• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
marmellata di melone

marmellata di melone e vaniglia

Settembre 11, 2016 by 10 commenti

Marmellata di melone e vaniglia

Domani ripartono le scuole e in collaborazione con il team di #thecreativefactory partecipo  a #handmadebacktoschool2016; e qual è il metodo migliore per riprendermi la vita scolastica??  fare una colazione come si deve casomai con questa buonissima marmellata di melone e vaniglia!

marmellata di melone (1)

marmellata di melone (3)

Il melone:

Il Melone oltre a essere molto buono contiene molte vitamine come la vitamina A la vitamina C e le vitamine del complesso B ; è ricco inoltre di betacarotene ed elementi antiossidanti.

Marmellata di melone Cantalupo

Proprietà e Benefici del Melone

Il Melone ha molte proprietà e benefici i principali sono legati alle sue qualità dissetanti diuretiche rinfrescanti e ricco di radicali liberi e con le sue proprietà antiossidanti è in grado di contrastare le attività nocive dei radicali liberi.

Un altra proprietà riguarda la circolazione infatti nella polpa del melone c’è una buona quantità di potassio che aiuta il sistema circolatorio e abbassa la pressione.

Vi ricordate che parlavo di vista Mina questa vitamina contribuisce a mantenere gli occhi salute svolgendo una funzione di prevenzione nella degenerazione della vista.

La ciliegina sulla torta è la sua proprietà nell’aiuto per dimagrire essendo ricco d’acqua e ricco di fibre alimentari da subito un senso di sazietà che aiuta a far diminuire l’appetito significativamente.

Avete la Pelle secca? Allora con la polpa frullata del melone maturo preparate una maschera di bellezza! Vi aiutera’ ad idratare la pelle in modo da prevenirne la secchezza e le rughe.

marmellata di melone

Dopo tutte queste proprietà che avete scoperto come poter rinunciare a questa buonissima  marmellata??

Ecco la ricetta:

marmellata di melone e vaniglia
Recipe Type: marmellata
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 55 mins
Serves: 60
Dosi per 2 vasi
Ingredients
  • 1 kg di melone
  • 300 G di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia
  • 150 ml di acqua
Instructions
  1. Tagliare il melone e privarlo dei semi e della buccia.
  2. Tagliare le fette di melone a cubetti e metterle in un tegame antiaderente.
  3. Aggiungere lo zucchero all’acqua e mescolare bene; aggiungerla al melone nella pentola.
  4. Aggiungere la bacca di vaniglia tagliata a metà per la lunghezza.
  5. Accendere il fuoco al minimo e lasciare cuocere per mezz’ora mescolando spesso.
  6. Trascorsi i 30 minuti togliere la bacca di vaniglia e frullare il melone con il frullatore ad immersione.
  7. La marmellata deve essere abbastanza densa, se vi risultasse troppo liquida prolungate la cottura per altri 10 minuti.
  8. Versare il composto bollente in contenitori di vetro con il tappo a vite precedentemente sterilizzati.
  9. Chiudere bene il tappo a vite e far raffreddare i vasetti capovolti in modo da creare il sottovuoto.
  10. Conservare in dispensa per 1 anno al massimo.
3.5.3251
marmellata di melone
Spero vi piaccia questa marmellata,  io l’ho adorata e rifatta sia con il melone liscio e con il melone giallo.
Ora andate a vedere le altre proposte del team di the Creative Factory !
firma
Banner di Norma Ricaldone
Banner di Norma Ricaldone
An InLinkz Link-up


Related posts:

Treccia ripiena di confettura
Antica torta Ligure di mele
Il risotto ai carciofi, ricetta veloce!

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: #thecreativefactory, marmellata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Licia dice

    Settembre 11, 2016 alle 11:59 pm

    Concordo con l’importanza della colazione, delle proprietà del melone ma soprattutto …. chissà quanto è buona. In ricordo dell’estate provo a farla anch’io.
    Grazie per la ricetta.
    Un bacione Licia

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 12, 2016 alle 1:40 pm

      GRazie Licia!! puoi farla anche con il melone giallo invernale!

      Rispondi
  2. Norma dice

    Settembre 12, 2016 alle 8:46 am

    Deve essere proprio buona.
    Anch’io non ho mai provato questa marmellata ma la farò sicuramente.
    Grazie della ricetta e dei consigli utili
    Ciao
    Norma

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 12, 2016 alle 1:40 pm

      GRazie a te Norma!!
      un abbraccio

      Rispondi
  3. Cristina dice

    Settembre 12, 2016 alle 5:15 pm

    Che meraviglia *-* adoro fare le marmellate ma questa non l’ho mai provata..sarà buonissima! Complimenti!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 12, 2016 alle 8:12 pm

      Cri provala! È una delle più buone che ho fatto

      Rispondi
  4. Emanuela @ My Little Inspirations dice

    Settembre 13, 2016 alle 1:56 pm

    Non avrei mai pensato al melone per fare una marmellata! Io purtroppo non digerisco il melone, ma forse come marmellata diventa più digeribile…la devo provare assolutamente!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 13, 2016 alle 2:05 pm

      Devo dirti che anche io faccio fatica a digerirlo, ma la marmellata non mi ha creato problemi!
      Bacioni

      Rispondi
  5. Inartesy dice

    Settembre 13, 2016 alle 3:43 pm

    Immagino la bontà di questa marmellata al melone profumata con la vaniglia! Non ci avrei mai pensato, è da provare! Complimenti per l’ottima idea ^_^
    Un abbraccio
    Sy

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 13, 2016 alle 3:53 pm

      Grazie mille cara, buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi