• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
vellutata di porri e patate

La vellutata di porri, ricetta leggera antispreco.

Marzo 13, 2017 by 16 commenti

Vellutata di porri, patate e cipolle

Mi capita spesso di comprare al supermercato i porri,  li trovo versatili e gustosi, si prestano a molteplici ricette usandoli nelle zuppe, nelle frittate o come semplici contorni.

Quando li pulisco e tolgo la parte più verde mi viene sempre un pensiero… ma perchè buttarla??!!
E’ nata questa vellutata di porri, leggera senza panna o latte, una ricetta vegana di sole verdure.

Ovviamente potete scegliere di utilizzare tutto il porro e non solo la parte verde, rendendo questa crema o vellutata di porri ancora più gustosa e saporita.

Ecco la mia Vellutata di porri:

vellutata di porri e patate senza panna , creme Vichyssoise, Potage Parmentier, potatoes and leeks, crema di porri dietetica, vellutata di porri e patate dietetica, ricetta di vellutata di porri e patate, ricetta della vellutata di porri, vellutata di porri e topinambur,

La crema di porri è facile da realizzare e adatta non solo per le fredde sere invernali; provate anche la zuppa di porri fredda, aggiungendo delle quenelle di formaggio fresco, vi rinfrescherà con gusto anche nelle giornate più calde!

Variazioni di vellutate di porri

Tra i comfort food più gustosi questa zuppa di patate e porri è la base perfetta per variazioni sulla ricetta, aggiungendo altri ingredienti avrete diverse tipologie di crema o zuppa di porri:

  • vellutata di porri vegan: aggiungendo alla vellutata di porri e patate anche le carote.
  • vellutata di porri patate e gamberi: Saltate dei gamberi in padella con un filo d’olio e aggiungeteli alla vellutata; se volete potete sostituire i gamberi con le capesante.
  • vellutata di porri allo zafferano: se amate le spezie questa variante fa per voi; aggiungete dello zafferano nella cottura della vellutata, gioirà il palato e la vista.
  • vellutata di porri con panna: aggiungete 150 ml di panna alla base e otterete una crema delicata e raffinata adatta anche a cene di classe.
  • La minestra di riso, porri e patate: aggiungendo il riso in cottura otterete una minestra gustosa.

A tutte queste varianti di zuppa di porri e patate aggiungete un tocco in più: i crostini di pane; prendete delle fette di pane, tagliatele a cubetti e disponetele su una placca da forno. Irrorate il pane con olio e un trito di rosmarino e salvia, infornate a 160° per 5-6 minuti e avrete dei crostini di pane al forno croccanti e gustosi.

minestra di porri e patate, zuppa porri e patate
vellutata di porri e zucchine, salsa di porri
minestra porri e patate pentola pressione, minestra di riso e patate

Vellutata di porri calorie e proprietà

La vellutata di porri che vi propongo è una ricetta dietetica; grazie alla presenza di solo verdure e brodo vegetale, le calorie per porzione sono 200 Kcal.
Ovviamente se aggiungete altre ingredienti come panna, formaggi o crostacei le calorie aumentano.

Le proprietà dei porri:

Ricchi di vitamina A, e in minor misura anche di vitamina C e vitamina B; contiengono minerali come il magnesio, il ferro, la silice, il calcio, il potassio e l’acido fosforico.
Aiutano a dimagrire essendo richci di acqua e fibre, sono leggermente lassativi e diuretici e hanno un forte potere antibiotico; sapete che aiutano l’organismo a ridurre il colesterolo e a digerire meglio?

Tutte queste proprietà però tendono a diminuire con la cottura, quindi attenzione a quanto cuocete i porri; l’ideale sarebbe mangiarli crudi.

 patate e porri, vellutata di porri e zucchine, vellutata porri e patate , creme Vichyssoise, Potage Parmentier, potatoes and leeks,

Origini della vellutata:

Dove è nata la vellutata di porri e patate?
Questa ricetta è un classico della cucina inglese: potatoes and leeks, mentre se utilizzate la panna avrete la nota Potage Parmentier francese! Un a curiosità? se servite la potage parmentier fredda prende il nome di  creme Vichyssoise; l’ideatore di questa versione fu il cuoco francese Louis Diat che la creò nel 1917 quando lavorava a New York come chef presso il Ritz-Carlton.

vellutata di porri cucina italiana, vellutata di porri in pentola a pressione, vellutata di porri ingredienti, zuppa di porri invernali ricetta, zuppa di porri in pentola a pressione, crema di porri in pentola a pressione, zuppa di porri in gravidanza,

Vi lascio la mia versione base della ricetta per vellutata di porri e patate:

La vellutata di porri e patate
Recipe Type: zuppe e vellutate
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 5 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 20 mins
Serves: 20
La ricetta base della vellutata di porri e patate; ricetta vegana con solo verdure senza panna.
Ingredients
  • 2 Porri interi o 4 parti verdi
  • 3 Patate
  • 1/2 Cipolla
  • 350 ml di Brodo vegetale
  • Sale e pepe q.b.
  • Per la decorazione
  • 1 Carota
  • 1 ciuffo di Prezzemolo
  • Temperino per verdure
Instructions
Preparazione della vellutata di porri e patate
  1. Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
  2. Tagliate a cubetti la cipolla.
  3. Tagliate a rondelle i porri.
  4. Mettete in una casseruola tutte le verdure tagliate, aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere per circa 10 minuti.
  5. Con il frullatore ad immersione frullate le verdure e riducete in crema.
  6. Aggiustate di sale e pepe a seconda del vostro gusto personale.
Decorazione floreale:
  1. Se volete decorare come ho fatto io la vellutata di porri e patate utilizzate un temperino per verdure.
  2. Prendete una carota, pelatela e fate “la punta” con il temperino da verdure.
  3. Arrotolate la carota su se stessa creando il fiore e posizionatelo nella vellutata aggiungendo delle foglie di prezzemolo a decorazione come foglie.
3.5.3226

Se volete decorarela vellutata di porri  come ho fatto io, utilizzate un temperino per verdure.
Prendete una carota, pelatela e fate “la punta” con il temperino da verdure.
Arrotolate la carota su se stessa creando il fiore e posizionatelo nella zuppa aggiungendo delle foglie di prezzemolo a decorazione come foglie.

 crema di porri senza patate, salsa porri e gorgonzola, porri e patate bimby,

Se vi piacciono le vellutate vi propongo la ricetta della mia vellutata di funghi da gustare anche fredda!

 

Related posts:

Tom Kha Gai a modo mio per MTC 53
Cupcake al melograno con estrattore Hotpoint
Cornetti 8 veli, i cornetti sfogliati veloci!

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: zuppe & vellutate

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. speedy70 dice

    Marzo 13, 2017 alle 2:35 pm

    Mmmm quanto mi piacciono ,le vellutate!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 14, 2017 alle 8:56 am

      Anche a me!!!
      Un abbraccio e buona settimana!

      Rispondi
  2. Serena dice

    Marzo 17, 2017 alle 1:36 am

    A vederla sembra proprio buona e quante interessanti varianti hai dato nel pos, bravissima. In genere il verde del porro per me finisce nella frittata ma la vellutata è un’ottima idea, la proverò. Un abbraccio

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 17, 2017 alle 8:59 am

      Grazie Serena, anche io ci faccio la frittata a volte!
      Un abbraccio e buon fine settimana

      Rispondi
  3. Daniela dice

    Novembre 14, 2017 alle 1:31 pm

    Perfetta per il freddo e buonissima!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 14, 2017 alle 1:55 pm

      Grazie Daniela

      Rispondi
  4. cinquequartidarancia dice

    Novembre 14, 2017 alle 2:26 pm

    Che buona*_* E poi quante varianti…mi ispirano tutte!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 14, 2017 alle 2:29 pm

      Grazie, mi piace proporre varianti

      Rispondi
  5. cakemania dice

    Novembre 14, 2017 alle 2:53 pm

    io ho smepre tenuto le parti verdi per il mio sacchetto del brodo 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 17, 2017 alle 1:17 pm

      lo uso raramente nel brodo, ma lo tengo presente

      Rispondi
  6. Teresa Balzano dice

    Novembre 14, 2017 alle 5:38 pm

    E’ proprio quello che ci vorrebbe per la cena di stasera dopo una giornata in giro! Calda, cremosa e ricca di gusto!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 17, 2017 alle 1:23 pm

      e poi puoi aggiungere le verdure che più ti piacciono

      Rispondi
  7. Serena dice

    Novembre 14, 2017 alle 7:04 pm

    una ricetta ideale con queste giornate uggiose e fredde! deve essere deliziosa..

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 17, 2017 alle 1:26 pm

      vero <3

      Rispondi
  8. Giada dice

    Novembre 15, 2017 alle 1:35 pm

    Chissà che bontà!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 17, 2017 alle 1:28 pm

      provala e mi dici!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi