• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
zeppole al forno foto

Zeppole di San Giuseppe al forno, la ricetta napoletana!

19 Marzo 2018 by 15 commenti

Zeppole di San Giuseppe per la festa del papà!

Si sa che la vera zeppola è quella fritta e non ha eguali, specialmente se resta bella gonfia e non sgonfia come la mia zeppola fritta di San Giuseppe , ma se non amate friggere e volete un dolce più light , vi propongo anche questa versione al forno per festeggiare San Giuseppe e tutti i papà!

zeppole al forno trucchi

La Zeppola al forno.

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico napoletano, infatti sono anche chiamate zeppole napoletane o graffe se vengono fritte.

La versione al forno è un bignè di pasta choux che può essere anche riempito internamente di crema pasticcera, sulla sommità viene aggiunta altra crema e guarnita con una o più amarene sciroppate; si trovano nelle pasticcerie anche varianti con ciuffi di crema al cioccolato o versioni di pasta choux al cioccolato che prima o poi voglio provare a fare!

Per la versione farcita si usa bucare la parete inferiore con una siringa da pasticcere, una volta riempita con la crema pasticcera si spolvera con zucchero a velo; per questa versione farcita alcune ricette prevedono anche l’uso dell’ammoniaca o del lievito, ma io preferisco aggiungere all’impasto più burro e uova perché permettono alla zeppola gonfiarsi bene e di mantenersi morbida nella cottura in forno.

La farcitura della zeppola al forno.

Se volete ottenere delle zeppole di San Giuseppe al forno gonfie e farcite come nelle migliori pasticcerie, optate per la farcitura interna ed esterna; essendo cotta in forno la zeppola di pasta choux tende a gonfiarsi molto e dentro crea un vuoto;  tagliandola a metà potrete realizzare una farcitura con un giro di crema con la sac a poche nella scanalatura formata dalla pasta choux; ricoprite con la parte superiore incastrando con la farcia il coperchio!

Cosa bisogna sapere per realizzare una zeppola perfetta… ovvero i trucchi e i segreti!

  1. Utilizzate solo farina povera di proteine e debole.
  2. L’impasto non deve essere troppo duro altrimenti in cottura la pasta choux tenterà a rompersi sul fondo.
  3. L’impasto non deve essere troppo mollo altrimenti la zeppola non terrà la forma.
  4. La cottura in forno deve essere fatta tra i 180° ed i 220° C partite inizialmente a 220 e poi scendete con la temperatura dopo 10 minuti.

zeppole al forno ricetta

La ricetta passo a passo della zeppola al forno.

  1. Per realizzare delle perfette zeppole al forno dovete far sciogliere il burro nell’acqua; fate sobbollire leggermente l’acqua e poi aggiungete tutta in una volta la farina precedentemente setacciata.
  2. Mescolate energicamente fino a formare una “palla” piuttosto compatta, lasciate evaporare l’acqua in eccesso per qualche minuto facendo sfrigolare l’impasto e infine spegnete e togliete dal fuoco.
  3. Trasferite l’impasto nella ciotola della planetaria o in una ciotola normale e lavorate l’impasto con un cucchiaio di legno o una spatola facendolo aderire contro le pareti della ciotola per abbassare la temperatura.
  4. Se utilizzate la planetaria inserite il gancio a foglia e impastate a velocità media aggiungendo un uovo alla volta. E’ importante unire il successivo solo quando il precedente è completamente assorbito.
  5. Se lavorate l’impasto a mano utilizzate una frusta elettrica o manuale e lavorate l’impasto aggiungendo un uovo alla volta, stando sempre attendi ad aggiungere il successivo solo quando il precedente è perfettamente amalgamato.
  6. Ottenuto un composto liscio ma non troppo denso trasferirlo nella sac a poche con beccuccio grande a stella aperta.
  7. Preriscaldate il forno a 220° C e intanto foderate la placca del forno con la carta forno, formate le zeppole con la sac a poche creando dei cerchi del diametro di circa 6-7 cm.
  8. Infornate le zeppole e cuocete per 10 minuti, dopo abbassate 180° C e cuocete per 25-30 minuti senza mai aprire il forno.
  9. Quando le zeppole sono ben dorate sfornate e fate raffreddare su una gratella.
  10. Quando le zeppole saranno completamente fredde, tagliatele a metà per il senso della larghezze, farcite con la crema e infine richiudete con la calotta superiore.
  11. Aggiungete un ciuffo di crema sulla sommità, spolverate con lo zucchero a velo e guarnite con le amarene sciroppate.

zeppole al forno di san giuseppe

zeppole al forno trucchi
Mum Cake Frelis

Zeppole di San Giuseppe al forno

Dosi per 12 zeppole al forno
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 minuti min
Cottura 40 minuti min
Tempo totale 55 minuti min
Porzioni: 1 h
Portata: frittelle e Co.
Cucina: Italiana
Ingredients Method

Ingredienti
  

PER 12 ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
  • 250 ml di acqua
  • 160 g di farina 00
  • 4 uova
  • 70 g di burro
  • buccia gratuggiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale
Per la crema
  • Per la crema pasticcera:
  • 500 ml di latte intero
  • 2 tuorli d'uovo
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di maizena amido di mais
Per decorare
  • Zucchero a velo q.b
  • Amarene sciroppate q.b.

Method
 

  1. Per realizzare delle perfette zeppole al forno dovete far sciogliere il burro nell'acqua; fate sobbollire leggermente l'acqua e poi aggiungete tutta in una volta la farina precedentemente setacciata.
  2. Mescolate energicamente fino a formare una “palla” piuttosto compatta, lasciate evaporare l’acqua in eccesso per qualche minuto facendo sfrigolare l'impasto e infine spegnete e togliete dal fuoco.
  3. Trasferite l’impasto nella ciotola della planetaria o in una ciotola normale e lavorate l'impasto con un cucchiaio di legno o una spatola facendolo aderire contro le pareti della ciotola per abbassare la temperatura.
  4. Se utilizzate la planetaria inserite il gancio a foglia e impastate a velocità media aggiungendo un uovo alla volta. E’ importante unire il successivo solo quando il precedente è completamente assorbito.
  5. Se lavorate l'impasto a mano utilizzate una frusta elettrica o manuale e lavorate l'impasto aggiungendo un uovo alla volta, stando sempre attendi ad aggiungere il successivo solo quando il precedente è perfettamente amalgamato.
  6. Ottenuto un composto liscio ma non troppo denso trasferirlo nella sac a poche con beccuccio grande a stella aperta.
  7. Preriscaldate il forno a 220° C e intanto foderate la placca del forno con la carta forno, formate le zeppole con la sac a poche creando dei cerchi del diametro di circa 6-7 cm.
  8. Infornate le zeppole e cuocete per 10 minuti, dopo abbassate 180° C e cuocete per 25-30 minuti senza mai aprire il forno.
  9. Quando le zeppole sono ben dorate sfornate e fate raffreddare su una gratella.
  10. Quando le zeppole saranno completamente fredde, tagliatele a metà per il senso della larghezza, farcite con la crema e infine richiudete con la calotta superiore.
  11. Aggiungete un ciuffo di crema sulla sommità, spolverate con lo zucchero a velo e guarnite con le amarene sciroppate.
Preparazione della crema pasticcera:
  1. In un pentolino mettete a scaldare il latte intero con lo zucchero.
  2. Quando arriva a bollore abbassate la fiamma e aggiungete i tuori d'uovo precedentemente sbattuti.
  3. Mescolate bene con la frusta a mano e infine aggiungete la maizena.
  4. Mescolate sempre con la frusta e continuate a cuocere la crema fino a quando non inizierà a rapprendersi.
  5. Cuocete ancora per 1 minuto e poi togliete dal fuoco, travasate in una ciotola e adagiate sulla superficie della crema la pellicola alimentare in modo che non si venga a creare una pellicola dura sopra la crema raffreddandosi e lasciare riposare.

 zeppole facili e veloci al forno

Se volete conservare le zeppole e non fa caldo potete metterle sotto una campana di vetro per 1-2 giorni altrimenti conservatele in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.

Se volete provare le zeppole classiche fritte optate per l’altro impasto che vi ho proposto mentre per questa versione al forno potete farcirla anche con creme diverse a seconda dei vostri gusti.

zeppole al forno con foto, zeppole al forno gonfie, zeppole al forno ventilato o statico

Tanti auguri a tutti i papà e buona festa di S. Giuseppe!

firma

 

Related posts:

Sfogliatine con le mele e marmellata

Biscotti per la festa del papà passo a passo

Mousse di yogurt con granola homemade

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: Frittelle & Co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Valentina dice

    19 Marzo 2018 alle 13:15

    Hanno un aspetto davvero delizioso!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      19 Marzo 2018 alle 13:56

      Grazie Valentina, sono venute soffici e golose!

      Rispondi
  2. Martina dice

    19 Marzo 2018 alle 13:15

    Sono buonissime, finalmente le ho assaggiate la prima volta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      19 Marzo 2018 alle 13:56

      Ma che bello!!!! mi fa molto piacere!

      Rispondi
  3. Viviana Dal Pozzo dice

    19 Marzo 2018 alle 13:19

    con queste conquisto il goloso di casa mia!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      19 Marzo 2018 alle 13:57

      ahahahah mi fa piacere!

      Rispondi
  4. Elena Gnani dice

    19 Marzo 2018 alle 13:35

    Ti dirò che io le preferisco al forno che fritte, proprio perchè si possono farcire il doppio 🙂 sono una golosona. bellissime queste zeppole, complimenti sono venute benissimo

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      19 Marzo 2018 alle 13:57

      ecco andiamo perfettamente daccordo, io mi mangio le fritte che adoro tu quelle al forno ahahahhaha

      Rispondi
  5. Daniela dice

    19 Marzo 2018 alle 13:41

    Buone da morire queste!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      19 Marzo 2018 alle 13:58

      le zeppole sono la mia rovina 😉

      Rispondi
  6. Serena dice

    20 Marzo 2018 alle 00:45

    Mi ripeto e ripropongo uno scambio di zeppole fra noi. Hanno un aspetto delizioso Lisa complimenti

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      20 Marzo 2018 alle 09:45

      Guarda penso la stessa cosa delle tue!!! Vada per lo scambio ahahahha

      Rispondi
  7. Viviana Dal Pozzo dice

    23 Marzo 2018 alle 09:22

    ne hai ancora una per me?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      23 Marzo 2018 alle 09:25

      ahahhaha finite ma te le faccio volentieri!

      Rispondi
  8. IlmondodiChri dice

    26 Marzo 2018 alle 14:23

    mmm bontà unica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi