• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Frittata di ravanelli

I ravanelli e la frittata con le foglie

Ottobre 19, 2016 by 7 commenti

Scopriamo insieme i ravanelli!

Piccoli e piccanti i ravanelli sono ricchi di proprietà. Diuretici, disintossicanti ma anche rilassanti, i ravanelli si possono gustare sia crudi che cotti; potete gustarne anche solamente il succo se amate frullati e centrifughe.

Pronti per conoscerli meglio e scoprire come utilizzarne le foglie per realizzare una splendida frittata di foglie di ravanello!

i ravanelli fanno dimagrire

Proprietà e benefici dei ravanelli:

I ravanelli hanno solo 11 calorie per 100 grammi essendo composti per lo più di acqua.
Ricchi di ferro, fosforo, calcio, vitamine del gruppo B, vitamina C e acido folico; hanno proprietà diuretiche e depurative e hanno anche la capacità di conciliare il sonno perché rilassano sia muscoli che il sistema nervoso.
Potete utilizzarli come sedativo della tosse e contro le infezioni delle vie respiratorie; un bel decotto di ravanelli e passa l’influenza.

Storia del ravanello e acquisto:

Il ravanello, o rapanello, è originario dell’Asia Orientale ma si è ambientato benissimo anche da noi; in Cina e Giappone viene coltivato da oltre 3.000 anni.
In Giappone si coltiva anche una varietà di ravanello, il Daikon, che può raggiungere il peso di 4 chilogrammi e la lunghezza di un metro.

Quando si acquistano dei ravanelli é preferibile acquistare quelli più piccoli che risulteranno decisamente più croccanti di quelli più grandi che solitamente risultano legnosi. Prestate attenzione anche alle foglie, se sono molto appassite indicheranno che i ravanelli non sono freschi.

Mi raccomando di utilizzare le foglie di ravanello che siano ancora verdi e fresche per la frittata o anche altre ricette.

ravanelli nel minestrone

Utilizzo in cucina dei ravanelli:

Cotto il ravanello perde gran parte del sapore piccante; nella cucina cinese viene lessato e usato per zuppe a base di alghe o per delle frittate.

Io ho preparato questa  frittata con le foglie che vi stupirà per il suo gusto.

frittata di ravanello

 

I ravanelli e la frittata con le foglie
Recipe Type: secondi
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 2 mins
Cook time: 6 mins
Total time: 8 mins
Serves: 10
Usare foglie di ravanello belle tenere e verdi.
Ingredients
  • DOSI PER 2 PERSONE
  • 3 uova
  • 120 g di foglie di ravanello
  • 1/ 4 di cipolla rossa
  • 20 g di parmigiano
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 2 cucchiai di olio Evo
Instructions
PREPARAZIONE DELLA FRITTATA
  1. Per preparare questa semplice frittata dovete inizialmente lavare le foglie di ravanello sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.
  2. Tagliate le foglie a striscioline eliminando la costa della foglia se risultasse troppo dura.
  3. In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano, il sale e un pizzico di pepe.
  4. Aggiungere le strisce di foglie di ravanello e mescolare bene.
  5. In una padella mettere i 2 cucchiai di olio e far scaldare leggermente con la cipolla facendola dorare leggermente, versare il composto di uova e foglie di ravanello e livellare bene.
  6. Cuocere per 3 minuti a fuoco basso.
  7. Ribaltare la frittata nella padella aiutandovi con un piatto e continuare la cottura per altri 3 minuti.
  8. Togliere dal fuoco e adagiare su un piatto ricoperto di carta assorbente e tamponare leggermente per eliminare eventuale olio in eccesso.
  9. Trasferire in un piatto da portata e servire subito
3.5.3208

Frittata di ravanelli

Abbinate a questa frittata un bel bicchiere di cabernet rosso!

Se volete potete anche provarla fredda, cuocetela al mattino e lasciatela riposare coperta a temperatura ambiente!

Frittata foglie di ravanelli

Frittata foglie di ravanelli

Trovate questa splendida frittata nel menù settimanale di Genitorialmente con cui collaboro!

firma

Related posts:

Zeppole con ganache per la festa del Papà
plumcake salato alle zucchine
Torta morbida con susine gialle

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: frittata, secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. speedy70 dice

    Ottobre 21, 2016 alle 4:19 pm

    Insolita e deliziosa questa frittata!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 24, 2016 alle 12:29 pm

      Grazie!
      Io adoro il gusto delle foglie di ravanello, se ti capita prova!
      Buona settimana

      Rispondi
  2. cinquequartidarancia dice

    Aprile 12, 2018 alle 1:48 pm

    Ma lo sai che le foglie non le ho mai provate? Mi hai incuriosito!!

    Rispondi
  3. Martina dice

    Aprile 12, 2018 alle 2:16 pm

    Adoro queste ricette che usano ingredienti che altrimenti verrebbero buttati! La proverò sicuramente!

    Rispondi
  4. Serena dice

    Aprile 12, 2018 alle 11:12 pm

    che bella dritta mi hai dato per usare le foglie di ravanello!

    Rispondi
  5. IlmondodiChri dice

    Aprile 13, 2018 alle 2:36 pm

    ma che buona!!!

    Rispondi
  6. Marina dice

    Aprile 13, 2018 alle 2:37 pm

    Ciao,
    non l’ho mai provata con i ravanelli, ma quante ne sai??! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi