• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
vellutata di funghi champignon

Vellutata di funghi densa e cremosa

Febbraio 1, 2017 by 14 commenti

Avete preparato tanti funghi trifolati come vi avevo detto lunedì? Oggi li trasformiamo in una splendida vellutata di funghi cremosa al punto giusto, ideale da mangiare a cucchiaiate o, come ha fatto mio marito, sul pane!

 vellutata di funghi champignon

Per ottenere questa vellutata di funghi misti ho utilizzato come base i funghi trifolati champignon e pleurotus; per ottenere una vellutata cremosa vegan aggiungete del brodo vegetale altrimenti utilizzate, come ho fatto io, la panna fresca.

Cosa potete farci con questa crema di funghi densa? 
Ovviamente mangiarla come una normale vellutata, un idea in più per un pranzo speciale sarebbe di servire la zuppa di funghi nella pagnotta; vi basterà comprare una bella pagnotta, tagliare la calotta e svuotare dalla mollica il centro in cui verserete questa zuppa di funghi veloce prima di servirla in tavola!
Vi propongo anche l’idea di utilizzare la crema di funghi misti con la polenta, un piatto unico, corposo che amo definire comfort food .

vellutata di funghi calorie
vellutata di funghi con latte,

Amanti della carne? allora aggiungete alle scaloppine la crema di funghi e vi leccherete i baffi!

Ma la zuppa di funghi con che abbinamento di vino possiamo servirla?
Partendo dal presupposto che la vellutata di funghi con panna che vi propongo è una ricetta delicata e che i funghi mal sopportano vini aspri, amarognoli e ricchi di tannino; potete abbinare dei vini morbidi, bianchi o rosati non troppo strutturati.

vellutata di funghi champignon

La ricetta della vellutata di funghi trifolati che vi propongo è con la panna ma se siete intolleranti ai latticini o preferite una ricetta vegana sostituite la quantità di panna con brodo vegetale e aggiungete 1 cucchiaio di farina per addensare leggermente la vellutata.
Io non ho utilizzato patate perchè sono partita da una base di funghi trifolati molto gustosa e con la percentuale di brodo e panna che ho usato la consistenza è molto cremosa come vedete dalle foto; se volete una vellutata di funghi freschi e patate basta mettere nel brodo vegetale le patate tagliate a cubetti e quando saranno a metà cottura aggiungere i funghi freschi tagliati a fettine.
Portate a bollore e frullate il tutto con il frullatore ad immersione.

Vellutata di funghi
Recipe Type: Zuppe e vellutate
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 20 mins
Serves: 20
Vellutata realizzata con una base di funghi trifolati
Ingredients
  • Dosi per 4 persone:
  • 500 g di funghi trifolati
  • 250 ml di brodo vegetale
  • 1 bustina di zafferano
  • 80 ml di panna fresca
  • Prezzemolo q.b
Instructions
  1. Mettete in una pentola dai bordi alti il brodo vegetale e portate a bollore.
  2. Aggiungete i funghi trifolati e fate cuocere per 5 minuti.
  3. Spegnete il fuoco, aggiungete lo zafferano e mescolate bene.
  4. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione riducete in crema i funghi.
  5. Rimettete sul fuoco e aggiungete la panna fresca.
  6. Amalgamate bene e fate cuocere qualche minuto.
  7. Servite calda in ciotole decorate con qualche fungo trifolato e 1 ciuffetto di prezzemolo.
3.5.3226

zuppa di funghi misti

zuppa di funghi veloce,

La mia ricetta della vellutata di funghi la trovate anche nel menù settimanale di Genitorialmente che potete stampare per programmare le vostre cene!

firma

Related posts:

Tagliatelle all'uovo “CU-U TUCCU”
Pasta con speck finferli e zafferano
Crostata morbida con susine rosse

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: primi piatti, zuppe & vellutate

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. RicetteVegolose dice

    Febbraio 1, 2017 alle 2:11 pm

    Che gola questa cremosissima vellutata, adoro i funghi! Devo riuscire a farne avanzare un po’ quando li faccio trifolati, a casa mia spariscono in un attimo 🙂 Un abbraccio e ancora auguri :*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 1, 2017 alle 2:32 pm

      Grazie cara!!!
      Ovviamente come ho scritto puoi aumentare il brodo vegetale al posto della panna!
      Bacioni

      Rispondi
  2. Valentina dice

    Novembre 8, 2017 alle 1:19 pm

    Infinita bontà…adoro questi piatti !!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 8, 2017 alle 1:27 pm

      comfort food??

      Rispondi
  3. Daniela dice

    Novembre 8, 2017 alle 1:22 pm

    Quanto amo piatti così!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 8, 2017 alle 1:27 pm

      Mi fa molto piacere!

      Rispondi
  4. Giada dice

    Novembre 8, 2017 alle 1:31 pm

    In questo periodo le vellutate sono il mio comfort food

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 8, 2017 alle 1:32 pm

      Anche il mio!!!!

      Rispondi
  5. Teresa Balzano dice

    Novembre 8, 2017 alle 1:43 pm

    Le tue foto mi fanno sempre sentire come se fossi in casa con te, semplicemente bellissime, come questa vellutata!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 8, 2017 alle 1:46 pm

      Grazie Teresa, non sai qunto mi fanno piacere le tue parole!

      Rispondi
  6. cakemania dice

    Novembre 8, 2017 alle 2:40 pm

    è il bello dei funghi i questa stagione!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 8, 2017 alle 3:55 pm

      Hai perfettamente ragione

      Rispondi
  7. Serena dice

    Novembre 9, 2017 alle 11:48 pm

    Un piatto perfetto per questo periodo!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 14, 2017 alle 2:03 pm

      Grazie Serena

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi