• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
cartellette con formaggio, rose e lamponi

Mini cheesecake alle rose e lamponi

Maggio 25, 2018 by 19 commenti

Mini rose and raspberry cheesecakes by Urvashi Roe per il Club del 27

Oggi torno a partecipare al club del 27, si lo sappiamo che non è il 27 ma questi dolcetti alle rose non potevano aspettare la domenica!!!

Infatti questo mese le ricette proposte erano tutte dedicate alle rose, e devo dire che non ho potuto resistere!

Ho optato per queste mini cheesecake con acqua di rose, lamponi e petali di rose che sono come le ciliegie, una tira l’altra e il fatto di essere piccoline non aiuta !!! Le mangi in un boccone!

cheesecake con rose e lamponi

L’uso delle rose nelle ricette.

Non è la prima volta che utilizzo le rose nelle ricette, ho fatto sia l’acqua alimentare alle rose, i biscotti alle rose e la torta persiana dell’amore.

Le rose, come altre fiori, sono edibili cioè si possono mangiare; ovviamente non tutti i fiori sono commestibili ma potete trovare tante ricette sul mio blog e la lista dei fiori che potete utilizzare.

Per questi dolcetti si utilizza lo sciroppo di rose, lo potete fare tranquillamente a casa ma l’importante è utilizzare rose non trattate, “biologiche”, l’ideale sono quelle del vostro giardino o quello di parenti o amici.

Le rose per fare lo sciroppo di rose più idonee sono quelle rosa e quelle rosse perchè hanno un gusto più intenso e colorano maggiormente l’acqua.
Tra le varietà più antiche potete utilizzare le rose rosse souvenir de docteur jamain dal profumo straordinario e dai petali vellutati, la eclair profumatissima, la dechamps o per finire la cramoisi superior che ha un profumo delicato di the.
Per le varietà rosa la May Queen ha un particolare profumo fruttato, la Mme Isaac Pereire o la Ardoise de lyon sono particolarmente profumatissime e, per finire, la damascena che ha un profumo inebriante ed è una delle rose più antiche infatti risale a prima del 1551.

quali rose usare per lo sciroppo di rose

Per realizzare lo sciroppo di rose :

Se volete realizzare voi stessi lo sciroppo di rose vi propongo la ricetta di Ilaria

  • 1 litro di acqua
  • 1 kg di zucchero
  • da 300 a 500 g di petali di rose non trattate
  • 1 limone succo
  1. Il procedimento è semplicissimo: basta portate a bollore l’acqua e quando bolle toglierla dal fuoco per versarla sui petali di rosa che avrete messo in una ciotola capiente.
  2. Mescolate l’acqua con un cucchiaio per far sì che tutti i petali siano ben incorporati e infine aggiungete il succo di limone.
  3. Lasciate riposare per 24 ore a temperatura ambiente.
  4. Trascorso il tempo di infusione spremete con le mani i petali per ottenere tutta l’essenza che hanno; filtrate il liquido ottenuto con una garza e rimettetelo nuovamente sul fuoco.
  5. Aggiungete lo zucchero, portate  a bollore e fate cuocere per qualche minuto e fintanto che lo zucchero non si sarà completamente sciolto..
  6. Imbottigliate lo sciroppo ottenuto ancora caldo in contenitori asciutti e sterilizzati, chiudete con i tappi meglio ancora se sono a chiusura ermetica.
  7. Lo sciroppo sarà utilizzabile dopo qualche giorno; si conserva al riparo da luce e calore e, una volta aperto, va conservato in frigorifero.

come fare lo sciroppo di rose

La ricetta delle mini cheesecake con rose e lamponi.

La ricetta di queste mini cheesecake è di Urvashi Roe e vi lascio la versione originale in inglese; trovate la versione tradotta nella scheda della ricetta che potete anche stampare.

Nella ricetta originale si prevedevano 12 cestini già pronti di pasta frolla, io li ho fatti con la ricetta della frolla che ho utilizzato nella crostata di pesche percoche.

makes 12    time: 20 minutes

Ingredients

  • 200 g of mascarpone
  • 200 g of cream cheese
  • 6 tbsp of icing sugar, more if you prefer it sweeter
  • 2 tbsp of rose syrup
  • 12 raspberries
  • 12 mini pastry cases
  • 12 rose petals, edible

Method

  1. Beat together the mascarpone, cream cheese, icing sugar and rose syrup until they are all well combined. The rose syrup will colour the mixture pink but if you want a darker colour you can add some magenta food colouring
  2. Put the mixture into a piping bag fitted with a 1cm nozzle and then pipe a dollop into each pastry case
  3. Top with a raspberry and drizzle over some rose syrup before serving

tartellette con formaggio, rose e lamponi

mini cheesecake with rose & raspberry

La ricetta delle mini cheesecake con rose e lamponi:

Ecco la ricetta tradotta, io ho realizzato 24 mini cestini di pasta frolla, la ricetta dava 12 cestini ma ovviamente erano più grandi. Scegliete voi come preferite realizzarli!

cheesecake con rose e lamponi

Mini cheesecake alle rose e lamponi

Mum Cake Frelis
dosi per 12 cestini medi o 24 cestini piccoli ripieni di formaggio, rose e lamponi.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 15 min
Tempo totale 30 min
Portata Dolcetti e Co.
Porzioni 40 m

Ingredienti
  

PER I CESTINI DI FROLLA

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro
  • 70 g di zucchero a velo
  • 1 uovo

PER LA FARCITURA

  • 200 g di mascarpone
  • 200 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
  • 150 g di zucchero a velo
  • 30 g di sciroppo di rose

PER LA DECORAZIONE

  • petali di rose fresche
  • lamponi freschi

Istruzioni
 

PREPARAZIONE DELLA FROLLA:

  • Tagliare a pezzi piccoli il burro, aggiungere lo zucchero a velo e con le dita amalgamare fino a formare un impasto sabbioso.
  • Aggiungere la farina e l' uovo e mescolare bene sempre con le mani fino a formare un composto omogeneo; formare una palla, ricoprire con la pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
  • Dopo il riposo in frigorifero stendere la frolla tra 2 fogli di carta forno e ricavare una sfoglia alta circa 3-4 mm, utilizzando un coppapasta tondo ricavare dei dischi e posizionarli in uno stampo da mini muffin.
  • Infornare in forno statico a 160° C per circa 15 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare.

PREPARAZIONE DELLA FARCITURA

  • Mettere in una ciotola il mascarpone, il formaggio e lo sciroppo di rose, aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene gli ingredienti con una spatola o una frusta elettrica alla minima velocità.
  • Mettere il composto ottenuto in una sac a poche con beccuccio a stella e riempire i gusci di frolla.

DECORAZIONE DELLE MINI CHEESECAKE

  • Posizionare sulle mini cheesecake un lampone fresco e un petalo di rosa, volendo si può aggiungere qualche goccia di sciroppo di rose sopra.

note:

  • Se volete che la crema risulti bella rosa potete aggiungere del colorante alimentare in polvere o in gel.

mini cheesecake con lamponi e sciroppo di rose

ricette con petali di rose

Conservazione delle mini cheesecake:

Queste mini cheesecake con sciroppo, petali di rose e lamponi si conservano per 2-3 giorni in frigorifero; i lamponi sono molto delicati quindi se ci sono particolarmente giornate calde dopo aver farcito e decorato le mini cheesecake posizionatele in un contenitore con coperchio in frigorifero.

Note:

Questi piccoli e deliziosi dolcetti sono davvero molto buoni, profumano e sanno di rosa ma non prepotentemente; avrei aggiunto anche qualche granello di pistacchio per decorare la superficie!

Come vi dicevo nella ricetta se volete accentuare la colorazione rosata della farcita potete aggiunger, come suggerisce l’autrice, del colorante alimentare… o potete frullare qualche lampone e otterrete lo stesso un buon effetto!!!

mini dolcetti, cartellette, con rose

mini tortine con sciroppo di rose e lamponi

Un grazie al club del 27 per le tante ricette con le rose che questo mese ci hanno proposto; sicuramente ne proverò altre!

Con questa ricetta ho sicuramente trovato un dolce che stupirà le persone a cui lo proporro’

firma

Related posts:

Un afternoon tea per Mtchallenge
Torta per il mio compleanno
Crostata di frutta fresca - fresh fruit tart

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: collaborazioni, dolcetti e co., fiori edibili

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Claudia dice

    Maggio 25, 2018 alle 12:14 pm

    La cheesecake non mi ha mai entusiasmata…ma queste tortine me le mangerei in un baleno:) E le foto, spettacolari come sempre!! Bravissima!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 25, 2018 alle 12:15 pm

      guarda anche a me la cheesecake non entusiasma ma queste sono ottime! Grazie mille dei complimenti <3

      Rispondi
  2. Milena Gardella dice

    Maggio 25, 2018 alle 3:09 pm

    Troppo carine queste tortine, eleganti ed originali. Un abbraccio e buon fine settimana.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:38 am

      un grande abbraccio a te!

      Rispondi
  3. In Cucina con Mamma Agnese dice

    Maggio 25, 2018 alle 11:50 pm

    Queste tortine ti sono uscite benissimo!! Super belle… per non parlare delle foto!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:39 am

      Grazie mille!!!

      Rispondi
  4. Elena dice

    Maggio 26, 2018 alle 11:34 am

    Lisa, le tortine va beh, saranno buonissime…ma le foto…meravigliose 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:39 am

      Troppo gentile Elena

      Rispondi
  5. Daniela dice

    Maggio 26, 2018 alle 11:45 pm

    Le mini cheesecake mi piacciono molto, ma le tue foto sono davvero stupende 🙂
    Complimenti

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:39 am

      Grazie Daniela!!!

      Rispondi
  6. Daniela dice

    Maggio 26, 2018 alle 11:47 pm

    Le mini cheesecake mi piacciono molto, ma le tue foto sono stupende 🙂
    Complimenti

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:39 am

      <3

      Rispondi
  7. cinquequartidarancia dice

    Maggio 28, 2018 alle 12:30 pm

    Sono davvero strepitose…complimenti!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:40 am

      Grazie Vale, un abbraccio

      Rispondi
  8. antonella eberlin dice

    Maggio 28, 2018 alle 8:07 pm

    più che foto sono quadri, e come si fa a non essere invogliate a mangiarle e a rifarle?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 29, 2018 alle 9:40 am

      Troppo gentile Antonella

      Rispondi
  9. Tina dice

    Giugno 1, 2018 alle 11:58 pm

    Bellissimi consigli sulle rose e bellissime foto.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Giugno 3, 2018 alle 6:43 am

      Grazie Tina, davvero molto gentile!

      Rispondi
  10. Lericettedimarci13 dice

    Giugno 4, 2018 alle 11:02 pm

    Scenografia e fotostrepitose !! Complimenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi