• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
terrina foto

Terrina di manzo e verdure in crosta

Marzo 23, 2017 by 25 commenti

La Terrina di primavera per Mtchallenge

Una terrina di primavera, con manzo e verdure, per la sfida mtchallenge #mtc64 vinta da Giuliana de La gallina Vintage .
Ho deciso si proporre una terrina con i gusti che amo di più, quelli semplici e gustosi dell’infanzia, i gusti della Cima Genovese.

Questa è la mia terrina di manzo e verdure in crosta con contorno di caponatina di verdure e zucchine ripiene.

terrina foto

Che cos’è una terrina?

E’ la domanda che mi sono fatta quando ho visto la sfida di questo mese!
Io nemmeno le conoscevo le terrine o almeno non le conoscevo con questo nome.

Cos è la terrina? La terrina se guardate su Wikipedia è “La terrina è un contenitore usato in cucina. Il suo nome viene dal latino terrineus (fatto di terra), derivante dal materiale che la costituisce, la terracotta o il gres, e definisce due categorie di oggetti differenti sia per uso che per forma: la terrina intesa come grossa ciotola, in cui si impastano ingredienti o si condisce l’insalata, e la terrina da forno.”

Per la sfida dovevamo creare una terrina secondo delle regole ben precise e utilizzando il contenitore per terrine apposito, la particolarità della terrina è che deve avere un coperchio con un forellino per poter far fuoriuscire il vapore interno; nella mia dispensa ne ho una di terrina ma il forellino non era presente sul coperchio e allora ho deciso di realizzare una terrina in crosta che so può ottenere in uno stampo da plumcake.

Altra regola della terrina che mi ha colpito molto è che, se non è in crosta, si deve portare in tavola nel suo contenitore per servirla.

terrina verdure

Come fare una terrina

Per realizzare una terrina inizialmente bisogna scegliere di cosa farla; esistono terrine di carne, di pesce, di verdura e di frutta;  E’ possibile anche realizzare terrine con la gelatina tipo aspic.

La mia scelta è andata sulla carne e come vi dicevo mi sono ispirata ai gusti della mia infanza e della Liguria, ho deciso di utilizzare il manzo, i piselli, le carote e le uova per arrivare ad ottenere il gusto della Cima.

Ho rivestito lo stampo in ceramica con della pasta brisé, ho adagiato sul fondo dei piselli cotti precedentemente in padella con cipolla e pancetta su cui ho versato della gelatina di agar agar verde. Una volta che lo strato si è solidificato ho appoggiato delle carote crude che ho intagliato a fiore.
Le ho disposte vicino ai bordi lasciando il posto per inserire 3 vuova sode che ho posizionato in piedi. Una volta che tutto era collocato ho agiunto il macinato di manzo insaporito con uova e aromi e ho premuto bene compattando tutto. Sopra il macinato ho aggiunto strisce di fettine di manzo.
Per chiudere la terrina ho intrecciato la pasta brisé, lasciando un foro centrale per far sfiatare la terrina in cottura,  e con i ritagli ho decorato i bordi con fiori e foglie che ho spennellato con uovo sbattuto e latte.

terrine recipe

 

I contorni per la terrina:

Per accompagnare la terrina ho scelto 2 contorni in tema; una caponatina di verdure realizzata con peperoni, cipolle e l’interno delle zucchine che ho utilizzato per farle ripiene di carne utilizzando lo stesso ripieno della terrina.

Ho realizzato un piatto di portata dove sopra un letto di songino ho disposto centralmente la caponatina di verdure e disposto a raggera le zucchine ripiene.

come fare le zucchine ripiene

Questa è la ricetta per realizzare la caponatina di verdure:

Caponatina di verdure per 2 persone

  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone verde
  • 1 cipolla
  • 3 zucchine verdi
  • olio Evo
  • sale q.b.
  • 1 mestolo di brodo vegetale
  1. Sciacquare e mondare le verdure, tagliare a fettine sottili i peperoni e mettere da parte
  2. Tagliare la cipolla a fettine e mettere da parte.
  3. Tagliare a pezzetti le zucchine e metterle da parte (io ho usato solo l’interno delle zucchine perchè le ho fatte ripiene)
  4. In una padella mettere un filo d’olio e aggiungere la cipolla cuocendo 1-2 minuti.
  5. Aggiungere i peperoni tagliati e far cuocere qualche minuto finchè iniziano ad ammorbidirsi.
  6. Aggiungere le zucchine e dopo averle fatte cuocere 2 minuti aggiungere il mestolo di brodo vegetale.
  7. Abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio per circa 15 minuti.
  8. Mescolare di tanto in tanto stando attenti che le verdure rimangano morbide e non si attacchino.
  9. Aggiustare eventualmente di sale e togliere dal fuoco.

La ricetta della terrina di carne

Questa è la miaricetta per fare 6 zucchine ripiene di carne:

zucchine ripiene di carne

  • 3 zucchine verdi
  • 200 g di macinato scelto di manzo
  • 1 uovo
  • 1 ciuffo di maggiorana
  • 1 spicchio d’aglio
  • parmigiano
  • pan grattato q.b
  1. Lavare le zucchine e tagliare le estremità. Tagliarle per la linghezza dividendole in due parti.
  2. Far sbollentare per qualche minuto le zucchine in una casseruola con acqua bollente.
  3. Scolarle e aiutandosi con uno scavino a coppa creare la sede per il ripieno.
  4. In una ciotola mettere il macinato, la maggiorana tritata e lo spicchio d’aglio tritato.
  5. Amalgamare bene aggiungendo anche l’uovo e una manciata abbondante di parmigiano.
  6. Formare dei piccoli salsicciotti e posizionarli nella sede delle zucchine premendo bene per far aderire meglio il composto.
  7. Sistemare le zucchine su una placca da forno , spolverare con parmigiano e pan grattato la superficie delle zucchine, irorare con un filo d’olio e far cuocere in forno a 180° per circa 20-25 minuti.

Volendo potete riempire con lo stesso composto anche cipolle e peperoni.

terrina di carne e verdure in crosta

La ricetta della terrina di primavera con manzo e verdure in crosta.

Ecco infine la ricetta per la mia versione di terrina primaverile; la terrina di carne e verdure in crosta.

Terrina di manzo e verdure in crosta
Recipe Type: Secondi
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 30 mins
Cook time: 1 hour
Total time: 1 hour 30 mins
Terrina realizzata con carne di manzo, piselli, uova, carote e odori.
Ingredients
  • PER LA FARCITURA DELLA TERRINA DI CARNE E VERDURA
  • 500 g di macinato scelto di manzo
  • 200 g di fettina di manzo
  • 2 uova fresche
  • 3 uova sode
  • 200 g di piselli (surgelati o in scatola)
  • 2 carote
  • 1 ciuffo di maggiorana
  • 20 g di parmigiano
  • 1/2 cipolla rossa
  • 10 g di agar agar verde
  • 200 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • PER LA PASTA BRISE’:
  • 400 gr di farina 00
  • 200 gr di burro freddo
  • 140 ml di acqua fredda
  • 4 g di sale
  • PER LA FINITURA DELLA BRISE’
  • 1 uovo
  • latte q.b
Instructions
PREPARAZIONE DELLA PASTA BRISE’
  1. Per preparare la pasta brisè fatta in casa abbiamo bisogno di un robot da cucina o di un frullatore/tritatutto.
  2. Mettiamo il burro ben freddo tagliato a pezzetti nel frullatore insieme alla farina e al pizzico di sale.
  3. Frulliamo tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso.
  4. Prendiamo il composto dal frullatore e formiamo una fontana su una spianatoia, creiamo il classico buco in mezzo alla fontana.
  5. Aggiungiamo poca acqua ben fredda e iniziamo a impastare.
  6. Impastiamo velocemente per evitare di scaldare troppo il composto e aggiungiamo l’acqua poco alla volta fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
  7. Avvolgiamo la pasta brisè fatta in casa in una pellicola alimentare e mettiamola a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
PREPARAZIONE DELLA CARNE DI MANZO
  1. Prendere il macinato e metterlo in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale e le uova; amalgamare bene.
  2. Tritare la cipolla e la maggiorana e mettere il trito nel macinato. Aggiungere il parmigiano e mescolare bene in modo uniforme.
PREPARAZIONE E FARCITURA DELLA TERRINA
  1. Prendere della carta da forno e bagnamola sotto l’acqua, strizziamola e facciamola aderire allo stampo di ceramica.
  2. Prendiamo la pasta brisè dal frigorifero e stendiamo creando una sfoglia alta circa 5mm
  3. Foderiamo lo stampo pareggiando con un coltello i bordi lasciando 2 cm che fuoriescano dallo stampo.
  4. Sul fondo mettiamo i piselli che avremmo scongelato e precedentemente cotto in padella con la cipolla e la pancetta ; se utilizziamo quelli già pronti in barattolo possiamo metterli direttamente sul fondo della terrina senza cuocerli.
  5. Scaldare l’acqua in un pentolino e quando è bollente scioglierci dentro l’agar agar abassando la fiamma; Versare l’agar agar sciolta sui piselli nella terrina e livellare bene.
  6. Prendere le carote, pelarle e intagliarle a fiore con un coltello ben affilato.
  7. Tagliare le carote a metà per la larghezza e sidporre le 4 parti sulla gelatina e i piselli stando vicini ai bordi della terrina.
  8. Prendere le 3 uova sode e disporle in piedi nella terrina tenendole distaccate tra loro e dispondendole equidistanti nella terrina.
  9. Prendere il macinato preparato precedentemente e ricoprire fino al bordo le carote e le uova, schiacciate e compattate bene.
  10. Tagliate a strisce le fettine di manzo e posizionatele sopra il macinato, spolverate con un pizzico di sale e pepe.
  11. Ricoprite la terrina con la sfoglia di pasta brisè, io ho creato un intreccio e con i ritagli o aggiunto dei fiori e delle foglie fatte con gli stampini da biscotti.
  12. Sbattete 1 uovo e aggiungete del latte e spennelate la superficie della terrina.
  13. Infornate a 180° per circa 50 minuti
  14. A cottura ultimata togliete dal forno e fate riposare, consiglio una notte per poterla gustare il giorno dopo a pranzo.
3.5.3226

 terrina di carne e verdure in crosta

L’interno della terrina

E questo è come si presenta l’interno della mia  terrina di carne e verdure in crosta al taglio.

interno della terrina di carne in crosta
Sfida MTC 64

 

interno della terrina di carne in crosta

Questa sfida è stata molto interessante e non so se andrò fuori gara ma non ho voluto rischiare che si rompesse la terrina ed ho optato per la cartaforno nello stampo per poterla sfornare tranquillamente.

Sono felice di aver partecipato anche se inizialmente non volevo cimentarmi in questa prova, mi spaventava il “lavoro” dietro a questa preparazione ma sono contenta del risultato e mi è anche piaciuta tantissimo!

Grazie come sempre a Mtchallenge che è una scuola di cucina eccezionale e grazie a Giuliana per avermi fatto conoscere le terrine!

ricetta terrina di carne in crosta
Sfida MTC 64 le terrine

E con la mia terrina di primavera ovvero la terrina di carne e verdure in crosta partecipo alla sfida #mtc64 sulle terrine

Sfida MTC 64

firma

 

Related posts:

Chiffon cake fluffosa al lime
Torta di riso dolce
The honey, honey, honey, honey cake (& Cardamom)

Archiviato in:Contest, Ricette Contrassegnato con: MTC, secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. lara137 dice

    Marzo 23, 2017 alle 1:30 pm

    E’ talmente bella che mi sono perfino commossa, ma perfetta Lisa! Bravissima anche più di sempre

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2017 alle 1:32 pm

      Grazie Lara troppo buona veramente!!!

      Rispondi
  2. dirienzoelisa dice

    Marzo 23, 2017 alle 1:38 pm

    un’opera d’arte Lisa!!!!! dentro e fuori!!! bellissima!
    elisa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2017 alle 1:45 pm

      Grazieee!!! un abbraccio

      Rispondi
  3. Patty dice

    Marzo 23, 2017 alle 3:14 pm

    Beh, ma qui siamo al capolavoro! Il decoro, la crosta, un lavoro immane e soprattutto bellissima l’idea di citare la cima nella ricerca dei sapori. Hai lavorato tre volte tanto per quel guscio stupendo ed il disegno della fetta sembra ricamato tanto è bello.
    Sarà pure la tua prima terrina, ma chapeau, questa è davvero stupenda.
    Bravissima Lisa.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 23, 2017 alle 3:37 pm

      Grazie Patty, anche se gli errori ci sono e sono evidenti, mi spiace che sia filtrata sul guscio la gelatina e i succhi della carne

      Rispondi
  4. Giuliana Fabris dice

    Marzo 23, 2017 alle 4:56 pm

    una intuizione indovinata, una versione simil cima in crosta! Con tutti i colori e i sapori al loro posto.
    E quel lavoro certosino di intrecci e fiori, bellissimo! Direi che come prima terrina te la sei cavata benissimo! Felice di averti fatto scoprire questo tipo di preparazioni. Grazie, un abbraccio.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 24, 2017 alle 8:59 am

      Grazie a te Giuliana, non si finisce mai di imparare!

      Rispondi
  5. tritabiscotti dice

    Marzo 23, 2017 alle 5:27 pm

    La adoro, posso dirlo?
    Quegli stratti perfettamente delineati mi piacciono da morire!!
    E poi siamo gemelle di uovo(anche io l’ho messo intero) quindi mi piace il doppio! ;P

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 24, 2017 alle 8:59 am

      ahahah gemelle di uovo è bellissima!!! GRazie mille <3

      Rispondi
  6. sabry dice

    Marzo 23, 2017 alle 9:42 pm

    ma questo è forse un dipinto? Sembra disegnato con il pennello, tutto preciso e sicuramente gustoso, ma come si fa ad avere queste idee, per non sapere niente di terrine, la tua è da oscar!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 24, 2017 alle 9:00 am

      ahahah da oscar no 🙂 Diciamo che avevo in mente il disegno e ho provato a realizzrlo.

      Rispondi
  7. saporiedissaporifood dice

    Marzo 25, 2017 alle 3:35 pm

    Lisa che dire SPETTACOLO, hai fatto un lavoro di intreccio maniacale che è un capolavoro, poi la fetta bellissima. Veramente grandissimi complimenti.
    Alla prossima sfida un abbraccio
    Erica

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 26, 2017 alle 8:05 am

      Grazie Erica, anche voi siete state bravissime

      Rispondi
  8. Sarapixel dice

    Marzo 25, 2017 alle 6:58 pm

    Lisa ma è bellissima! Intreccio perfetto, equilibrio di colori e di sapori. Mi piace un sacco… E che foto! Bravissima ?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 26, 2017 alle 8:03 am

      Grazie Sara. Buona domenica

      Rispondi
  9. alessandra dice

    Marzo 26, 2017 alle 4:54 am

    Vabbe’, Maria, io esco ….
    ma prima faccio una standing ovation, lisa.. e con la ola compresa.
    Da urlo tutto. Brava, brava, brava, brava- e ancora brava, se mai non si fosse capito!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 26, 2017 alle 8:02 am

      Grazie mille. Non sai quanto mi fanno contenta le tue parole !!!! Adoro Mtc non si finisce mai di imparare

      Rispondi
  10. Tiziana dice

    Marzo 26, 2017 alle 6:00 pm

    Ti avevo giá detto di quanto mi piacesse la decorazione esterna ora vedo l’interno…che dire? Spendida, davvero bravissima!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 3, 2017 alle 10:31 am

      Grazie Tiziana, un abbraccio grande

      Rispondi
  11. Serena dice

    Marzo 27, 2017 alle 2:17 am

    Incantata dall’intreccio di questa terrina sei stata veramente brava Lisa, complimenti. Ti abbraccio

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 3, 2017 alle 10:26 am

      Un abbraccio a te Serena

      Rispondi
  12. gaia sera dice

    Marzo 31, 2017 alle 7:12 pm

    Guarda, la tua terrina è talmente bella che non avrei nemmeno il coraggio di mangiarla. Andrebbe messa in cornice e tenuta lì perché p davvero meravigliosa. Ma quanto sei brava Lisa? ❤❤❤

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 3, 2017 alle 10:26 am

      Sei un tesoro!!! GRazie mille <3

      Rispondi

Trackback

  1. pic-nic di primavera: ti consiglio 10 ricette | Meri in cucina ha detto:
    Aprile 21, 2017 alle 11:52 am

    […] Terrina di manzo e verdure in crosta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi