• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
dolci con melograno

Cupcake al melograno con estrattore Hotpoint

Novembre 9, 2016 by

Cupcake al melograno natalizi decorati con omini in pan di zenzero

Oggi vi presento una ricetta speciale come speciale è lo Slow Juicer Ultimate Collection Hotpoint SJ 15XL UP0 con cui ho realizzato questi cupcake al melograno natalizi con decorazione di omini in pan di zenzero.

estrattore hotpoint

Ho creato questi cupcake Natalizi in esclusiva per l’occasione dell’ #HotpointXmasChallenge ; concorso CHRISTMAS CHALLENGE nato dalla collaborazione con Hotpoint e IFood! 

Avevo già in casa una centrifuga ma nulla regge al confronto con lo Slow Juicer Ultimate Collection; ho realizzato un succo di melograno senza la fatica di estrarre tutti i chicci ma solamente tagliando a pezzi il frutto intero.

Anche con lo zenzero fresco lo Slow Juicer Ultimate Collection non ha avuto nessun problema donandomi un succo perfettamente filtrato e scartando le fibre.
Grazie al rivoluzionario sistema a bassa velocità e la tecnologia a vite senza lama l’estrattore Slow Juicer Ultimate Collection mantiene i vantaggi nutritivi della frutta e della verdura utilizzata.

Questo Slow Juicer Ultimate Collection ha l’imboccatura extra large e permette di introdurre frutti interi e pezzi di grandi dimensioni; viene dotato di 2 brocche contenitori per raccogliere i succhi estratti e gli scarti  assicurado così ordine e pulizia durante l’uso.

Ero perplessa per la grandezza ma effettivamente le dimensioni compatte mi hanno permesso di sistemarlo dentro un pensile della cucina.

La caratteristica che mi è piaciuta maggiormente è la possibilità di mettere tutti i componenti in lavastoviglie per lavarli.

melograno estrattore

Potete realizzare diverse tipologie di succo in sequenza, versando acqua all’interno del contenitore fra una preparazione e l’altra; ottenendo fino al 35% di succo in più rispetto ad una centrifuga tradizionale.
Oltre a estrarre i succhi dalla frutta e dagli ortaggi, potete creare dei sorbetti grazie al beccuccio apposito inserendo nello Slow Juicer Ultimate Collection la frutta a pezzi congelata.

 cupcakes al melograno

Per realizzare questi cupcake ho scelto il melograno perchè è un frutto ricco di proprietà benefiche: antiossidante, rimineralizzante, drenante e prezioso per la bellezza della pelle.
Il frutto del melograno, o melagrana, è tipico della stagione autunnale e matura a partire dal mese di ottobre; oltre alla bellezza propria dei suoi chicchi color rubino,  è un frutto dall’importante significato simbolico: nell’immaginario collettivo rappresenta abbondanza e fertilità.

Sapete da dove deriva il nome del melograno?
Il nome “melograno” deriva dal latino malum (“mela”) e granatum (“con semi”); la sua forma assomiglia a quella di una mela con all’interno i suoi numerosi chicchi color rubino e dal gusto leggermente acidulo.

Melograno e Melagrana?
Con il termine melograno spesso si indicano sia l’albero che il frutto; la dicitura corretta in italiano prevede melagrana per il frutto e melograno per l’albero.

Calorie della melagrana
La melagrana è un frutto poco calorico: ci sono 75 calorie in 100 grammi di melagrana.

melograno uso in cucina

Preparazione dei cupcake alla melagrana:

Per realizzare questi cupcake bastano bochi ingradienti; farina, succo di melagrana, uova e burro.
Estrarre il succo di melagrana con lo Slow Juicer Ultimate Collection di  Hotpoin, incorporalo al burro montato con lo zucchero e le uova e aggiungere la farina poco alla volta per evitare grumi.
Aggiungere il lievito e qualche chicco di melagrana nell’impasto, riempire i pirottini con il composto e infornare per circa 15 minuti.

pomegranate cupcake recipe
pomegranate benefits

Ho realizzato anche degli omini in pan di zenzero, per me simbolo del Natale, con cui ho decorato i cupcake.

Per la ricetta ho sostituito lo zenzero in polvere con il succo di zenzero estratto con lo Slow Juicer Ultimate Collection di Hotpoint.

Mescolati tutti gli ingredienti mi sono divertita a “estrarre” buffi omini con il coppapasta dall’impasto che sprigionava un profumo inebriante di zenzero e cannella!

omini di pan di zenzero

pan di zenzero ricetta
omini pan di zenzero

Quando i cupcake e gli omini di pan di zenzero sono pronti non vi resta che montare la panna e creare questi invitanti dolcetti dal sapore natalizio; mi sono divertita anche aggiungendo chicchi di melagrana fra la panna, come piccoli rubini che affiorano nella neve!

dolci con melograno

 

Cupcake al melograno e pan di zenzero
Recipe Type: Dolcetti e Co.
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 30 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour
Serves: 1 H
dosi per 12 cupcake dosi per 15 biscotti pan di zenzero
Ingredients
  • PER I CUPCAKE AL MELOGRANO
  • 150 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 3 uova medie
  • 100 ml di succo di melagrana estratto con estrattore hotpoin
  • 1 cucchiaino di estratto di essenza di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • chicchi di melograno
  • PER GLI OMINI IN PAN DI ZENZERO
  • 180 g di farina 00
  • 75 g di zucchero semolato
  • 80 g di burro
  • 1 uovo
  • 30 g di miele
  • 30 ml di succo di zenzero estratto con estrattore hotpoin
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 1/4 si cucchiaino di chiodi di garofano macinati
  • 1 pizzico di sale
  • PER LA GUARNIZIONE
  • 125 ml di panna fresca da montare
  • 30 g di zucchero a velo
  • chicchi di melograno
Instructions
PREPARAZIONE DEI CUPCAKE AL MELOGRANO
  1. Preparare i cupcake iniziando con il montare con la frusta elettrica le uova con 30 g di zucchero in una ciotola e lasciare da parte.
  2. In un’altra ciotola montare il burro con lo zucchero rimanente fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Aggiungere al burro le uova e montando sempre con le fruste versate a filo e il succo di melagrana
  4. Aggiungere alternandoli le spezie e la farina.
  5. Aggiungere anche il lievito e amalgamare bene.
  6. Smettere di montare il composto e aggiungere all’impasto i chicchi di melagrana incorporandoli al composto con una spatola.
  7. Versare il composto nei pirottini e infornare a 160 gradi per circa 15 minuti.
  8. Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
PREPARAZIONE DEGLI OMINI IN PAN DI ZENZERO
  1. Per preparare gli omini di pan di zenzero mettere in un mixer la farina, le spezie, il sale e il burro.
  2. Far andare il mixer e amalgamare gli ingredienti.
  3. Aggiungere l’uovo, l’estratto di zenzero e il miele e amalgamare ancora.
  4. Quando otterrete un composto omogeneo e morbido estretelo dal mixer e lasciatelo riposare in frigorifero, avvolto nella pellicola alimentare, per circa 2 ore.
  5. Prendere l’impasto dal frigorifero e stenderlo con il mattarello su un foglio di carta forno, creare una sfoglia alta 1 cm circa e ricavare con il coppapasta apposito gli omini.
  6. Disponete gli omini su una placca rivestita e infornate a 180° per 12 minuti.
  7. Sfornate e togliete subito i biscotti dalla placca per farli raffreddare.
PREPARAZIONE DELLA GUARNIZIONE
  1. In una ciotola montare la panna fresca con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza compatta.
ASSEMBLAMENTO CUPCAKE
  1. Prendere i cupcake e decorarli con la panna montata aiutandosi con una sac a poche con beccuccio a stella.
  2. Sistemare l’omino di pan di zenzero nella panna e decorare con i chicchi di melograna la panna
  3. Servire subito.
  4. Se volete prepararli e mangiarli in un secondo momento mettete i cupcake decorati sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per non più di 2 ore altrimenti conservateli coperti in frigorifero.
3.5.3208

 

cupcake al melograno

melograno x bambini

Spero vi piacciano i miei cupcake perchè con il concorso avete la possibilità di diventare aiuto-chef per partecipare da protagonista a un’esperienza indimenticabile con me e soprattutto con Simone Rugiati in qualità di giudice.

Visitate il sito xmaschallenge hotpoint per scoprire tutte le 50 ricette e per registrarvi per partecipare al concorso!

Potreste vivere un’esperienza da ricordare per sempre in una serata di grandi emozioni fatta di sfide a colpi di ricetta dove la creatività in cucina è stata usata appieno per creare dei piatti per la tavola di Natale!

cupcake natalizi

Allora vi aspetto per partecipare a  questo fantastico challenge #HotpointXmasChallenge e se vi piacciono i miei cupcake incrociate le dita per me 😉 e venite a visionare la mia ricetta sul Challenge :  Cupcake al melograno

firma

 

Related posts:

Millefoglie di pollo e sedano
Menù di Sardegna, l'artigianato è in tavola!
Spaghetti ai cinque pomodori con pesto Genovese e scaglie di Grana

Archiviato in:Collaborazioni, Contest, Ricette Contrassegnato con: cupcake

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Selene Mazzei dice

    Novembre 9, 2016 alle 2:13 pm

    Che meravigliaaa le avevo gia intraviste le foto e sono uno spettacolo!!!
    mi piace l’idea del biscottino e il camino dietro fa veramente Natale

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 9, 2016 alle 4:16 pm

      Grazie Selene!
      un abbraccio grande

  2. speedy70 dice

    Novembre 9, 2016 alle 4:09 pm

    Complimenti Lisa, questi cupcake sono davvero fantastici!!! Mi devo decidere a comprare l’estrattore… scriverò la letterina a Babbo Natale….

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 9, 2016 alle 4:16 pm

      Grazie!
      Anche questo estrattore merita… puoi farci anche i latti vegetali!
      Bacioni

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi