• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
finto pandoro farcito

Finto pandoro farcito, cuciniamo con i bambini

Dicembre 20, 2017 by Lascia un commento

Finto pandoro farcito

Natale a casa nostra è pandoro, ci potranno essere persone che preferiscono il panettone, ma a noi il pandoro piace particolarmente perché si presta ad essere tagliato e farcito a piacimento… allora come fare a casa il pandoro??

La ricetta per il pandoro fatto in casa è particolarmente lunga e complicata, e allora creiamo un finto pandoro utilizzando un impasto brioche “magico” perché non necessita nemmeno di lavorazione come ho proposto su matita e forchetta!

finto pandoro farcito

La fonte di questa ricetta è Enrica Panariello alias Chiarapassion e la sua brioche senza impasto!

Per Matita e forchetta ho preso la ricetta da lei utilizzandola con lo stampo da pandoro per riproporre la classica forma, volendo potete anche utilizzare un semplice stampo da plumcake o una teglia rotonda.

Per la farcitura invece è stato chiamato all’opera un piccolo chef, potete farlo anche con i vostri bambini perché dovranno solamente utilizzare le fruste elettriche per pochi minuti, montando uova, zucchero e mascarpone!

brioche senza impasto

La ricetta del finto pandoro farcito.

 Per prepare il finto pandoro vi serviranno pochi minuti, essendo una lavorazione senza impasto, per tutta la preparazione della crema e assemblamento riuscirete in 30 minuti ad ottenere il finto pandoro farcito dopo averlo cotto 40 minuti in forno statico a 200° 

Ingredienti

Per la base

  • 450 gr farina manitoba
  • 1 bustina lievito di birra
  • 180 ml latte
  • 50 gr burro
  • 60 gr zucchero semolato
  • 1 pizzico sale
  • 2 uova
  • 2 cucchiai succo di limone

Per la rifinitura

  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai latte

Per la crema al mascarpone

  • 400 gr mascarpone
  • 3 uova
  • 6 cucchiai zucchero

Istruzioni

Preparazione della brioche

  1. In una terrina capiente versate la farina e aggiungi il Lievito di birra mescolando bene. In una ciotola a parte mettete il latte tiepido, il burro, lo zucchero, il sale e mescola.

  2. In una terrina piccola sbattete con una forchetta le uova con il succo di limone. Unite le uova al latte e versate tutto nell’incavo della farina. Mescolate bene con un cucchiaio. Il composto risulterà grumoso e appiccicoso, è proprio così che deve essere.

  3. Sigillate ermeticamente la terrina con pellicola alimentare e fate lievitare nel forno spento con luce accesa. L’impasto deve raddoppiare, a seconda della temperatura esterna, cambiano i tempi di lievitazione. Di solito ci vogliono circa 2 ore. Imburrate e infarinate lo stampo da pandoro.

  4. Rovesciate l’impasto nello stampo e ricopri ancora con la pellicola alimentare. Quando l’impasto è raddoppiato spennellate la brioche con un tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di latte. Infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti nella parte bassa del forno. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.

     brioche senza impasto

Preparazione della crema

  1. Dividere i tuorli dagli albumi e riporli in 2 ciotole separate. Montate gli albumi a neve ben ferma.

    come fare la crema mascarpone

  2. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto denso e spumoso. Aggiungete il mascarpone ai tuorli e amalgamate bene il tutto.

    crema mascarpone

  3. In ultimo aggiungete, con delicatezza, l’albume montato a neve. Lasciate riposare la crema al mascarpone in frigorifero 1 h circa prima di utilizzarla.

    assemblamento finto pandoro

  4. Tagliate il finto pandoro in 3 parti orizzontalmente. Posizionate la base su un piatto e cospargete sulla fetta una dose generosa di crema.

  5. Adagiate l’altra fetta di finto pandoro e ripetete l’operazione di farcitura. Adagiate la sommità e colate la crema rimanente sul finto pandoro, servite in tavola decorando eventualmente con decorazioni in zucchero.

     assemblamento finto pandoro

Ricordate che per montare correttamente l’albume non deve essere freddo, va portato a temperatura ambiente togliendolo dal frigorifero almeno 1 h prima di utilizzarlo.

Una volta che avrete assemblato il finto pandoro potete ricoprirlo interamente con la crema e decorarlo con decorazioni in zucchero o pasta di zucchero; fatevi aiutare a realizzare il finto pandoro dai bambini, sia facendovi aiutare ad “impastare” l’impasto brioche che facendogli montare la crema con le fruste elettriche.

In alternativa è possibile fare una crema ancora più semplice mescolando panna e mascarpone in parti uguali e montandole con la frusta elettrica.

assemblamento finto pandoro

Vi aspetto venerdì per la ricetta  dei biscotti di vetro e gli auguri di Natale 

firma

Related posts:

Torta di mele cotogne frullate
Ravioli cinesi - Jiaozi
Banana bread, la ricetta con perfetta riuscita

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: dolci

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi