• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
biscotti con thaini 2 ricette

Biscotti con thaina

22 Gennaio 2018 by 22 commenti

Biscotti con thaina in 2 versioni

Oggi torno con una ricetta realizzata per lo scambioricette delle Bloggalline, in sorte questo mese sono capitata con Marta Rinaldi, del blog Magiare è un po viaggiare, un blog ricco di ricette dal mondo e che mi ha fatto scoprire tante prelibatezze che non conoscevo; tra tante proposte ho voluto provare questi biscotti con thaini e devo dire che sono proprio ottimi!

biscotti con thaini 2 ricette

La ricetta di Marta è per realizzare dei biscotti vegani; io li ho preparati invece con il burro quindi non vegani; vi lascio però entrambe le ricette così potete scegliere in base alle vostre abitudini alimentari!

biscotti vegani ricetta con thaini

Thaina che cosa è?

Tahin, tahina, tahini o tahine, questi sono i vari nomi con cui è conosciuta questa salsa ottenuta dai semi di sesamo bianco.

Questa salsa è molto diffusa in Medio Oriente, viene usata in purezza o mescolata con altri ingredienti come i ceci per ottenere l’hummus;  ha una consistenza pastosa ma fluida per questo viene chiamata anche burro o crema di sesamo.

Come preparare la tahina a casa.

Per questi biscotti ho utilizzato la salsa comprata, ma già precedentemente l’avevo preparata a casa per fare l‘hummus pesto;

Se volete realizzarla a casa vi basterà comprare i semi di sesamo e tostarli; una volta tostati i semi potete utilizzare 2 metodi per realizzare la thaina:  pestarli in un mortaio o triturarli con un frullatore o mixer: scegliete l’attrezzature che preferite e mentre pestate o frullate i semi aggiungete a filo dell’olio di semi di sesamo; potete utilizzare anche dell’olio d’oliva leggero o dell’olio di arachidi.biscotti con thaina, come realizzarli in 2 versioni

La ricetta dei biscotti con Tahina.

Pronti a realizzare questi biscotti con thaina? Vi lascio le 2 versioni di ricette, quella classica e quella vegana, per preparare questi biscotti particolare dal gusto di nocciola tostata e super croccanti!

Mum Cake Frelis

Biscotti con thaina

Dosi per circa 40 biscotti
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 minuti min
Cottura 10 minuti min
Tempo totale 25 minuti min
Porzioni: 30 m
Portata: biscotti
Ingredients Method

Ingredienti
  

Ingredienti biscotti classici con thaina:
  • 150 g di farina 0
  • 40 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • 2 cucchiai di cocco rapè
  • 3 cucchiai di thaina
  • 1 tuorlo
Ingredienti biscotti vegani con thaina:
  • 150 g di farina integrale
  • 4 cucchiai di olio neutro
  • 40 g di zucchero di canna
  • 4 cucchiai di cocco rapè
  • 3 cucchiai di thaina
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di lievito e 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Acqua q.b

Method
 

Preparazione dei biscotti classici con thaina
  1. In una ciotola mettere il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, aggiungere la farina, lo zucchero e il tuorlo.
  2. Mescolare con un cucchiaio e aggiungere la thaina e il cocco.
  3. Amalgamare il composto con le mani formando una palla, avvolgere nella pellicola alimentare e lasciare riposare 30 minuti in frigorifero.
  4. Prendere l'impasto e stendere fra 2 fogli di cartaforno ottenendo una sfoglia alta 5-6 mm; con un coppapasta ricavare i biscotti.
  5. Adagiare i biscotti su una placca da forno e infornare a 180 gradi per 10 minuti.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Preparazione dei biscotti vegani con thaina
  1. In una ciotola mettere mescolare tutti gli ingredienti secchi: farina, cocco, cannella e zucchero; mescolare bene e aggiungere l’olio e il thaini.
  2. Amalgamare bene il composto fino ad ottenere un impasto sabbioso, aggiungere dell’acqua poco per volta fino ad ottenere un composto che si riesca a compattare con le mani.
  3. Avvolgere con della pellicola alimentare e mettere in frigo a riposare per almeno per mezz’ora.
  4. Prendere l'impasto e stendere fra 2 fogli di cartaforno ottenendo una sfoglia alta 5-6 mm; con un coppapasta ricavare i biscotti.
  5. Adagiare i biscotti su una placca da forno e infornare a 180 gradi per 10 minuti.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare completamente.

biscotti vegani con thaina

Questi biscotti si conservano in una scatola di latta per 5 giorni, sono ottimi anche per essere spalmati con marmellate e confetture per una versione dolce e se invece omettete il cocco nella ricetta sono ottimi anche come tartine in versione salata!

Grazie alle bloggalline, allo scambioricette e a Marta per avermi permesso di scoprire una ricetta nuova e particolare!

firma

Related posts:

Zeppole di San Giuseppe al forno, la ricetta napoletana!

Un chutney di Melanzane e un compleanno

Crostatine con more di gelso - Mulberries tart

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: biscotti semplici, collaborazioni

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Marta dice

    22 Gennaio 2018 alle 12:39

    grazie a te ora abbiamo anche la versione burrosa 🙂 ti son venuti bene e molto carini.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 14:06

      Grazie, ottima anche la tua ricetta!

      Rispondi
  2. IlmondodiChri dice

    22 Gennaio 2018 alle 14:16

    ma che buoni che sono!!! 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 14:20

      Si e molto particolari, da rifare!

      Rispondi
  3. Serena dice

    22 Gennaio 2018 alle 14:16

    Amo la thaina mi ci farei il bagno!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 14:20

      Allora sono i biscotti per te!!

      Rispondi
  4. cinquequartidarancia dice

    22 Gennaio 2018 alle 14:18

    Mi ispirano davvero tanto*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 14:20

      Sono ottimi in entrambe le versioni, davvero particolari!

      Rispondi
  5. Viviana Dal Pozzo dice

    22 Gennaio 2018 alle 15:27

    anche io uso la tahina dell’eroina dai capelli lunghi ahahah questi li faccio prestissimo

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 16:26

      ahahhaah sei spassosissima tesoro!

      Rispondi
  6. Giada dice

    22 Gennaio 2018 alle 16:01

    Io adoro i biscotti! Questi li devo provare!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 16:26

      ottimi vedrai!

      Rispondi
  7. tizi dice

    22 Gennaio 2018 alle 16:22

    molto particolari questi biscotti… ho della thaina in frigo da finire, potrebbe essere l’occasione giusta 😉
    un abbraccio lisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      22 Gennaio 2018 alle 16:24

      un abbraccio a te cara !!!

      Rispondi
  8. Daniela dice

    22 Gennaio 2018 alle 17:04

    Li voglio assolutamente provare, non sapevo la thaina si potesse usare anche nei dolci!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      23 Gennaio 2018 alle 08:56

      noi non siamo abituati ad usarla se non nell’hummus ma ci sono tante ricette interessanti in cui usarla

      Rispondi
  9. La cucina di Anisja dice

    22 Gennaio 2018 alle 17:57

    Splendidi, complimenti!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      23 Gennaio 2018 alle 08:55

      Grazie!!!!!

      Rispondi
  10. Martina dice

    22 Gennaio 2018 alle 21:51

    Questa ricetta fa proprio per me!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      23 Gennaio 2018 alle 08:55

      mi fa piacere sia nelle tue corde!!

      Rispondi
  11. anayblanca dice

    27 Gennaio 2018 alle 19:57

    Nunca hubiera imaginado que se pudiera usar la salsa thaina para hacer galletas
    Saludos desde
    JUEGO DE SABORES

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      29 Gennaio 2018 alle 09:39

      son muy buenos para probarlos y gracias por pasar

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi