• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
frittelle di mele carnevale frittelle di mele frittelle di mele ricetta

Frittelle di mele cuoriciose, carnevale e San Valentino!

Febbraio 14, 2018 by 10 commenti

Frittelle di Mele a forma di cuore.

Le frittelle di mele sono un dolce classico e veloce da fare in casa, delle buone fette di mele avvolte in una pastella e poi fritte.
Per rendere più piacevole questo dolce facciamoci aiutare dai nostri bambini a preparare le mele come ho proposto su Matita e Forchetta;  volendo possiamo dare anche un aspetto cuoricioso con dei coppapasta a forma di cuore per far diventare questo dolce di carnevale anche un’ottima proposta per vivere S. Valentino anche con i nostri bambini!

come fare le frittelle di mele morbide e gonfie

Le frittelle di mele, ricetta semplice e veloce.

Le frittelle di mele sono fatte con ingredienti semplici e buoni, vi consiglio di prepararle non solo per Carnevale.
Tipiche del Trentino Alto Adige sono pronte, dopo averle passate nella pastella, in 5 minuti se le volete friggere o cuocere al forno.
Possono essere una merenda golosa e potete anche accompagnarle con del gelato e una buona tazza di the!

Varianti da provare, una mela tante ricette!

Queste sono delle varianti di frittelle di mele che potete provare, sono molto buone !

  • frittelle di mele senza lievito: per ottenere delle frittelle belle gonfie senza mettere il lievito montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina poco per volta e infine aggiungete gli albumi montati a neve ben ferma; mescolate con calma per non smontare le uova e poi intingete le fette di mela nella pastella ottenuta.
  • frittelle di mele integrali: una versione più rustica utilizzando la farina integrale al posto della farina bianca.
  • frittelle di mele in tempura: mescolate 1 uovo con 50 g di farina, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua gassata ben fredda e intingete le mele nella pastella ottenuta.
  • frittelle di mele veneziane: sono una variante a se, le mele vengono tagliate a pezzetti e aggiunte con l’uvetto ad un composto lievitato, fatte delle palline vengono fritte in olio bollente; sono un dolce tipico di carnevale come i crostoli.
  • frittelle di mele gluten free: utilizzate della farina di riso per preparare la pastella, avrete delle ottime frittelle adatte a tutti!

 frittelle di mele gluten free

Come fare le frittelle di mele

Per preparare le frittlle di mele, facendovi aiutare anche dai bambini, potete seguire questo passo a passo:

  1. Lavare bene le mele e affettarle a fettine di circa 5-6 mmfrittelle di mele senza lievito
  2. Ricavare da ogni fetta un cuore con un coppapasta a cuorefrittelle di mele facili
  3. Mettere da parte le fette ottenute con il cuore dentro.
  4. Dai cuori ricavati eliminare il torsolo centrale utilizzando un coppapasta a cuore più piccolo. frittelle di mele non unte
  5. Otterremo così per ogni fetta di mela 2 formati: un cerchio con un cuore interno e dei cuori bucati centrali.frittelle di mele recipe
  6. Mettere in una ciotola l’uovo, lo zucchero e mescolare con una frusta a mano.frittelle di mele con o senza lievito
  7. Aggiungere la farina e mescolare ancora.
  8. Aggiungere poco latte per volta fino ad ottenere un composto liscio e leggermente fluido ma non troppo.le migliori frittelle di mele
  9. Aggiungere il lievito e mescolare bene. (facoltativo)
  10. Intingere le fette di mela nella pastella ottenuta e friggere nell’olio di arachidi caldo finchè la pastella non si gonfia e diventa bella dorata, circa 1-2 minuti per lato. frittelle di mele in padella
  11. Scolare dall’olio con una schiumarola, adagiare su un piatto con carta assorbente e una volta cotte tutte le mele spostare su un piatto da portata e cospargere con zucchero a velo.

 frittelle di mele carnevale frittelle di mele frittelle di mele ricetta

come fare le frittelle di mele morbide e gonfie

Frittelle di mele

Mum Cake Frelis
Preparazione 10 minuti Tempo totale 20 minuti Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
Cottura 20 min
Tempo totale 30 min
Portata Dolcetti e Co.
Cucina Italiana
Porzioni 30 m

Ingredienti
  

Per realizzare questi frittelle avremmo bisogno di:

  • 2 mele rosse
  • 4 cucchiai di farina 00
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 uovo
  • Latte q.b
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci facoltativo
  • olio di arachidi per friggere+
  • zucchero a velo q.b

Istruzioni
 

Procedimento:

  • Lavare bene le mele e affettarle a fettine di circa 5-6 mm
  • Ricavare da ogni fetta un cuore con un coppapasta a cuore
  • Mettere da parte le fette ottenute con il cuore dentro.
  • Dai cuori ricavati eliminare il torsolo centrale utilizzando un coppapasta a cuore più piccolo.
  • Otterremo così per ogni fetta di mela 2 formati: un cerchio con un cuore interno e dei cuori bucati centrali.
  • Mettere in una ciotola l'uovo, lo zucchero e mescolare con una frusta a mano.
  • Aggiungere la farina e mescolare ancora.
  • Aggiungere poco latte per volta fino ad ottenere un composto liscio e leggermente fluido ma non troppo.
  • Aggiungere il lievito e mescolare bene. (facoltativo)
  • Intingere le fette di mela nella pastella ottenuta e friggere nell'olio di arachidi caldo finchè la pastella non si gonfia e diventa bella dorata, circa 1-2 minuti per lato.
  • Scolare dall'olio con una schiumarola, adagiare su un piatto con carta assorbente e una volta cotte tutte le mele spostare su un piatto da portata e cospargere con zucchero a velo.

frittelle di mele immagini

Come conservare le frittelle di mele

Le frittelle di mele si conservano a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per 2 giorni… devo ammettere che in casa mia non passano le 2 ore di vita!!
Una volta mi ricordo che ne ho fatte moltissime, circa 5 mele grandi, e le ho conservate 2 giorni in frigorifero; a me piacciono anche fredde di frigo ma se casomai vi capitasse di avanzarle potete riscaldarle in microonde o in forno!

frittelle di mele calorie frittelle di mele come si

Se vi chiedete quante calorie hanno le frittelle di mele…

Se guardate in rete vedrete che le calorie per 100 g sono di circa 130kcal calcolando le calorie delle mele, della pastella e dell’olio che assorbe friggendole… io rimango dell’opinione che una mela al giorno toglie il medico di torno… anche se è fritta!!!

Note:

  • Costo: 2 euro
  • La pastella volendo può essere arricchita con cannella o essenza di vaniglia.
  • Se preferite, potete usare mele bianche o verdi.
  • Per una nota in più potete realizzare della crema pasticcera per accompagnare le frittelle o utilizzare una pallina di gelato alla vaniglia!

Forza tutti a friggere queste deliziose mele, divertitevi con le forme che volete o mantenete la slassica fetta di mela!

firma

Related posts:

Finto miele (sciroppo) di fiori di tarassaco
Torta mimosa, un dolce fiore per la festa della donna
Tiramisù senza caffè, ricetta per bambini

Archiviato in:Collaborazioni, PROVATI PER VOI, Ricette Contrassegnato con: Frittelle & Co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. IlmondodiChri dice

    Febbraio 15, 2018 alle 11:53 am

    davvero molto buone <3

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 15, 2018 alle 2:08 pm

      Grazie!

      Rispondi
  2. Serena dice

    Febbraio 15, 2018 alle 11:53 am

    Ma che belle fatte a cuore, idea originalissima!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 15, 2018 alle 2:09 pm

      Grazie Serena!!

      Rispondi
  3. cinquequartidarancia dice

    Febbraio 15, 2018 alle 12:25 pm

    Devono essere davvero deliziose…e poi la forma a cuore è troppo carina*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 15, 2018 alle 2:09 pm

      Cuore di mamma !!! ashahahah

      Rispondi
  4. Daniela dice

    Febbraio 15, 2018 alle 12:37 pm

    A forma di cuore sono ancora più invitanti!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 15, 2018 alle 2:08 pm

      Grazie, semplici e carine no?!

      Rispondi
  5. Viviana dice

    Febbraio 16, 2018 alle 2:10 pm

    no vabbè solo tu puoi pensarle

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 16, 2018 alle 2:10 pm

      Grazie Tesoro!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi