• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
vol-au-vent fatti in casa

Vol au vent facili, cuciniamo con i bambini

Dicembre 18, 2017 by 10 commenti

Cuciniamo con i bambini: l’antipasto

Su Matita e forchetta ho iniziato a proporre una serie di ricette dedicate ai bambini, non ricette per loro ma ricette da fare insieme a loro; può essere molto divertente e istruttivo far partecipare i bambini alla preparazione dei pasti, coinvolgendoli in alcune fasi della lavorazione, affineranno le facoltà motorie e chissà che da cosa nasce cosa e non si apra per loro una carriera da chef!

La proposta di oggi è per preparare degli antipasti semplici e veloci, i bambini potranno realizzarli insieme agli adulti ma lasceremo che facciano loro gran parte della lavorazione.

Allora pronti per preparare dei vol-au-vent ripieni da realizzare con i rotoli di pasta sfoglia!

vol-au-vent fatti in casa

I vol-au-vent ripieni da realizzare con i rotoli di pasta sfoglia

Invece di comprare i vol-au-vent già fatti che trovate nei supermercati e nei negozi specializzati, con questo tutorial potrete realizzarli a casa con i bambini che avranno il compito di realizzare con gli stampini i vol-au-vent e farcirli con gli ingredienti preferiti!

La preparazione vi impiegherà circa 20 minuti mentre la cottura 15 minuti in forno; fatevi aiutare dai bambini dai 6 anni in su per tutta la lavorazione, dai 3 anni per preparare la sola farcitura dei vo-au-vent.
vol-au-vent

Ingredienti per 20 vol-au-vent

  • 2 rotoli pasta sfoglia
  • 1 tubetto maionese
  • q.b. olive denocciolate
  • 1 scatoletta tonno

Istruzioni per preparare i vol-au-vent:

  1. Stendere 1 rotolo di pasta sfoglia sul tavolo con la sua carta forno e far ricavare al bambino, con uno stampino, delle sagome, cercate di farne ricavare 30.

     come fare i vol-au-vent
  2. Su una placca da forno precedentemente foderata con carta forno, adagiate 20 sagome ricavate che farete bucherellare al bambino con i rebbi di una forchetta. Stendete il secondo rotolo di pasta sfoglia e fate ripetere l’operazione di ritaglio sagome al bambino.

    vol-au-vent con i bambini

  3. Con un coppapasta rotondo piccolo ricavate un foro nella parte centrale delle 40 sagome di pasta sfoglia stando attenti a lasciare dei bordi di almeno 4 mm.

     vol-au-vent
  4. Fate spennellare al bambino le sagome nella placca con un pennellino intriso di latte. Adagiate sulle basi una sagoma bucata e fate ripetere la spennellatura.

    vol-au-vent in casa
  5. Adagiate l’ultimo strato di sagoma bucata e spennelate la superficie con il latte, quindi infornate e fate cuocere in forno caldo a 200º per 15 minuti o fino a quando saranno gonfi e dorati in superficie. Lasciate raffreddare.

     

    vol-au-vent con sfoglia

Per preparare la farcitura:

  1. Per farcire i val-au-vent potete scegliere di far mettere al centro al bambino un pò di maionese e poi adagiare sopra dei pezzi di tonno con la forchetta e far aggiungere al bambino un oliva denocciolata. Altra soluzione, che è quella che vi proponiamo, è creare una crema, frullando insieme il tonno alla maionese.

    vol-au-vent farciti

  2. Quando la crema è pronta tagliare a pezzetti piccoli le olive denocciolate e aggiungerle in una ciotola al composto di tonno e maionese.

  3. Fate riempire con la crema i val-au-vent al bambino aiutandosi con un cucchiaino e decorando con mezza oliva denocciolata. La farcitura potrà essere fatta fare anche ai bambini più piccoli aiutandoli a riempire i gusci con salse già pronte o fatte dagli adulti.

    vol-au-vent farciture

Che dite ho avuto un ottimo aiutante?? i vol-au-vent sono venuti belli e buoni, Dimitri si è divertito e alla fine abbiamo gustato dei buonissimi antipasti!

Provate anche voi a realizzarli a casa, anche da soli se non avete dei validi aiutanti, possono essere un’ottima idea per le feste!

vol-au-vent

Alla prossima ricetta

firma

Related posts:

Focaccia ai cereali, buona e croccante
spannolinamento!!!!
Zeppole con ganache per la festa del Papà

Archiviato in:Avventure di Dimitri, Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: antipasti, collaborazioni

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Martina dice

    Dicembre 18, 2017 alle 1:14 pm

    Che valido aiutante!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 18, 2017 alle 1:17 pm

      Hai visto che bravo!!!
      Ha fatto tutto lui!

      Rispondi
  2. ilmondodichri dice

    Dicembre 18, 2017 alle 1:45 pm

    Ma che bella idea!! Da rifare con Asia 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 18, 2017 alle 2:17 pm

      sarete bravissime ne sono certa

      Rispondi
  3. Marina dice

    Dicembre 18, 2017 alle 2:00 pm

    Che bravo tuo figlio! Ottimo aiutante 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 18, 2017 alle 2:17 pm

      Si è stato bravissimo

      Rispondi
  4. Viviana Dal Pozzo dice

    Dicembre 18, 2017 alle 4:32 pm

    wooow! ha fatto tutto Dimitri! che chef!!

    Rispondi
  5. Giada dice

    Dicembre 18, 2017 alle 5:18 pm

    Mi piace questa ricetta!

    Rispondi
  6. cinquequartidarancia dice

    Dicembre 18, 2017 alle 7:42 pm

    Con un aiutante così saranno perfetti*_*

    Rispondi
  7. Serena dice

    Dicembre 18, 2017 alle 11:36 pm

    Che adorabili manine , in effetti sembrano facili un’ottima idea per l’aperitivo delle feste

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi