• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
focaccine timo e aglio

Focaccine con timo e aglio

11 Gennaio 2016 by 8 commenti

Focaccine con timo e aglio

Buon nuovo anno!

Io oggi riparto a lavorare e a condividere con voi le mie creazioni.
Durante i giorni di festa mi è capitato di trovarmi senza pane e ho fatto il pane in padella in 5 minuti.
E’ talmente buono che ho iniziato ad aromatizzarlo con del timo e del rosmarino.
Ad un certo punto ho pensato, ma se è così buono fatto in padella con della semplice farina autolievitante perchè non provare a farlo con un impasto più lavorato e con un tempo di lievitazione migliore?
Ecco che sono nate allora queste Focaccine con timo e aglio

focaccine timo e aglio (4)

Passo a passo per le Focaccine con timo e aglio

I passaggi per realizzarle sono semplici e le ho riassunte fotograficamente in questo passo a passo

focaccine timo e aglio

Focaccine con timo e aglio
Recipe Type: panificati
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 2 hours 15 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 2 hours 30 mins
Serves: 2h 30m
Se volete fare queste focaccine in padella in 5 minuti sostituite le farine con della farina autolievitante e una volta formate le focaccine cuocete in una padella antiaderente ben calda per 2-3 minuti per lato.
Ingredients
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di farina manitoba
  • 2 gr di sale
  • 2 gr di aglio in granuli
  • rametti di timo
  • 2 cucchiai di olio Evo
  • 2 grammi di lievito di birra secco
  • 100 ml di acqua
Instructions
  1. in una ciotola capiente versare le 2 farine
  2. Mescolarle bene e aggiungere il lievito
  3. Aggiungere il timo, l’aglio e l’olio sempre mescolando
  4. Incorporare l’acqua a filo poca alla volta e aggiungere il sale
  5. Il composto deve essere morbido ma non appiccicoso.
  6. Formare una palla e lasciarla riposare sul fondo della ciotola ricoprendo con della pellicola trasparente. Se la giornata è particolarmente fredda mettete in forno spento con la luce accesa.
  7. Fate lievitare per circa 90 minuti
  8. Prendere l’impasto lievitato, formare delle palline e schiacciarle formando le focaccine
  9. Disporre su una placca coperta con carta da forno, coprire con un canovaccio e lasciare riposare 30 minuti
  10. Preriscaldare il forno a 180°, infornare le focaccine e far cuocere 15-20 minuti finchè non saranno belle dorate.
  11. Sfornare e lasciare raffredare
3.5.3208

focaccine timo e aglio (1)

Queste focaccine sono molto fragranti e l’aglio con il timo le rende irresistibili!

Sono ottime mangiate insieme ad una insalata ma se volete usarle come panino si possono tagliare a metà e farcire con dell’affettato e dei formaggi.

A me sono piaciute particolarmente con stracchino e prosciutto crudo o potete eventualmente farcire con della sopressa come ho fatto con i cruffin salati !

focaccine timo e aglio (3)

 

 

focaccine timo e aglio (5)

Buona continuazione!

firma_zps8be867b4.jpg

 

Related posts:

Marmellata di fiori di sambuco e mele

La giornata del melone e cocomero del calendario del cibo

I Talli d'aglio: cosa sono e come cucinarli

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: panificati

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. tizi dice

    11 Gennaio 2016 alle 18:20

    che graziose queste focaccine! e chissà che profumo! bentornata Lisa, ti auguro un anno pieno di cose belle (e buone!).
    a presto cara!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      12 Gennaio 2016 alle 08:44

      Grazie Tizi!
      Buon nuovo anno anche a te e benvenuta nel gruppo 😉

      Rispondi
  2. Tiziana dice

    12 Gennaio 2016 alle 20:15

    Buon anno Lisa e bentornata!! Bell’idea queste focaccine saranno molto gustose e profumate. Baci

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      13 Gennaio 2016 alle 09:22

      Ciao Tiziana, buon anno! grazie e buona settimana

      Rispondi
  3. Alessandra dice

    13 Gennaio 2016 alle 00:05

    Lisa, queste focaccine sono meravigliose e immagino che profumo! Sai che adoro tutto ciò che è pane, quindi le proverò ?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      13 Gennaio 2016 alle 09:22

      Alessandra meritano veramente, e puoi sbizzarirti con le farine!
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Paola dice

    15 Gennaio 2016 alle 10:34

    Sento il profumo da qui! Sono certa che saranno buonissime!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      15 Gennaio 2016 alle 10:46

      Grazie Paola e piacere di conoscerti!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi