• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
come fare la frittura di pesce croccante nel wok di ghisa

Frittura di pesce e fiori di zucca nel wok

Settembre 10, 2020 by Lascia un commento

Frittura di pesce croccante con il wok

Quando pensiamo al Wok solitamente ci viene in mente la cucina orientale, a tutti quei piatti saltati con questa fantastica pentola e ai profumi che vengono fuori.
Questa volta non vi propongo una ricetta orientale ma una ricetta semplice e molto cara alla mia anima ligure: la frittura di pesce.
Cosa ha a che fare il Wok con la frittura di pesce? Grazie a questa fantastica pentola, e alla sua forma, ci permette di avere una temperatura concentrata in un punto per ottenere una frittura croccante con poco olio.
Oltre alla fantastica particolarità del Wok vi faccio conoscere anche un fantastico prodotto che sto testando da vari mesi, parlo del mio nuovo piano cottura De Longhi di cui sarà ambasciatrice per un anno!
Intanto vi mostro la frittura di pesce con fiori di zucca fritti nel Wok!

la ricetta della frittura pesce nel wok

Cappelli del prete ripieni di Asiago stravecchio Dop.

Dicembre 3, 2019 by 2 commenti

“Capei del prete” tricolore al burro e salvia, ripieni di Asiago stravecchio Dop.

Sentite l’avvicinarsi delle feste???

Io tantissimo e la voglia di provare tante ricette gustose da poter portare in tavola nelle giornate di festa mi fa mettere le mani in pasta!

È nato così questo piatto di gnocchi “cappelli del prete” tricolori ripieni di formaggio Asiago e conditi al burro e salvia.

cappelli del prete ai formaggi Asiago

Polpettone di carne al forno con funghi.

Novembre 13, 2019 by Lascia un commento

Polpettone di carne mista al forno, con funghi trifolati Serbosco.

Oggi ritorno con l’appuntamento mensile con Serbosco, vi propongo un classico della cucina ovvero il polpettone di carne.

Il polpettone è sicuramente un piatto che associo alla domenica in famiglia, in autunno o in inverno, e che amo gustare in modo particolare accompagnato da una tenera insalatina.

Ho deciso di realizzare un polpettone di carne mista, utilizzando carne di manzo e carne di maiale e nell’impasto aggiungere i funghi misti trifolati della Serbosco.

Questo è il mio polpettone cotto in forno:

polpettone carne al forno

Insalata estiva di feta cocomero e porcini.

Agosto 26, 2019 by Lascia un commento

Insalata di cocomero, feta e porcini Serbosco.

Oggi torno con l’appuntamento mensile delle ricette preparate con i prodotti dell’azienda Serbosco.

Il must di questa estate è stato per me l’abbinamento cocomero e feta che sicuramente avrete visto spessissimo su Instagram.

Se l’idea della frutta abbinata a un formaggio forte come la feta vi può suonare strana non cadete nel dubbio, vi giuro che è un abbinamento veramente gustoso.

Ma io sono voluta andare oltre al classico abbinamento e ho aggiunto all’accoppiata anche i funghi porcini trifolati Serbosco e i fagiolini bolliti!

Insalata di anguria, feta, fagiolini e funghi porcini

Timballo di cernia, peperoni e crema di melanzane.

Giugno 15, 2019 by Lascia un commento

Timballo di cernia al forno con crema di melanzane Serbosco.

Oggi vi voglio presentare la ricetta mensile di giugno creata per Serbosco, una ricetta perfetta come antipasto o come secondo piatto; sto parlando dei timballi di cernia, peperoni e crema di melanzane.

Sono dei timballi monoporzione colorati, dove i filetti di peperoni gialli e rossi racchiudono un cuore di cernia alternata alla crema di melanzane Serbosco.

Non trovate che siano bellissimi da vedersi??!! Non crediate che siano difficili da fare, li potrete ottenere in poco tempo e con il passo a passo fotografico vedrete che è ancora più semplice realizzarli!

Timballo con cernia e peperoni

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi