• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
zeppole di carnevale con ricotta

Zeppole di ricotta, dolci di carnevale!

Febbraio 2, 2018 by 13 commenti

Zeppole di ricotta dolci, le frittelle di carnevale.

E’ iniziato il carnevale e il periodo dei dolci fritti; se siete in ansia da bilancia vi capisco perfettamente!!!

Mi faccio perdonare per la tentazione che vi faccio ma vi assicuro che queste zeppole di ricotta, sono dei dolcetti facili, golosi e meno calorici di quanto si pensi!

Queste frittelle sono morbidissime e si mantengono tali anche il giorno dopo, casomai riuscite a non finirle tutte, e si adattano ad ogni occasione non solo per il carnevale!frittelle di ricotta

Le frittelle di carnevale.

Le frittelle sono un dolce classico del carnevale, questa versione viene chiamata zeppola ed è realizzata con la ricotta nell’impasto che ne assicura la morbidezza; le potete realizzare come ho fatto io attorcigliate o creando delle piccole palline come le classiche frittelle.

Una ricetta canonica non esiste perchè ogni regione propone all’interno ingredienti tipici… potete realizzarle con la ricetta base o aggiungendo rum, gocce di cioccolata, uvetta sultanina o scorza di agrumi.

In Veneto c’è una ricetta tradizionale veneziana, chiamate fritole veneziane, che non prevede ricotta nell’impasto;  vengono create delle morbide palline di pastella arricchite con uvetta e pinoli oppure con le creme; dopodichè sono ricoperte di zucchero semolato o zucchero a velo… a presto ve le mostrerò sul blog!

La versione invece delle frittelle di ricotta pare sia Toscana, ovviamente anche in questa versione l’impasto può essere arricchito con uvetta o gocce di cioccolato o insaporito con un bicchierino di liquore; lo stesso impasto e con il nome zeppola invece è tipico del sud Italia, specialmente in Sicilia ma anche in Sardegna.

Queste zeppole di ricotta non sono da confondere con le  zeppole di San Giuseppe, che prevedono invece un impasto totalmente diverso!

La ricotta è un latticino che si usa spesso nella pasticceria perchè è un ottimo sostituto più leggero del burro e della panna; usate la ricotta vaccina perchè ha un gusto più delicato ma se amate i gusti decisi vi consiglio quella di pecora come si usa in Sicilia e Sardegna.

zeppole di carnevale con ricotta

La frittura delle frittelle e zeppole di ricotta.

Per avere ottime fritelle il segreto è tutto nella frittura: dovete stare attenti a 3 caratteristiche principali

  1. La tipologia di olio da utilizzare: non tutti gli oli vanno bene per friggere, prediligete un olio che abbia un alto grado di fumo come l’olio di arachidi.
  2. La temperatura dell’olio: per un fritto perfettamente dorato la temperatura dell’olio non deve essere troppo calda o fredda, cercate di regolarvi con una fiamma medio-bassa e abbassate ancora il calore dovesse essere troppo alto; io inizio a scaldare l’olio a fiamma alta per abbassarla appena vedo che è a temperatura ideale.
  3. L’usura dell’olio: l’olio può essere utilizzato più volte per friggere ma attenzione a non usarlo troppe volte perchè si esaurisce; io friggo un massimo di 2 volte nello stesso olio.

Oltre a queste notizie sull’olio ricordatevi anche di prestate molta attenzione nella preparazione dell’impasto: evitate la formazione di grumi setacciando bene sia la farina che il lievito prima di aggiungerli agli altri ingredienti.

La ricetta delle zeppole di ricotta dolci di carnevale.

Le zeppole di Carnevale alla ricotta, o frittelle di ricotta, prevede una ricetta molto veloce perché non necessita di lievitazione utilizzando al posto del lievito di birra il lievito istantaneo per dolci.

L’impasto risulterà leggero non contenendo il burro, ma solo la ricotta; per gustarle al meglio friggetele nell’olio ma se volete un’alternativa più leggera potete cuocerle in forno, il risultato finale sarà ovviamente diverso ma lo stesso piacevole e gustoso.

Una volta cotte le zeppole di ricotta spolveratele con dello zucchero a velo o ripassatele nello zucchero semolato.

 zeppole di ricotta recipe

zeppole di carnevale con ricotta

Zeppole di ricotta, frittelle di carnevale!

Mum Cake Frelis
Dosi per 20 zeppole di ricotta fritte
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 5 min
Tempo totale 20 min
Portata frittelle e Co.
Cucina Italiana
Porzioni 30 m

Ingredienti
  

Ingredienti per circa 20 zeppole:

  • 350 g di farina 00
  • 250 g di ricotta vaccina
  • 120 g di zucchero
  • 1 uovo intero
  • succo e buccia di 1 arancia non trattata
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci istantaneo
  • olio di arachidi per friggere
  • zucchero semolato per decorare

Istruzioni
 

Preparazione dell'impasto:

  • Prendete una ciotola e aggiungete la farina setacciata.
  • Aggiungete la ricotta, l’uovo, il succo e la buccia dell’arancia e mescolate bene con una forchetta per eliminare eventuali grumi.
  • Aggiungete infine lo zucchero ed il lievito e amalgamate ancora fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
  • Lasciate riposare per 10 minuti prima di riprendere l'impasto e dividerlo in pezzetti di circa 40-50 grammi cadauno.
  • Prendete un pezzetto e su una spianatoia leggermente infarinata formate un cordoncino che itreccerete all’estremità.
  • Ripetete il procedimento per ogni pezzetto di impasto, cercate di non aggiungere troppa farina sulla spianatoia altrimenti pregiudicherete la sofficità delle frittelle.
  • Friggete le zeppole in una padella con abbondante olio di arachidi ben caldo.
  • Cuocatele rivoltandole spesso da ambo i lati finchè non saranno ben dorate.
  • Con una schiumarola estraetele dall'olio e poggiatele su un piatto con un foglio di carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso ed infine passatele in un piatto con lo zucchero semolato.
  • Servite calde o tiepide, sono buone anche fredde!

preparazione frittelle di ricotta

Conservazione delle frittelle di carnevale.

Conservate le frittelle in un recipiente con coperchio a temperatura ambiente, si conservano perfettamente per 3 giorni.

Se volete mangiarle calde anche i giorni seguenti mettetele in microonde su un piatto e fatele scaldare con la funzione defrost per 2-3 minuti o 1 minuto a 400 w.

 immagini frittelle di ricotta,  frittelle di ricotta misya

Dichiaro decisamente aperto il periodo di carnevale culinario!!!
Vi aspetto per tante nuove ricette da provare e gustare insieme!
firma

Related posts:

Cozze alla marinara in bianco, ma chiamateli muscoli!
Torta Pan di spagna
Crostata di mele con nocciole e crema alla cannella

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: Frittelle & Co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Daniela dice

    Febbraio 2, 2018 alle 11:13 am

    A Carnevale impossibile resistere ai fritti!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 9:19 am

      Hai proprio ragione!!

      Rispondi
  2. Marina dice

    Febbraio 2, 2018 alle 3:50 pm

    Ciao, che buone!!! Lisa me le mangerei volentieri!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 9:19 am

      ahahha mi fa piacere Marina!

      Rispondi
  3. Mile81 dice

    Febbraio 2, 2018 alle 9:41 pm

    Le zeppole! che bei ricordi! Sono buonissime!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 9:19 am

      Grazie !!! i ricordi legati ai dolci sono sempre stupendi!

      Rispondi
  4. Valentina dice

    Febbraio 2, 2018 alle 9:55 pm

    Mamma mia…devono essere spettacolari …complimentiiiii!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 9:20 am

      Grazieeeeee <3

      Rispondi
  5. Viviana Dal Pozzo dice

    Febbraio 5, 2018 alle 1:25 pm

    queste mi piacciono assai!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 5, 2018 alle 3:30 pm

      Grazie tesoro, si fanno anche da te?

      Rispondi
  6. Serena dice

    Febbraio 6, 2018 alle 12:45 am

    In genere evito i fritti ma a Carnevale come resistere!? infatti queste sono una tentazione!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 9:21 am

      i fritti ogni tanto vanno bene!!!

      Rispondi
  7. tizi dice

    Febbraio 6, 2018 alle 9:29 am

    anch’io sono alle prese con ricotta e frittelle ma in una versione un po’ diversa da questa. mi piacerebbe provare anche la tua, questa forma a cilindretto intrecciato mi fa venire l’acquolina… brava come sempre lisa! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi