• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Vellutata di cavolo rapa con santoreggia

Vellutata di cavolo rapa cremosa e saporita.

Maggio 16, 2016 by 14 commenti

Vellutata di cavolo rapa

Con questo alternarsi di giornate calde a giornate piovose e fredde, non so voi ma io non so cosa cucinare; Guardando sul blog di Viviana di Cosa ti preparo per cena ho visto questa splendida vellutata di cavolo rapa che mi ha incuriosito molto e, quando ho trovato i cavoli rapa in un negozio biologico,  ho replicato la sua ricetta cambiando leggermente alcuni ingredienti secondo i miei gusti!

Cavolo rapa

Il cavolo rapa

Il cavolo rapa è sicuramente il cavolo meno conosciuto, io non l’avevo nemmeno mai visto fino al post di Viviana; ha il fusto a forma di rapa e anche il gusto è simile. Si possono mangiare le foglie e ovviamente la “rapa” sia cruda, tagliata a julienne in insalata, che cotta in minestre, vellutate o rosolata in padella.

Sapete che è possibile mangiarlo anche addentandolo come una mela?
Io l’ho preparato in questa vellutata di cavolo rapa con patate e santoreggia.

cocotte per vellutate

Vellutata di cavolo rapa

Questo cavolo è originario dell’Asia sud-occidentale e se vi capita di trovarlo al supermercato compratelo subito perchè oltre ad avere un buon sapore, ha ottime proprietà nutrizionali, tantissime vitamine (soprattutto vitamina C) e minerali, in particolare fosforo e calcio.

Come pulire e cucinare il cavolo rapa:

Le foglie, staccate dal fusto, potete lavarle sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra, mentre il fusto lo potete sbucciare come una mela o, come ho fatto io, pelarlo con il pelapatate!
Tagliatelo e cubetti e mettete tutto in pentola, seguite la ricetta e gustatevi questa vellutata di cavolo rapa buonissima!

Vellutata di cavolo rapa

Vellutata di cavolo rapa
Recipe Type: primi piatti
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 25 mins
Serves: 25 m
Dosi per 2 persone. Sbucciate il cavolo rapa come fosse una patata usando un pelapatate o un coltello.
Ingredients
  • 2 cavoli rapa
  • 2 patate di media grandezza
  • 1/2 cipolla rossa
  • 3 rametti di santoreggia
  • olio Evo q.b
  • sale q.b
  • 1/2 litro di brodo vegetale
Instructions
  1. Per preparare la vellutata di cavolo rapa iniziamo con staccare le foglie dal fusto e lavarle sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.
  2. Tagliamo le foglie a pezzetti e mettiamo da parte.
  3. Sbucciamo con un coltello, o un pelapatate, i cavoli rapa e poi tagliamoli a cubetti.
  4. Mettiamo un filo d’olio in un tegame dai bordi alti e aggiungiamo la cipolla affettata finemente.
  5. Facciamo soffriggere qualche minuto e poi aggiungiamo il cavolo rapa e le foglie.
  6. Aggiungiamo il brodo, copriamo con un coperchio e cuociamo per 15 minuti a fuoco medio.
  7. Spegniamo il fuoco, aggiungiamo 3 rametti di santoreggia e poi frulliamo il tutto con il frullatore ad immersione.
  8. Aggiustiamo di sale se necessario e serviamo.
  9. Ottima se accompagnata con una spolverata di parmigiano e qualche crostino dorato.
3.5.3208

vellutata di cavolo rapa

Vellutata di cavolo rapa con santoreggia

Dopo che avrete mangiato, e apprezzato, questo cavolo sappiate che esistono moltissime ricette in rete; potrete abbinarlo con il sedano rapa per una crema gustosa e fresca o utilizzarlo insieme a delle patate per preparare i latkes, tipiche frittelle ebraiche.

Volete altre idee di zuppe e vellutate? Allora guardate queste altre vellutate disponibili sul blog!

firma

Trovate la mia ricetta nel menù settimanale di Genitorialmente!

Related posts:

Pasta fredda, tutti i segreti per fare l’insalata di pasta.
Biscotti per San Valentino
Torta salata di zucca e salsiccia, l'autunno in tavola!

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: primi piatti, zuppe & vellutate

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    Maggio 17, 2016 alle 1:31 pm

    L’avevo visto tempo fa in un negozio di roba asiatica ma non l’ho mai mangiato. Se devo essere sincera non mi ero molto fidata, ma visto che dici che è buono allora lo proverò

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 17, 2016 alle 1:34 pm

      Elena se ti capita prendilo, è davvero buono. Assomiglia alle rape 😉

      Rispondi
  2. speedy70 dice

    Maggio 17, 2016 alle 1:37 pm

    Deliziosa e raffinata questa vellutata, adoro il cavolo rapa, complimenti!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Maggio 19, 2016 alle 12:27 pm

      Grazie!! per me è stata una sorpresa perchè non lo avevo mai mangiato il cavolo rapa!

      Rispondi
  3. Martina dice

    Marzo 12, 2018 alle 1:20 pm

    Interessantebdavvero questa ricetta, cercavo delle alternative alle solite ricette cavolo rapa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 16, 2018 alle 9:14 am

      bene!!! semplice e veloce vedrai

      Rispondi
  4. IlmondodiChri dice

    Marzo 12, 2018 alle 1:25 pm

    curiosissima di provarla 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 16, 2018 alle 9:15 am

      ma che bello!!!!

      Rispondi
  5. cinquequartidarancia dice

    Marzo 12, 2018 alle 8:00 pm

    Deve essere proprio buona…complimenti ad entrambe*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 13, 2018 alle 9:19 am

      Merito della Viviana, io ho solo riproposto una variante più terra terra!

      Rispondi
  6. Serena dice

    Marzo 12, 2018 alle 10:56 pm

    mi piacciono le vellutate ma confesso di non averla mai assaggiata con la rapa, da provare

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 13, 2018 alle 9:19 am

      questo cavolo rapa è davvero delicato e buono!

      Rispondi
  7. Marina dice

    Marzo 13, 2018 alle 1:15 pm

    Ciao Lisa,

    non l’ho mai provata la vellutata di cavolo rapa! Da provare!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 13, 2018 alle 1:43 pm

      se li trovi prova che è fantastica!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi