• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Torta con kefir e fragole

Torta morbida con fragole e kefir

28 Maggio 2019 by 2 commenti

La ricetta della Torta morbida con fragole e kefir.

Che sia stagione di fragole è palese, devo ammettere che le amo particolarmente e difatti le ho utilizzate in molte ricette.

Oggi però vi propongo una torta morbida, soffice e che è piaciuta tantissimo alla mia famiglia che non ho avuto tempo di fotografarla intera perché è stata azzannata subito!!!!

Quindi vedrete foto con solo 1/4 di torta che sono riuscita a strappare letteralmente dalle fauci di mio figlio e mio marito per potervi mostrare questa fantastica torta morbida al kefir e fragole!

Torta con kefir e fragole

Il kefir, cos’è e come si ottiene?

Cos’è il kefir? è una bevanda che si ottiene dalla fermentazione del latte di pecora, di vacca o di capra dalla consistenza molto simile allo yogurt leggermente liquido.

Il suo nome deriva dalla parola turca “keif” che significa “sentirsi bene” soprattutto grazie alla presenza di ceppi di batteri benefici e lieviti oltre a possedere delle preziose proprietà antibiotiche.

Questa bevanda originaria del Caucaso e dei Paesi dell’ex Unione Sovietica ha molte ottime proprietà: ricco di vitamine, aminoacidi e minerali, vitamina B12 e B1, vitamina K2, fosforo, magnesio, calcio e folati.

Esistono anche altri tipi di kefir che si ottengono con liquidi di origine vegetale come latte di riso o di soia, o persino la semplice acqua zuccherata. Il prodotto finale non è uno yogurt a tutti gli effetti, sebbene gli assomigli, ma presenta un sapore più acidulo, ha un effetto rinfrescante e contiene dei differenti microorganismi.

Kefir, come si prepara?

Se volete provare il kefir ne trovate di qualità nei supermercati e altri negozi di alimentari; se volete invece farlo direttamente a casa vi serviranno 1 o 2 cucchiai di chicchi di kefir che potrete acquistare nei negozi specializzati.

Per ottenere il kefir basterà mettere i grani in una ciotola e aggiungere del latte; coprire con un coperchio e lasciare riposare tra 12 e 36 ore a temperatura ambiente.

Quando il kefir inizierà ad avere una consistenza grumosa basterà filtrare il liquido per separare i chicchi di kefir dalla bevanda.

Il kefir è un alimento sconsigliato per coloro che hanno un sistema immunitario compromesso, mentre per tutti gli altri è prezioso basta rispettare la dose quotidiana consigliata di 80/100 gr al giorno.

kefir cosa è

La ricetta della torta morbida al kefir e fragole.

Ecco la ricetta della torta morbida al kefir, fresca e golosa che vi farà impazzire come ha fatto impazzire noi!!!

Potete realizzarla in una teglia di diametro 22 o 24 a seconda se la volete più alta o bassa; volendo potete utilizzare anche uno stampo da plumcake!

Torta morbida con kefir e fragole

Torta morbida con kefir e fragole

Torta morbida con kefir e fragole

Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 minuti min
Cottura 35 minuti min
Porzioni: 6 persone
Portata: dolci
Cucina: Italiana
Ingredients Method Notes

Ingredienti
  

  • 2 uova intere
  • 250 ml kefir
  • 300 g farina 00
  • 80 g burro a temperatura ambiente
  • 200 g zucchero
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 200 g fragole tagliate a pezzetti

Method
 

  1. In una ciotola capiente mettere il burro a temperatura ambiente con lo zucchero.
    Utilizzando le fruste elettriche montare lo zucchero e il burro fino a creare una massa gonfia bianca.
  2. Aggiungere le uova e montare bene tutto insieme.
    Aggiungere alternando la farina e il kefir sempre mescolando con le fruste elettriche.
  3. Aggiungere il lievito per dolci e mescolare ancora.
    Prendere una spatola e aggiungere al composto ottenuto le fragole tagliate a pezzetti.
    Amalgamare bene e poi versare il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarina .
  4. Livellare bene e infornare in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 35-40 minuti.
    Sfornare e lasciare raffreddare prima di togliere dalla teglia.

Note

La torta è buonissima così, ma volendo potete spolverare con dello zucchero a velo
Torta morbida kefir e fragole
Torta morbida kefir e fragole

Torta morbida kefir e fragole

Accompagnate la torta con una bella tazza di thè, è ottima anche accompagnata con caffè o cappuccino… infatti come vedete è andata a ruba!

Potete conservarla a temperatura ambiente per 2 giorni ma sono sicura che non vi durerà così tanto!!

Torta morbida kefir e fragole
Torta morbida kefir e fragole

Related posts:

Plumcake morbido con mele, cioccolato e formaggio quark.

Zuppa di carote e ceci

Polpette di zucchine fritte, facili e croccanti

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolce

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. speedy70 dice

    29 Maggio 2019 alle 14:03

    Ottima con il kefir, una torta deliziosa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      15 Giugno 2019 alle 16:14

      Grazie!!! troppo gentile!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi