• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
gnocchi acqua e farina

Gnocchi all’acqua con crema di funghi e vino

Novembre 28, 2017 by 19 commenti

Gnocchi all’acqua e farina di ceci.

Anche questo mese partecipo allo #scambioricette delle Bloggalline; questa volta sono capitata in abbinamento con Deborah del blog Latte & Menta e sul suo blog ho scelto di rifare la ricetta dei gnocchi all’acqua.

Li ho visti spesso sui vari blog ma non avevo avuto mai l’occasione di provarli; se non sapete di cosa sto parlando vi spiego brevemente: si tratta di gnocchi realizzati senza patate; si usa solo farina, sale e acqua.

La particolarità di questa ricetta è la velocità di realizzazione e la possibilità di utilizzare anche farine diverse, non solo la classica farina bianca, e difatti ho utilizzato la farina di ceci.

gnocchi acqua e farina, gnocchi acqua e farina ricetta , gnocchi acqua salata , gnocchi solo acqua e farina , gnocchi acqua e sale

 

Se cercate altre ricette interessanti per organizzare un menù settimanale equilibrato, visionate le proposte di Genitorialmente; ogni settimana trovate un menù per organizzare al meglio i vostri impegni e le cene famigliari!

Come si fanno i gnocchi acqua e farina?

La ricetta dei gnocchetti all’acqua è davvero geniale e semplice; per realizzarli basterà portare a bollore dell’acqua salata, le dosi sono semplici da ricordare: per ogni persona serve 100 g di farina e 100 ml di acqua; quindi se siete in 4 persone dovrete portare a bollore 400 ml di acqua e poi aggiungere 400 g di farina.

L’importante, nella realizzazione della ricetta, sono dei passaggi fondamentali per evitare di ritrovarsi gnocchi troppo duri o troppo molli:

  • L’acqua deve essere bollente, quando bolle perfettamente nella pentola è il momento di buttare la farina.
  • Togliere la pentola dal fuoco quando si butta la farina nell’acqua e riporla sul fuoco al minimo una volta incorporata la farina nell’acqua.
  • La farina utilizzata deve essere setacciata
  • L’impasto va lasciato riposare 5 minuti prima di lavorarlo sulla spianatoia
  • nel lavorare l’impasto sulla spianatoia evitare di incorporare troppa farina altrimenti saranno durissimi gli gnocchi ottenuti

gnocchetti acqua e farina veloci, gnocchi con l'acqua bollente, gnocchi con l'acqua , gnocchi acqua e farina morbidi , gnocchi all'acqua ricetta

Condimento per gli gnocchi all’acqua.

Per condire questi gnocchi potete scegliere un semplice sugo di pomodoro, un ragù o anche una salsa o un pesto… nella mia sezione salse e sughi  trovate tante proposte diverse!

Io ho optato per un condimento cremoso a base di vino bianco, panna e funghi porcini; per realizzare questo sugo potete utilizzare sia i porcini freschi, se di stagione, o quelli secchi lasciati rinvenire in acqua.

gnocchi acqua bollente, gnocchi acqua farina e sale , gnocchi acqua e farina senza glutine, come si fanno i gnocchi acqua e farina

Salsa di funghi con panna e Soave:

Prendete una padella e mettete uno spicchio d’aglio schiacciato con dell’olio extra vergine d’oliva.
Fate dorare l’aglio a fiamma bassa, toglietelo dalla padella e aggiungete i funghi, precedentemente puliti e tagliati se usate quelli freschi, o leggermente strizzati se usate quelli secchi.
Lasciateli cuocere qualche minuto e poi aggiungete il vino bianco Soave, abbassate la fiamma e cuocete ancora 5 minuti.

Prendete 1/4 dei funghi e metteteli da parte, serviranno per guarnire i piatti;  ai funghi rimanenti nella padella aggiungete qualche cucchiaiata di panna, mescolate e cuocete ancora per 2 minuti, poi frullate aggiungendo un cucchiaio di acqua calda o di cottura dei gnocchi.
Unite i funghi messi da parte alla crema ottenuta e condite gli gnocchi all’acqua aggiungendo una manciata di prezzemolo tritato.

gnocchi acqua e salsa vino soave, gnocchi di acqua e farina , gnocchi di acqua , gnocchi acqua e farina dosi

La ricetta dei gnocchi all’acqua e farina di ceci.

Come vi dicevo ho utilizzato la farina di ceci, ma potete anche scegliere di utilizzare solo farina 00 o di semola o integrale; a voi la scelta!
Il gusto della farina di ceci mi piace molto, del resto sono cresciuta a focaccia e cecina (farinata); con i funghi e la cremosità della panna si abbina perfettamente!

Ecco allora la ricetta:

gnocchi acqua e farina

Gnocchi all'acqua con crema di funghi e vino

Mum Cake Frelis
Dosi per 4 persone. Si può utilizzare anche farina bianca, di semola o integrale; mantenere sempre la proporzione 1:1 ossia 100 g di farina per 100 ml di acqua a persona
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 10 min
Tempo totale 40 min
Portata primi piatti
Porzioni 50

Ingredienti
  

PER GLI GNOCCHI ALL'ACQUA

  • 400 g di farina di ceci oppure 300 ceci e 100 di farina di riso
  • 400 ml di acqua
  • sale q.b
  • Farina di semola rimacinata o farina di ceci per spolverare la spianatoia q.b.

PER IL CONDIMENTO COI FUNGHI

  • 200 g di funghi porcini secchi 400 g di porcini freschi
  • 1 bicchiere di vino bianco Soave
  • 4 cucchiai di panna da cucina
  • Prezzemolo q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni
 

PREPARAZIONE DEI GNOCCHI ALL'ACQUA

  • In una pentola capiente portate a bollore 400 ml di acqua salata.
  • Setacciate la farina e appena l’acqua bolle togliete la pentola dal fuoco e versate tutta la farina.
  • Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno l'acqua con la farina e rimettere la pentola sul fuoco mescolando a fiamma bassa finchè l'impasto non si stacca dai bordi, circa 2 minuti.
  • Trasferite il composto ottenuto sul piano lavoro leggermente infarinato con altra farina di ceci o di semola rimacinata e lasciate riposare 5 minuti.
  • Impastate con le mani il composto per amalgamarlo bene fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico; non aggiungete farina altrimenti saranno duri i gnocchi ottenuti.
  • Prendete poco impasto e formate dei cordoncini di circa 1,5 cm di spessore, tagliate con un coltello per ottenere gli gnocchi.
  • Volendo si possono rigare con una forchetta o un rigagnocchi.
  • Disponete sul piano lavoro ben distanziati tra loro i gnocchi ottenuti e cospargeteli con una spolverata di farina di semola rimacinata o farina di ceci.
  • Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente, quando bolle l'acqua gettate gli gnocchetti e toglieteli con una schiumarola appena saliranno a galla per condirli.

PREPARAZIONE DELLA SALSA AI FUNGHI PORCINI

  • Prendete una padella e mettete uno spicchio d’aglio schiacciato con dell’olio extra vergine d’oliva.
  • Fate dorare l’aglio a fiamma bassa, toglietelo dalla padella e aggiungete i funghi, precedentemente puliti e tagliati se usate quelli freschi, o leggermente strizzati se usate quelli secchi.
  • Lasciateli cuocere qualche minuto e poi aggiungete il bicchiere di vino bianco Soave, abbassate la fiamma e cuocete ancora 5 minuti.
  • Prendete 1/4 dei funghi e metteteli da parte, serviranno per guarnire i piatti; ai funghi rimanenti nella padella aggiungete le cucchiaiate di panna, mescolate e cuocete ancora per 2 minuti, poi frullate con un frullatore ad imemrsione aggiungendo un cucchiaio di acqua calda o di cottura dei gnocchi.
  • Unite i funghi messi da parte alla crema ottenuta e condite gli gnocchi all'acqua aggiungendo una manciata di prezzemolo tritato.

gnocchi acqua bollente e farina, gnocchi con acqua bollita , gnocchi acqua cotta , gnocchi con acqua e farina

Adesso che avete visto come è facile fare gli gnocchi all’acqua con le dosi giuste, non vi resta che provarli, l’impasto è facile per ottenere gnocchi acqua e farina anche di tipologia diversa; provateli anche con farina di semola, farina di riso o la classica farina di frumento.

Per quanto riguarda gli gnocchi acqua e farina e la loro conservazione, sappiate che potete preparare gli gnocchi e lasciarli 1 giorno in frigorifero ancora da cuocere, altrimenti si conservano 2 giorni, sempre in frigorifero, già cotti e conditi.

Per riscaldarli poneteli in una padella con un filo d’olio o 2 cucchiai di latte.

firma

Ringrazio Deborah per la ricetta, le bloggalline e lo #scambioricette per avermi dato l’occasione di provare una ricetta nuova e fantastica come questi gnocchetti all’acqua e farina!

 

Related posts:

La marmellata di cocomero, anguria, zucca fetosa!
Pasta con cozze surgelate e pomodorini
Torta fondant con madeleines alle mandorle

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Daniela dice

    Novembre 28, 2017 alle 12:40 pm

    Un’ottima ricetta! Buona e rapida da preparare!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 28, 2017 alle 1:15 pm

      si si velocissima veramente, e poi ti da soddisfazione!

      Rispondi
  2. Giada dice

    Novembre 28, 2017 alle 1:38 pm

    Super veloci! Mi piacciono, li proverò!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 28, 2017 alle 2:39 pm

      Grazie mille Giada!

      Rispondi
  3. cinquequartidarancia dice

    Novembre 28, 2017 alle 2:30 pm

    Mamma mia che bellezza…devo assolutamente provarli, all’acqua non ho mai provato*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 28, 2017 alle 2:39 pm

      non li avevo provati nemmeno io, sono buoni!

      Rispondi
  4. arianna dice

    Novembre 28, 2017 alle 2:30 pm

    Bellissima ricetta!! Gli gnocchi si possono congelare crudi?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 28, 2017 alle 2:38 pm

      io non ho provato, sono onesta, ma so che qualcuno lo fa tranquillamente.
      Buttali in acqua congelati se provi!

      Rispondi
  5. Viviana Dal Pozzo dice

    Novembre 28, 2017 alle 4:36 pm

    questa ricetta è veramente interessantissima! complimenti

    Rispondi
  6. cakemania dice

    Novembre 28, 2017 alle 6:04 pm

    li proverò con 50% di farina di castagne 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 29, 2017 alle 3:37 pm

      Poi fammi sapere come vengono con la farina di castagne

      Rispondi
  7. Teresa dice

    Novembre 28, 2017 alle 10:55 pm

    Con la farina di ceci??? Ma che sorpresa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 29, 2017 alle 8:50 am

      da provare!!

      Rispondi
  8. Serena dice

    Novembre 29, 2017 alle 2:37 am

    gli gnocchi all’acqua erano uno dei piatto più gettonati del ristorante dei miei mio padre li condiva in diversi modi e io ne mangiavo in quantità perchè meno pesanti di quelli di patate. Non mi è mai venuto in mente di farli con la farina di ceci, i tuoi sono molto invitanti li proverò! Un abbraccio

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 29, 2017 alle 8:51 am

      Chissà che buoni che li facevate!!

      Rispondi
  9. tizi dice

    Novembre 29, 2017 alle 9:24 am

    è una vita che voglio fare gli gnocchi all’acqua, i tuoi con l’aggiunta di farina di ceci mi invogliano ancora di più! devono essere deliziosi, con quel bel sugo cremoso poi hanno un aspetto irresistibile! bellissima ricetta cara, e foto veramente stupende!!! 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 29, 2017 alle 9:30 am

      Grazie!! provali e sappimi dire!

      Rispondi
  10. Simo dice

    Novembre 30, 2017 alle 10:24 am

    ….devo provare a fare gli gnocchi all’acqua, devono essere buonissimi…e complimenti per il piattino strepitoso mia cara! Un abbraccio

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 30, 2017 alle 12:10 pm

      Grazie Simo, troppo gentile!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi