• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Pasta con cozze surgelate e pomodorini

Marzo 8, 2017 by 20 commenti

Orecchiette cozze surgelate e pomodorini

Oggi vi delizio con questa pasta con cozze surgelate e pomodorini, otterrete un sugo o salsa da utilizzare per condire la pasta di vostra scelta, io come vedete ho optato per delle orecchiette.

Perchè le cozze surgelate? Perchè a volte la confezione di cozze , già sgusciate o meno,  che trovate al banco surgelati può essere un ottimo alleato per creare un piatto degno di nota aggiungendo pochi altri ingradienti che abbiamo e rendere il pranzo un momento di festa con poca fatica.

 pasta con cozze sgusciate e pomodorini, pasta con cozze calorie, pasta con cozze gia' sgusciate in bianco, pasta con cozze in bianco, pasta con le cozze in rosso, pasta con cozze surgelate in bianco, pasta con cozze nere in bianco

Prima di darvi tante notizie utili sulle cozze vi faccio conoscere il menù settimanale di Genitorialmente dove troverete, tra le tante proposte di pasti per organizzare al meglio la settimana familiare, anche questa ricetta!

Le cozze:

Che siano fresche o surgelate, questi molluschi sono molto usati nelle ricette italiane e si possono usare sia per antipasti gustosi come le cozze marinate, sia come primi piatti in bianco o al pomodoro.

Se optate per le cozze congelate troverete in commercio sia i mitili interi che le cozze già sgusciate; a seconda del tempo che avete a disposizione potete optare per vari metodi di scongelamento e cottura.

 pasta con le cozze, pasta con le cozze surgelate, pasta con le cozze e pomodorini, pasta con cozze e vongole

Scongelamento delle cozze surgelate:

Avete scelto al supermercato la confezione di cozze surgelate e ora dovete scongelarle per cucinare il vostro piatto.. questi sono i metodi che potete utilizzare a seconda del tempo a vostra disposizione:

  • Scongelamento dal freezer al frigorifero;  trasferite le cozze surgelate dal freezer al frigorifero e nel giro di poche ore si scongeleranno gradatamente e saranno pronte per la ricetta.
  • Scongelamento in acqua bollente: se le cozze che avete comprato sono in una confezione di plastica sigillata potete immergerla in acqua bollente per una decina di minuti; trascorsi i minuti potete tirare fuori dal sacchetto le cozze e utilizzarle.
  • Scongelamento con il microonde: praticate dei fori con una forchetta sulla plastica che racchiude le cozze, mettete  la confezione bucherellata in una ciotola e cuocete in microonde a 750W per 7/8 minuti.
  • Scongelamento direttamente in pentola: aprite le cozze e versatele in una pentola e cuocete a fuoco basso per circa 8 minuti.

pasta con le cozze e vongole, come fare la pasta con cozze e vongole, pasta con cozze sgusciate surgelate
Le cozze si abbinano perfettamente con il riso e con i vari formati di pasta; da gustare con il classico spaghetto o la linguina, provate le cozze anche con la pasta corta e non ve ne pentirete!

Avete scelto la pasta? Ora prepariamo il condimento con le cozze, un sugo semplice con pomodoro e peperoncino o una versione in bianco aggiungendo dei pezzetti di pomodorini datterini o pachino.

pasta con cozze surgelate e pomodorini

sugo di cozze in bianco, cozze surgelate ricette, ricetta pasta con cozze surgelate, ricetta pasta con cozze in bianco, ricetta pasta con cozze sgusciate, pasta con cozze surgelate e pomodorini, pasta con cozze senza pomodoro, pasta con cozze bianca

La scelta del pomodorino:

Le cozze sono scongelate, la pasta è scelta… ora non resta che il pomodorino!

Ci sono tante varietà di pomodorini, i ciliegini, datterini, perino, ecc.. ad ogni varietà corrisponde un gusto diverso che esalterà al meglio le cozze.

  1. Il ciliegino: dolce e tondo, si trova facilmente al supermercato, lo trovate anche sotto forma di passata.
  2. Il Datterino: dalla forma allungata come un dattero da cui prende il nome, è il pomodoro più versatile perchè si può usare nelle insalate, per fare il sugo per la pasta e confit.
  3. Il Perino: è la via di mezzo tra il ciliegino e il datterino, ha una buccia più dura e il gusto dolciastro come il ciliegino.

Per la mia ricetta ho utilizzato il pomodoro datterino, del buon olio extravergine di oliva pugliese e del peperoncino rosso.

pasta e cozze con pomodori

Ecco la ricetta delle orecchiette con cozze surgelate e pomodorini:

 

Pasta con cozze surgelate e pomodorini
Recipe Type: primi piatti
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 5 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 10 mins
Serves: 15 m
Ricetta della pasta con cozze e pomodorini per 4 persone; Potete utilizzare sia le cozze surgelate intere, quelle scusciate o le cozze fresche.
Ingredients
  • 250 g di cozze surgelate con guscio
  • 250 g di cozze surgelate sgusciate
  • 6-7 pomodorini datterini
  • 4 cucchiai di Olio extrabergine di oliva pugliese
  • 1 peperoncino rosso secco
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale e pepe q.b
  • 1 spicchio di Aglio
Instructions
  1. Dopo aver scongelato le cozze surgelate con il metodo scelto fra quelli proposti, prendete una padella e mettete l’olio extravergine di oliva.
  2. Mettete a parte una pentola con l’acqua calda e cuocete la pasta, scolatela al dente.
  3. Pulite lo spicchio d’aglio e fatelo rosolare nell’olio fino a quando non sarà ben dorato.
  4. Togliete l’aglio e mettete il peperoncino tagliato a pezzetti.
  5. Aggiungete le cozze e fate saltare 2 minuti nell’olio caldo con il peperoncino, aggiungete il vino e fate sfumare.
  6. Tagliate i pomodorini a dadini e aggiungeteli alle cozze in padella, fateli saltare 2 minuti.
  7. Aggiungete la pasta cotta e scolata, aggiungete una manciata di prezzemolo fresco e saltate ancora 1 minuto.
  8. Versate la pasta in un piatto di portata e servite subito.
3.5.3226

cozze surgelate al pomodoro

La pasta è pronta! accompagnate con un vino bianco frizzante e leggero o un buon prosecco.

Se volete rendere questa pasta con cozze sgusciate e pomodorini ancora più gustosa aggiungete delle vongole surgelate o dei gamberetti; potete scongelare sia le vongole che i gamberetti con i metodi che vi ho proposto.pasta con cozze nere pasta con cozze al naturale pasta o riso con cozze pasta con cozze preparazione spaghetti con cozze pomodorini spaghetti con cozze pomodoro

Se volete altre idee di pasta qui trovate le ricette dei primi piatti

Alla prossima ricetta

Related posts:

Tartellette fichi, nocciole e rosmarino
Torta di mele cotogne frullate
Muffin con farina di castagne

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. speedy70 dice

    Marzo 8, 2017 alle 3:10 pm

    mmmm che profumino di mare, che voglia!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 8, 2017 alle 3:15 pm

      Grazie cara!
      Sono ottime veramente

      Rispondi
  2. pensieriepasticciimo dice

    Marzo 8, 2017 alle 4:17 pm

    Che piattino allegro ed invitantissimo!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 8, 2017 alle 4:21 pm

      Grazie!!
      E anche buono il giorno dopo… riscaldati ieri con l’aggiunta di passata e gamberetti ahahahah

      Rispondi
  3. Francesca Guglielmero dice

    Marzo 8, 2017 alle 9:36 pm

    Che bel piatto invitante e quanti dettagli interessanti che hai scritto, anche sulla scelta del pomodoro! Bravissima Lisa, ti abbraccio <3

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2017 alle 8:47 am

      Grazie Francesca!
      Mi piace approfondire gli argomenti 😉
      Spero di non risultare noiosa!!
      Bacioni

      Rispondi
  4. Serena dice

    Marzo 9, 2017 alle 1:35 am

    Avevo visto l’anteprima di queste foto e già mi piacevano! E’ un piatto colorato e saporito invita proprio all’assaggio. Brava Lisa. Un abbraccio ps lo sai che quel pentolino in ferro ce l’ho identico anch’io, lo trovo carinissimo 😉

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2017 alle 8:47 am

      Grazie Serena!
      Il pentolino l’ho preso in un negozietto a Verona 😉
      Bacioni

      Rispondi
  5. tizi dice

    Marzo 10, 2017 alle 3:51 pm

    lisa anche stavolta mi hai fatto venir fame! un piatto di pasta semplice, colorato e presentato splendidamente! sempre bravissima tu 🙂 buon weekend, a presto!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 10, 2017 alle 4:07 pm

      Grazie Tizi sempre gentilissima!!
      Buon fine settimana anche a te cara!

      Rispondi
  6. Daniela dice

    Ottobre 16, 2017 alle 11:19 am

    Un abbinamento che regala grandi soddisfazioni!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 16, 2017 alle 11:22 am

      Perchè anche d’inverno una buona pasta con le cozze ci vuole!!!

      Rispondi
  7. Cristina dice

    Ottobre 16, 2017 alle 12:23 pm

    Ricetta super e tanti utili consigli! Grazie!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 16, 2017 alle 12:39 pm

      A te cara!

      Rispondi
  8. Giada dice

    Ottobre 16, 2017 alle 1:12 pm

    Questa pasta deve essere proprio buona!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 16, 2017 alle 3:48 pm

      Grazie Giada!

      Rispondi
  9. Teresa Balzano dice

    Ottobre 16, 2017 alle 2:31 pm

    Da persona di mare sei quasi riuscita a convertirmi alle cozze surgelate! Hai pienamente ragione, a volte sono molto più pratiche da utilizzare e utili per allestire un pranzo speciale in pochi minuti.
    Le tue orecchiette hanno un aspetto strepitoso, complimenti Lisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 16, 2017 alle 3:47 pm

      Grazie Teresa, faccio di neccesità virtù!!!

      Rispondi
  10. Valentina dice

    Ottobre 16, 2017 alle 8:41 pm

    Grazie per tutti i consiglli!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 17, 2017 alle 4:09 pm

      Grazie a te per essere passata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi