo e melanzana perlina

A voi piacciono le melanzane?
A me non molto, devo ammetterlo, riesco a mangiarle solo quando sono “cammuffate” tipo nella parmigiana o semplicemente fritte.
La mia amica Elena, non sapendo di questo mio “non amore”, mi ha fatto un dono particolare: delle melanzane perline; ero indecisa di come cucinarle ma alla fine ho voluto provare a cucinare un Sugo di ciliegino giallo e melanzana perlina.

sugo di melanzane perline

Le perline:

Non conoscevo affatto questa varietà nonostante la melanzana perlina è presente nel mercato già da qualche anno, non è frutto di manipolazioni genetiche ma di incroci naturali. Possiede un elevato contenuto di fibre, sali minerali e vitamine.

Elena mi ha proposto di tagliarle a rondelle e farci un sughetto… detto fatto; ho voluto accompagnare questa varietà particolare ad una passata particolare che ho fatto in casa questa estate: passata di ciliegini gialli!

melanzane perline

Vi racconto altro di questa particolare melanzana: Il colore viola intenso della buccia assicura un elevato apporto di flavonoidi antiossidanti i quali potenziano gli effetti antitumorali ampliamenti noti alla medicina.
E’ una melanzana che ha un gusto tendente al dolce e una polpa compatta, si presta a moltissime preparazioni, e rispetto ad altri tipi di melanzana assorbe meno olio.
Un’altra sua qualità è quella di migliorare la digestione in generale in quanto stimola la produzione di bile; abbassa il colesterolo cattivo nelle arterie ed è utile anche contro la stitichezza, in quanto ha un’azione lassativa.

sugo con melanzane perline

La ricetta del Sugo di ciliegino giallo e melanzana perlina

 

Sugo di ciliegino giallo e melanzana perlina
Recipe Type: salse e sughi
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 35 mins
Serves: 35
Io ho usato la passata che ho fatto in casa con i pomodori ciliegino gialli del mio orto ma potete usare benissimo la passata di ciliegino rosso o una passata di pomodoro normale.
Ingredients
  • 4 melanzane perline
  • 500 ml di passata di ciliegino giallo
  • 1/2 cipolla rossa
  • origano q.b
  • 3 cucchiai di olio Evo
Instructions
  1. Pulire le melanzane e tagliarle a rondelle di circa 5-6 mm di spessore.
  2. In un tegame mettere i 3 cucchiai di olio Evo e aggiungere la cipolla finemente tagliata.
  3. Far rosolare la cipolla per 1-2 minuti.
  4. Mettere le rondelle di melanzana e far saltare per circa 2-3 minuti.
  5. Aggiungere la passata e far cuocere, a fuoco basso, per 20 minuti.
  6. Controllare la cottura delle melanzane e aggiungere una bella manciata di origano.
  7. Far insaporire qualche minuto e il sugo è pronto.
  8. Si sposa benissimo con spaghetti, fettuccine o bucatini
3.4.3177

Questa tipologia di melanzana è lunga circa 8-12 cm e grazie alle sue piccole dimensioni consente un uso non tradizionale per valorizzare piatti speciali e soprendere amici e conoscenti.

Si consuma senza sbucciarla e puo’ essere affettata a rondelle per un soffritto veloce e saporito, o a fette longitudinali per cottura alla griglia.
Potete conservarla sott’olio, tagliata a cubetti e saltata su una pasta o in accompagnamento al pesce spada.

ciliegino giallo e melanzana perlina

Il gusto di questa melanzana viene esaltato dalla dolcezza della passata di ciliegino giallo e dall’aroma dell’origano.

Buon appetito!

firma_zps8be867b4.jpg

 

Related posts:

Marmellata di fiori di sambuco e mele
Carciofi fritti, una bontà croccante!
Buccellato al cioccolato con giro di savoiardi

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: salse e sughi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. miss mou dice

    Novembre 11, 2015 alle 12:18 pm

    Mi piace moltissimo questo sugo ma con me giochi in casa io adoro le melanzane!! Poi i ciliegini..sulla pasta deve essere uno spettacolo! Baci Lisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 11, 2015 alle 12:28 pm

      Grazie Jessica!
      Si erano uno spettacolo 😉 ci ho condito delle fettuccine!
      Bacioni

      Rispondi
  2. damiana dice

    Novembre 11, 2015 alle 4:39 pm

    Lisa non conoscevo questa varietà di melanzane,grazie per avermele fatte conoscere con tutte le loro virtu!Nel tuo sughetto poi saranno squisite,non mi resta che scovarle:-)
    Un abbraccio cara!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 12, 2015 alle 8:59 am

      Grazie Damiana spero che tu le trovi, meritano veramente!
      Un abbraccio a te!

      Rispondi
  3. saltandoinpadella dice

    Novembre 11, 2015 alle 5:51 pm

    A me invece piacciono moltissimo e ti dico quel sughetto mi fa davvero una gran gola. Me lo mangerei facendo la scarpetta

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 12, 2015 alle 9:00 am

      :)) Elena l’ho fatto anche io !

      Rispondi
  4. speedy70 dice

    Novembre 11, 2015 alle 8:02 pm

    Un gustoso sughetto, che bontà!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 12, 2015 alle 9:00 am

      Grazie Speedy!
      un abbraccio

      Rispondi
  5. Valentina dice

    Novembre 11, 2015 alle 9:08 pm

    Ciao Lisa! Innanzitutto grazie per essere passata da me e complimenti per il tuo blog! Ci sono tante proposte interessanti e golosissime qui!!! ^_^ Adoro i ciliegini gialli e anche le melanzane quindi questo piatto mi conquista, dovrò provarlo! Non conosco le “perline” e spero di trovarle qui! Un abbraccio, buona serata :**

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 12, 2015 alle 9:02 am

      Ciao Valentina e grazie a te di essere passata 🙂
      Se ti capita di trovarle prendile al volo che meritano!
      Un abbraccio a te!

      Rispondi
  6. Raggio di Sole dice

    Novembre 12, 2015 alle 7:06 am

    Che bontà questo sughetto! Sai, nemmeno io conoscevo queste melanzane…ma già il nome ci dice tanto. 😉 Grazie per la ricetta è per averne parlato, non si finisce mai di imparare! *_* Un bacio e buona giornata!
    Vale

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 12, 2015 alle 9:03 am

      Ciao Vale!
      Sono proprio delle perl..ine!
      Se le scovi approffitane!
      Buona giornata anche a te!

      Rispondi
  7. ricettevegolose dice

    Novembre 13, 2015 alle 9:24 am

    Io le melanzane invece le adoro…mio babbo questa estate si è sbizzarrito a piantarne di tutti i tipi e io a cucinarle, e gustarle…la perlina però ci manca proprio, la metto in lista per l’anno prossimo! Grazie per l’ispirazione, buona giornata :*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 13, 2015 alle 2:39 pm

      Ciao!
      Falle piantare allora il prossimo anno 😉 ne vale la pena veramente!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2022 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi