• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Panini al latte con lievito madre

Pane al latte con lievito madre

Maggio 20, 2016 by 4 commenti

Pane al latte con lievito madre

Ancora pane e ancora lievito madre, questa volta ho provato a fare il pane al latte con lievito madre.
Dopo aver provato il pane di Hokkaido, ho voluto provare il pane al latte semplice, senza metodo giapponese, e constatare la differenza.
Ho usato una dose più piccola dell’altra volta, e mi sono mangiata le mani per averlo fatto, perchè ho ottenuto un pane al latte morbido e profumato davvero gustoso.

pane al latte

Devo ammettere che ho preferito maggiormente il pane di Hokkaido, nonostante questo pane al latte con lievito madre sia veramente buono, perchè ha un sapore più particolare e una morbidezza maggiore.
Mentre il pane di Hokkaido ve lo consiglio per una colazione o merenda essendo molto morbido e “dolce”, questo pane al latte è addatto ad essere consumato tranquillamente ai pasti.

Pane al latte con lievito madre

Pane al latte con lievito madre
Recipe Type: panificati
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 20 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 40 mins
Serves: 40m
Ingredients
  • 500 gr di farina 0
  • 150 gr di lievito madre rinfrescato
  • 300 gr di latte intero fresco
  • 50 gr di burro
  • 1 uovo
  • 10 gr di sale marino integrale
Instructions
  1. Per fare il pane al latte con lievito madre mettiamo nella ciotola della planetaria, con il gancio a foglia, la farina e il lievito madre spezzettato.
  2. Aggiungiamo una parte del latte e iniziamo ad amalgamare a bassa velocità.
  3. Aggiungiamo il burro ammorbidito e impastiamo ancora poi aggiungiamo il latte rimanente.
  4. Sbattiamo a parte l’uovo con il sale e aggiungiamolo all’impasto.
  5. Sostituiamo il gancio a foglia con quello per il pane e continuamo ad impastare per circa 10 minuti.
  6. Togliamo l’impasto dalla planetaria, trasferiamolo in una ciotola leggermente infarinata e lasciamolo riposare in forno spento con la luce accesa per almeno 2 ore.
  7. riprendiamo l’impasto, sgonfiamolo e impastiamo a mano su una spianatoia, dividiamolo in 3 parti uguali e formiamo delle sfere.
  8. Adagiamo le sfere nello stampo rivestito con carta da forno e lasciamo lievitare fino al raddoppio (il mio pane al latte ha impiegato 1 ora).
  9. Spennelliamo la superficie del pane con latte e tuorlo e inforniamo a 200° in forno statico per circa 20 minuti.
  10. Sfornare e lasciare raffreddare
3.5.3208

Panini al latte con lievito madre

pane al latte con lievito madre

Come fare il pane al latte

Provate a fare questo pane al latte con lievito madre; potrete ottenere anche dei panini singoli creando delle palline di 50 gr di peso che sono ottimi da farcire casomai con una buona marmellata!

firma_zps8be867b4.jpg

Related posts:

Torta di zucchine, la ricetta della nonna.
La pasta al nero di seppia
Chiacchere o cenci fritti di carnevale

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: panificati

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    Maggio 20, 2016 alle 1:51 pm

    Per due settimane sono in divieto assoluto di lievitati ma poi giuro che mi scateno. Questo pane è bellissimo, me ne sono innamorata appena l’ho visto e non me lo farò scappare di sicuro.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 20, 2016 alle 2:05 pm

      Grazie Elena <3
      L'ho trovato buono, ma la mia sfida ora è replicare l'Hokkaido con il lievito madre 😉
      Ci riuscirò??
      Bacioni e buon fine settimana

      Rispondi
  2. Alice dice

    Maggio 21, 2016 alle 8:07 pm

    Meravigliosamente strasoffice, foto che incantano, peccato non poter allungare una mano!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 23, 2016 alle 8:50 am

      Grazie Alice!
      Un abbraccio e buona settimana!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2022 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi