• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
La drip cake, la torta con la colata di cioccolato

Drip cake con lamponi e cioccolato fondente

Febbraio 4, 2021 by Lascia un commento

 Drip cake, dripping cake o “torta gocciolante”

Il primo febbraio ho festeggiato il mio compleanno e mi sono dedicata, e fatta, una torta… una drip cake, bella gocciolante di cioccolato fondente e arricchita di lamponi freschi.

La base della torta è un buonissimo pan di spagna farcito con crema mascarpone e lamponi freschi.

Mi è stato fatto anche un grandissimo regalo, del tutto inaspettato, avevo partecipato al concorso fotografico di IgersItalia, aggiudicandomi il titolo di Igers dell’anno 2020 e il primo premio nella categoria food.

Ritornando alla mia torta, festeggiamo insieme??!! Ecco la Drip Cake

drip cake come si fa

Che cos’è una Drip Cake ?

Ma sapete cos’è una Drip Cake ? Traducendo letteralmente significa torta gocciolante, cioè una torta con il cioccolato che cola dalla superficie sui bordi.

E’ una torta di grande impatto, scenografica e golosissima, L’effetto della ganache al cioccolato che cola elegantemente sui bordi della torta la rende golosa e accattivante.

La drip cake è perfetta per un compleanno o un’occasione speciale, vedrete come è assolutamente facile da fare!

drip cake torta scenografica

Versioni di Drip Cake o Drip Cake Tips

In Inghilterra e in America ci sono tantissime versioni di Drip Cake: la Oreo Drip Cake con i biscottini in superficie o la Macaron Drip Cake o la Drip Cake con le meringhe, ma anche la Marshmallow Drip Cake e la Rainbow Drip Cake (preparata con le basi di torta dei colori dell’arcobaleno e la crema bianca). Ho visto anche la Drip Cake con il finto cono gelato in superficie e la crema che cola, come fosse gelato sciolto. Insomma ci si può sbizzarrire e scegliere il “proprio gusto” preferito ! (Dulciss in forno )

La mia versione è la più semplice, realizzata con pan di spagna e crema mascarpone; i lamponi messi freschi in ogni strato e a decorazione sulla superficie della colata di cioccolata rendono più golosa e bella la torta!

drip cake per il compleanno ricetta
drip cake per il compleanno ricetta
drip cake per il compleanno ricetta

La ricetta della Drip Cake

Ecco la ricetta, della Drip Cake, da realizzare facilmente a casa; potete ovviamente scegliere farcite diverse ma vi assicura che questa versione facile dà grande soddisfazione.

drip cake ricetta facile

drip cake ricetta

drip cake lamponi e cioccolato fondente

La drip cake, ricetta facile con pan di spagna, crema mascarpone e farcitura con lamponi freschi e cioccolato fondente.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 1 h
decorazione torta 30 min
Tempo totale 2 h
Portata Dessert, dolci, torte
Cucina Americana

Equipment

  • fruste elettriche o planetaria
  • sac a poche

Ingredienti
  

Per il pan di spagna

  • 5 uova intere
  • 150 g farina 00
  • 150 g zucchero

Per la farcitura

  • 500 ml panna fresca da montare
  • 500 g mascarpone fresco
  • 200 g lamponi freschi
  • 250 g cioccolato fondente
  • 30 g zucchero a velo
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Istruzioni
 

Preparazione del pan di spagna

  • Usate solo uova a temperatura ambiente.
    Dividete i tuorli dall'albume.
    Mettete i tuorli nella planetaria con lo zucchero o in una ciotola e iniziate a montare ad alta velocità fino a che il volume delle uova non è almeno triplicato.
    Deve risultare una crema molto spumosa.
  • Montate anche gli albumi a neve ben ferma.
    Quando avrete finito di montare gli albumi incorporateli, stando ben attenti a non sgonfiarli al composto di uova e zucchero.
    Aggiungete la farina setacciata, poco alla volta, incorporandola, con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto.
  • Quando tutto il composto avrà incorporato la farina versatelo in uno stampo da 20 cm alto almeno 10, precedentemente imburrato e infarinato.
    Mettete in forno statico a 180° C per 45-50 minuti
     Sfornate il pan di spagna, aspettate 5 minuti e poi toglietelo dalla teglia per farlo raffreddare completamente su una gratella.

Farcitura della torta

  • Mettete in una ciotola la panna fresca da montare, il mascarpone, l'estratto di vaniglia e lo zucchero a velo.
    Con le fruste elettriche montate tutto finchè non si formerà una crema gonfia e soda, deve essere bella compatta da poter essere messa nella sac a poche.
  • Prendete il pan di spagna e taglatelo orizzontalmente a dischi alti circa 1,5 cm.
    Potete bagnare i dischi con poco latte o uno sciroppo, non bagnatelo troppo altrimenti si sfalderà.
  • Prendete la base del pan di spagna, aggiungete con la sac a poche la crema di mascarpne e poi con una spatola spalmatela per ottenere uno strato uniforma alto circa 1 cm
    Aggiungete dei lamponi tagliati a pezzetti, quindi appoggiate sopra un disco di pan di spagna.
  • Ripetete l'operazione fino a finire gli strati di pan di spagna.
    A questo punto aggiungete una dose generosa di crema mascarpone sulla superficie della torta e livellatela bene sia sui bordi che sulla sommità con una spatola per ottenere uno strato uniforme spesso 1 cm o poco più.
    Mettete la torta in freezer per almeno 10 minuti per evitare che la crema si sciolga a contatto con la colata di cioccolato
  • Sciogliete a bagnomaria la cioccolata fondente, mettetela in una sac a poche e fate colare lungo i bordo della sommità la cioccolata, infine aggiungete la cioccolata su tutta la parte superiore livellandola bene.
    Decorate, una volta che la cioccolata si sarà indurita, con ciuffi di crema mascarpone e lamponi freschi.
    La torta è pronta.
Keyword torta
drip cake ricetta facile
drip cake ricetta facile
drip cake ricetta facile

Come conservare la drip cake

La Drip cake si conserva in frigorifero per 3/4 giorni chiusa in un contenitore con coperchio, non andrei oltre con il tempo perché c’è panna e mascarpone freschi.

Io solitamente preferisco “porzionarla” a fette e mettere 2 fette in ogni vaschetta con coperchio.

In questo modo si presentano belle fette pronte all’uso.

 come fare la drip cake per il compleanno

Se ti piacciono le torte a strati guarda anche la versione “hugo” della torta  naked cake o la versione naked con mirtilli!

firma

Related posts:

Riso rosso con finocchi e arance
Crostata morbida con susine rosse
Boccioli di aglio orsino sott'olio

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: torta, torta decorata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi