• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
buccellato

Buccellato al cioccolato con giro di savoiardi

Gennaio 18, 2016 by 10 commenti

Buccellato al cioccolato con giro di savoiardi

Se anche voi, come me, avete una nonna che ama cucinare sicuramente quando leggerete questo post, vi verrà in mente la torta che faceva per voi.

La mia infanzia è invasa dal ricordo del profumo del buccellato appena sfornato di nonna Leonida.

Quando mi hanno richiesto una torta per un compleanno e ho chiesto cosa volessero la risposta è stata: una torta classica, rustica, della nonna… fai te basta che sia al cioccolato e con una farcitura goduriosa.

Quando ho sentito la parola “nonna”, ho pensato proprio al buccellato e così ho fatto la sua ricetta aggiungendo il cacao: Buccellato al cioccolato con giro di savoiardi

buccellato al cioccolato

Purtroppo dovrete solo immaginare cosa c’è sotto il “vestito” che ho fatto indossare al buccellato per presentarlo al meglio per il compleanno in questione, mi sono scordata di fotografarlo 🙁 .
La torta finita però è venuta proprio bene!

buccellato

Per quanto riguarda la farcitura mi sono buttata su la classica crema al mascarpone fatta con panna e mascarpone montati insieme e aromatizzati con dell’estratto di vaniglia.

A completamento del quadro, ho aggiunto un giro di savoiardi legati con un bel fiocco intonato alla scritta di buon compleanno.

buccellato con cacao

Ma veniamo alla ricetta del buccellato e della crema mascarpone:

 

Buccellato al cioccolato e crema mascarpone
Recipe Type: Torta & creme e ganache
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 30 mins
Cook time: 35 mins
Total time: 1 hour 5 mins
Serves: 1h 10
Potete ottenere la versione classicca del buccellato omettendo il cacao amaro e convertendo il suo peso in farina. Se non avete la planetaria potete utilizzare delle fruste elettriche per la preparazione
Ingredients
  • Per il buccellato in una teglia da 24 cm:
  • 470 gr di farina 00
  • 5 uova
  • 250 gr di zucchero
  • 125 gr di burro a temperatura ambiente
  • 30 gr di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • latte intero q.b
  • PER LA CREMA MASCARPONE:
  • 250 gr di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 20 gr di zucchero a velo
Instructions
  1. PER IL BUCCELLATO:
  2. Prendiamo il burro e lo zucchero e mettiamolo nella ciotola della planetaria.
  3. Usiamo il gancio a frusta e iniziamo a amalgamare gli ingredienti a bassa velocità.
  4. Aumentiamo la velocità per montare lo zucchero.
  5. Aggiungiamo le uova una alla volta.
  6. Quando il composto sarà ben amalgamato spegniamo e cambiamo il gancio a frusta con quello a foglia.
  7. Facciamo ripartire la planetaria a bassa velocità aggiungendo il cacao.
  8. Incorporiamo la farina poco alla volta e aggiungiamo del latte quando vediamo che il composto risulta troppo duro e denso.
  9. La quantità di latte da utilizzare è data dalla farina : dobbiamo ottenere un composto della consistenza dello yogurt se avete una farina molto assorbente aggiungete più latte.
  10. Aggiungiamo per ultimo il lievito e amalgamiamo ancora.
  11. Versiamo il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.
  12. Inforniamo in forno statico per 35 minuti.
  13. Facciamo la prova stecchino per controllare la cottura ed eventualmente allunghiamo i tempi se non è ancora perfettamente cotto, lo stecchino deve risultare asciutto e pulito.
  14. Sfornare e lasciare rafreddare su una gratella.
  15. PER LA CREMA:
  16. Nella planetaria con il gancio a frusta mettere la panna, il mascarpone e l’essenza.
  17. Iniziare a montare alla bassa velocità e aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo.
  18. Aumentare la velocità e montare bene il composto; deve risultare ben compatto.
  19. Quando la crema sarà della consistenza giusta è pronta.
3.5.3208

buccellato al cioccolato

Per farcire il Buccellato al cioccolato con giro di savoiardi,  l’ho tagliato in 3 strati  bagnandoli con il latte e farcendo con la crema al mascarpone; con la stessa crema ho anche ricoperto con uno strato leggero i bordi per far aderire i savoiardi.

Sulla superficie ho abbondato per fare un bello strato su cui ho disposto la scritta per il festeggiato.

Il giorno dopo mi è arrivata la conferma dell’ottima scelta fatta: torta fantastica nemmeno mia nonna la faceva così buona…

la mia invece sì ;))

Se volete altre ricette di nonna Leonida potete leggere il post del suo pane casereccio o deliziarvi con i ravioli liguri che mi hanno anche fatto vincere il premio 30 mm di Mtc challenge!

Alla prossima

Related posts:

Carrot cake, la torta speziata di carote!
La ricetta della torta versata, ripiena di marmellata che non scende!
Tapas della nostalgia

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: creme e ganache

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    Gennaio 18, 2016 alle 3:41 pm

    Che bella, mi piace la decorazione. E chissà quanto doveva essere buona farcita con quella crema al mascarpone

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 18, 2016 alle 4:25 pm

      Grazie Elena troppo gentile <3
      Buona settimana

      Rispondi
  2. Emanuela @ My Little Inspirations dice

    Gennaio 18, 2016 alle 4:48 pm

    Peccato non aver potuto vedere l’interno della torta, ma sicuramente era ottima e si presentava anche molto bene, sobria nelle decorazioni ma con un tocco di originalità data dai savoiardi legati con il nastro in tinta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2016 alle 12:55 pm

      Grazie Emanuela, mi sono mangiata le mani quando mi sono resa conto di non averla fotografata 🙁

      Rispondi
  3. speedy70 dice

    Gennaio 18, 2016 alle 8:04 pm

    Complimenti per questo meraviglioso dolce Lisa….. una golosità unica!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2016 alle 12:56 pm

      grazie Speedy !
      Buona giornata

      Rispondi
  4. Alice dice

    Gennaio 19, 2016 alle 11:27 am

    Me la immagino benissimo sarà stata una vera goduria!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2016 alle 12:56 pm

      Grazie Alice
      un abbraccio

      Rispondi
  5. Alice Grandi (RicetteVegolose) dice

    Gennaio 19, 2016 alle 12:23 pm

    Lisa che meraviglia, una torta bellissima! Sarei stata proprio curiosa di vedere anche l’interno, perché il buccellato è un dolce che non conosco… per togliermi la curiosità credo proprio che dovrò cimentarmi nella ricetta 🙂 Un abbraccio e complimenti!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2016 alle 1:56 pm

      Alice mi mangio ancora le mani!!!
      La rifarò prossimamente cmq così la fotografo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi