• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
dado granulare

Dado granulare fatto in casa

Settembre 9, 2016 by 6 commenti

Dado granulare vegetale fatto in casa

Si inizia a pensare ai mesi a venire e siccome l’orto ha dato il meglio di se quest’anno ho fatto anche il dado granulare vegetale fatto in casa che sarà perfetto per preparare le prossime ricette autunnali.

Tutto è partito da una bellissima foto di Monica de ” La cucina di Monica” del dado granulare che aveva preparato in casa seguendo la ricetta di Jessica  di “in Mou Veritas” che è maestra del dado fatto in casa!

Ho guardato la ricetta di Monica e quella di Jessica e non ho resistito ho voluto provarlo anche io !

Questo dado granulare si può realizzarlo tranquillamente senza essiccatore, otterrete un dado granulare senza glutammato e se utilizzerete verdure biologiche sarà anche Bio!

dado granulare autoprodotto

Ma come si ottiene questo dado vegetale granulare fai da te?

Ci sono 3 metodi di preparazione:

  1. dado granulare al microonde

  2. dado granulare al forno

  3. dado granulare con la pentola a pressione

 

Per ottenere il dado granulare auto-prodotto avrete bisogno di verdure di vostro gusto, non ci sono verdure “sbagliate” ma potete seguire i vostri gusti.

Io ho utilizzato le verdure del mio orto che avevo in esubero: carote, cipolle, cavolo cappuccio, zucchine, pomodori e melanzane.

Per il dado granulare fai da te potete seguire la procedura che più trovate congeniale a voi, il risultato sarà sempre ottimo!
dado granulare senza glutine
Dosi per fare il dado granulare:

Queste sono le dosi che dovete utilizzare: 1 kg di verdure miste a vostro piacimento e 350 g di sale grosso

Tagliate le verdure a pezzi e mettetele in una pentola capiente con il sale, mescolate bene e accendete il fuoco al minimo.

NON aggiungete acqua; il sale tirerà fuori l’acqua dalle verdure grazie all’azione osmotica che consente l’eliminazione dei liquidi dalle verdure stesse.

Cuocete le verdure fino ad ottenere una poltiglia, non disperate deve diventare così!

A questo punto potete scegliere di essiccare le verdure per ottenere il dado granulare con il metodo del forno e quello del microonde.

dado granulare in casa

Ottenere il dado granulare fatto in casa con il microonde:

Prendete la poltiglia ottenuta con la cottura delle verdure, adagiatela su un foglio di carta forno in uno strato alto 5 mm e ponete nel microonde.

Con le dosi che vi ho proposto dovrete ripetere più volte la procedura della cottura in microonde.

Azionate il microonde alla massima potenza per 2 minuti e ripetete più volte controllando ogni 2 minuti il grado di essiccazione del dado.

Quando avrete essiccato tutto il composto non vi resta che frullarlo per ottenere il dado granulare!

il dado granulare

Ottenere il dado granulare in forno:

La procedura di essicazione è simile a quella della versione al microonde: si stende la poltiglia di verdure sulla carta forno posta sulla placca del forno.

Si stende uno strato sottile di circa 5 mm e si fa essiccare a 100° con forno ventilato per circa 2-3 ore

Dovete ottenere una mattonella di verdure ben asciutta che poi andrete a frantumare con il frullatore.

dado granulare senza glutine

Come ottenere il dado granulare con la pentola a pressione:

Pulire e tagliare a pezzi le verdure scelte, aggiungere il sale grosso e mettere tutto nella pentola a pressione.

Accendere il fuoco e dal momento del fischio far cuocere 30 minuti.

Spegnere il fuoco e far sfiatare la pentola a pressione; con un frullatore ad immersione frullare le verdure e continuare la cottura a fuoco basso per 5 minuti.

Stendere la poltiglia ottenuta su carta da forno e far essiccare le verdure o con il microonde o con il forno.

Se non volete essiccare il composto potete versarlo nelle formine del ghiaccio e congelarle!

preparazione dado granulare

Dado Granulare vegetale,  3 le varianti :

Avete visto come è facile ottenere il dado granulare vegetale? Ora non vi resta che provare a farlo in casa scegliendo il metodo di cottura e essicazione che più vi piace; io li ho provati tutti e tre e devo dire che il risultato è perfetto in tutte e 3 le versioni che vi ho proposto.

Dado granulare fatto in casa
Recipe Type: salse e sughi
Cuisine: Italiana
Author: Mum Cake Frelis
Si possono utilizzare i tipi di verdura che si preferisce; io ho utilizzato cipolle, carote, zucchine, pomodori cavolo cappuccio e melanzane. Come odori ho scelto prezzemolo e sedano
Ingredients
  • 1 kg di verdure miste
  • 350 g di sale grosso
  • aromi vari
Instructions
  1. Lavare e mondare le verdure scelte.
  2. Tagliare a pezzi.
PREPARAZIONE DEL DADO GRANULARE VEGETALE CON IL MICROONDE
  1. Prendere le verdure tagliate, aggiungere il sale e gli odori e farle cuocere in una pentola capiente fino ad ottenere una poltiglia, non aggiungere acqua.
  2. Stendere il composto ottenuto in uno strato alto massimo 5 mm, su un foglio di carta forno e porlo in microonde.
  3. Far andare il microonde alla massima potenza per 2 minuti; ripetere la cottura di 2 minuti controllando ogni volta fino a completa essiccazione.
  4. Frullare il composto essiccato per ottenere il dado granulare fatto in casa.
PREPARAZIONE DEL DADO GRANULARE VEGETALE CON IL FORNO
  1. Prendere le verdure tagliate, aggiungere il sale e gli odori e farle cuocere in una pentola capiente fino ad ottenere una poltiglia, non aggiungere acqua.
  2. Stendere il composto ottenuto in uno strato alto massimo 5 mm, su un foglio di carta forno steso sulla placca del forno e cuocere a 100° in forno ventilato per circa 2-3 ore fino a completa essiccazione.
  3. Frullare il composto essiccato per ottenere il dado granulare fatto in casa.
PREPARAZIONE DEL DADO VEGETALE CON LA PENTOLA A PRESSIONE
  1. Pulire e tagliare a pezzi le verdure scelte, aggiungere il sale grosso e mettere tutto nella pentola a pressione.
  2. Accendere il fuoco e dal momento del fischio far cuocere 30 minuti.
  3. Spegnere il fuoco e far sfiatare la pentola a pressione; con un frullatore ad immersione frullare le verdure e continuare la cottura a fuoco basso per 5 minuti.
  4. Stendere la poltiglia ottenuta su carta da forno e far essiccare le verdure o con il microonde o con il forno.
  5. Se non volete essiccare il composto potete versarlo nelle formine del ghiaccio e congelarle.
3.5.3208

 

 ricetta dado granulare vegetale fatto in casa

Conservazione del dado granulare fatto in casa.

Ora che avete ottenuto il vostro dado granulare fatto in casa come conservarlo?

Potete metterlo in dei contenitori di vetro con tappo a vite precedentemente sterilizzati, in questo modo il vostro dado durerà 1 anno!

Se non vi ricordate come si sterilizzano i vasetti seguite la procedura nella mia ricetta della marmellata!

firma

Related posts:

I flan di carciofi con viole del pensiero
Toc' in braide
Gnocchi all'acqua con crema di funghi e vino

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: salse e sughi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Daniela dice

    Marzo 1, 2018 alle 12:44 pm

    Questa ricetta è utilissima!

    Rispondi
  2. Marina dice

    Marzo 1, 2018 alle 1:52 pm

    Ciao Lisa, non avevo mai pensato di fare il dado in casa… sono troppo pigra!
    Complimenti, sei troppo brava!

    Rispondi
  3. Viviana dice

    Marzo 1, 2018 alle 2:34 pm

    proverò a a farlo granulare, solitamente uso quello cremoso 🙂

    Rispondi
  4. cinquequartidarancia dice

    Marzo 1, 2018 alle 2:37 pm

    Lisa ma che spettacolo, è tanto che voglio provare a farlo!! Devo decidere quale versione….sono molto indecisa!! Al microonde mi attira!

    Rispondi
  5. IlmondodiChri dice

    Marzo 4, 2018 alle 4:46 pm

    super idea!! Da rifare

    Rispondi
  6. Martina dice

    Marzo 5, 2018 alle 1:14 pm

    L’ho fatto anch’io ma con l’essicatore, proverò sicuramente anche queste ricette!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi