• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
torta carrarina di riso dolce

Torta di riso dolce

Marzo 24, 2015 by 12 commenti

Torta di riso dolce Carrarina.

Oggi vi faccioscoprire la torta di riso dolce!
Da quando ho scoperto il contest de “i Biscotti della Zia“, sulla rivisitazione di classiche ricette toscane, non solo mi sono riemersi una miriade di splendidi ricordi su questa favolosa regione; ma mi sono balenate mille idee su come rivisitare le ricette.
Con la lasagna di cecina ho rispolverato i ricordi della scuola superiore, ora con questa torta di riso dolce rispolvero i ricordi della mia infanzia con mia nonna paterna.
La torta di riso è sempre stato il suo cavallo di battaglia; insieme alle crocchette di patate al limone, e nonostante ci provi da anni a farla uguale non mi viene mai come la sua!!
La torta di mia nonna però era salata, come da ricetta spezzina!
Io ho sempre adorato questa torta; mia nonna la faceva ogni tanto al sabato quando andavo a trovarla con mio padre.
Se per caso la faceva durante la settimana me ne faceva trovare un vassoietto sulla porta di casa di mia mamma!!Cosa centra allora la versione dolce?!
Centra perché un giorno in un panificio di Carrara vidi la torta di riso e decisi di comprarla.Curiosissima di addentare quella torta, per constatare se assomigliasse o meno a quella della nonna, ci rimasi malissimo quando mi pervase la bocca un gusto dolcissimo!!!!
Dopo lo sconcerto del primo morso, ri addentai la fetta e ne assaporai il gusto.
Buonissima!!!E allora ecco la mia torta di riso dolce:

rivisitazione della torta di riso dolce con alchermes e bacche di cramberrie

La mia versione della torta di riso dolce carrarina

Ingredienti:

  • 80g di riso
  • 500 ml di latte
  • 5 uova intere
  • 180g di zucchero
  • scorza di limone biologico
  • 1/2 bicchierino di alchermes
  • 30g di bacche di cramberry secche reidratate
  • burro e zucchero per caramellare la teglia

 

riso latte uova zucchero alchermes cramberry
Preparazione:
  1. Mettere il riso in acqua bollente salata e farlo cuocere molto al dente, quasi metà cottura;
  2. scolarlo e metterlo da parte a raffreddare.
  3. Scaldare il latte in un pentolino stando attenti di non farlo bollire.
  4. A parte sbattere a mano leggermente le uova con lo zucchero, aggiungere il mezzo bicchierino di alchermes, il latte a filo, e per ultime aggiungere le bacche di cramberry.Prendere una teglia, io ho usato una teglia a forma di cuore, cospargerla con circa 3 cucchiai di zucchero e farlo caramellare sul fuoco.
  5. Una volta caramellato e raffreddato, passarci sopra con un pezzetto di burro, imburrando bene anche la teglia.Prendere il riso e fare uno strato come se fosse la base di una cheescake;
    sopra versarci il composto di latte zucchero e uova.
  6. Infornare nel forno già caldo a 180° per 30 minuti circa, oppure fino a quando la superficie si sarà trasformata in un budino con una bella crosticina dorata/brunita.
  7. Sfornare dopo che si sarà raffreddata e conservarla in frigo.
torta di riso dolce massese torta carrarina di riso dolce

rice cake with alchermes & cramberry

 

bacche di cramberry con torta di riso dolce carrarina massese

Che dire, la torta di suo era già buonissima, ma l’aggiunta dell’archemes e delle bacche di cramberry l’hanno resa più aromatica.

 TORTA DI RISO DOLCE CARRARINA
Il giorno dopo è ancora più buona!!!
Buon appetito!!!
Stampa la ricetta
 alt=

 

Torta di Riso Massese (di Massa Carrara)

Related posts:

Crostata Caprese, mozzarella e pomodori in guscio!
Ciambella di pane con cipolla e pancetta
Polpette di manzo con fave di Ottolenghi

Archiviato in:Contest, Ricette

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Sabrina G. dice

    Marzo 24, 2015 alle 7:48 am

    Mamma mia che spettacolo Lisa!
    Una meraviglia ^__^

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 24, 2015 alle 7:58 am

      Ciao Sabrina!
      Grazie veramente gentile…. è una bomba calorica questa torta ma, omettendo il liquore, è buonissima anche per i bambini!
      Un abbraccio
      Lisa

      Rispondi
  2. Betta dice

    Marzo 24, 2015 alle 7:55 am

    Io ADORO la torta di riso e l'ho sempre mangiata dolce, mai salata……
    Mia mamma la fa buonissima ma molto diversa. Mette canditi, mandorle tritate e taaaaanto zucchero, per questo piace solo a me!!!! 😛
    Bravissima e COMPLIMENTI per le foto!! Strepitose anche quelle!!! =D
    Kisssssssssssssssssssss

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 24, 2015 alle 8:14 am

      Betta grazie!!!
      Se vuoi provare la torta di riso salata prossimamente pubblicherò la ricetta!!
      Baci Lisa

      Rispondi
  3. consuelo tognetti dice

    Marzo 24, 2015 alle 12:26 pm

    Ricetta superlativa e bellissimi ricordi della nonna 🙂
    Grazie x la tua partecipazione, ti inserisco subito in elenco 🙂
    A presto e buona giornata <3

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 24, 2015 alle 12:37 pm

      Grazie mille!!! ora devo solo incrociare le dita!!!
      😉

      Rispondi
  4. cry dice

    Marzo 24, 2015 alle 3:02 pm

    Bella e buona. Bellissimi ricordi da tenere stretti al cuore 🙂

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 24, 2015 alle 3:11 pm

      Grazie mille!
      Lisa

      Rispondi
  5. decoriciclo dice

    Marzo 24, 2015 alle 8:50 pm

    Non l'ho mai assaggiata questa torta.
    E' bella, è sicuramente buona e…. fotografata magnificamente.
    Complimenti! =)
    Dani

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 8:18 am

      Grazie Dani!!
      Sto studiando per fotografare sempre meglio e mi fa molto piacere quando lo notate!!!
      Un abbraccio
      Lisa

      Rispondi
  6. Lu Lu dice

    Marzo 26, 2015 alle 5:26 pm

    io la conosco come torta della lunigiana….ti lascio il link della ricetta che ho io:

    http://graficscribbles.blogspot.it/2013/11/torta-caramellata-di-riso-della.html

    …..salutone!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 27, 2015 alle 8:11 am

      Grazie! vado subito a leggermela!!!
      Ciao!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi