• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
come fare il risotto alla zucca

Risotto alla zucca con riso Biosapori

Ottobre 11, 2017 by 14 commenti

Il Risotto alla zucca.

Un classico della cucina Italiana, il risotto alla zucca.

Ora che è la stagione giusta, potete gustarlo in poco tempo con questa ricetta semplice e veloce che faccio a casa, ogni volta cambio tipologia di zucca e scopro quante sfumature ha questo ortaggio!

come fare il risotto alla zucca

La zucca, quale tipologia utilizzare?

Si fa presto a dire zucca, come ho già spiegato nel mio post sugli sformatini di zucca ci sono molte varietà ed ognuna ha delle caratteristiche diverse oltre al gusto stesso.

Da poco sono andata all’inaugurazione di un nuovo punto vendita di Biosapori, una realtà molto interessante qui in Veneto; alla fine del tour di presentazione mi hanno omaggiato di un pacco di riso Bio del loro marchio e di una zucca che non avevo mai visto e che ho scoperto essere la zucca Hokkaido.

La zucca Hokkaido viene chiamata anche Potimarron ed è una zucca di prima qualita; la particolarità di questa zucca è la scorza che è tenera e cuoce come la polpa quindi non si deve togliere.
Nata in Giappone, si è diffusa in tutta l’isola grazie al governo che la utilizzava come alimento per i contadini impegnati nella trasformazione agricola dell’isola di Hokkaido, da cui appunto prende il nome.

In commercio è conosciuta anche come zucca Uchiki Kuri, e si sta diffondendo molto anche da noi perchè raggiunge dimensioni più minute (arriva al kg massimo) ed è la pezzatura più richiesta dagli acquirenti.

Il gusto di questa zucca è più dolce rispetto alle zucche nostrane, ricorda la purea di castagne, mentre ha una durata inferiore, rispetto alle altre tipologie, essendo più delicata.zucca hokkaido ricette

Riso Biosapori, una catena di punti vendita Bio.

Come vi dicevo ho potuto partecipare all’inaugurazione del nuovo punto vendita Biosapori a Thiene una catena che conta 10 negozi tra il Vicentino, Trevigiano e Padovano.

Biosapori è il marchio di supermercati specializzati nella vendita di prodotti biologici in Veneto, una filosofia incentrata non solo sui prodotti Biologici ma anche prodotti etici e a km 0.

Nel punto vendita di Thiene ho avuto il piacere di testare con mano la qualità e i reparti con una attenta selezione di prodotti biologici, un reparto erboristeria con professioniste dedicate, un bistrot con una sua sana e gustosa offerta gastronomica e una accogliente zona bar e caffetteria. 

Oltre a tutto questo potete scoprire nuovi marchi biologici, vegani e speciali dedicati a chi soffre di allergie e intolleranze.

riso marchio biosapori

La ricetta del risotto alla zucca.

Non faccio ricette strane per il risotto, se gli ingredienti sono ottimi e genuini, il risotto viene perfetto da se.

Uso mettere una parte di zucca,  precedentemente cotta in forno 10 minuti e tagliata poi a cubetti, direttamente in casseruola con olio, cipolle e riso. Quando mancano 5 minuti alla fine cottura del risotto aggiungo la zucca rimanente e alla fine manteco con il burro, se non volete mantecare il risotto potete lasciarlo più liquido aggiungendo del brodo vegetale in più.

come fare il risotto alla zucca

Risotto alla zucca

Mum Cake Frelis
Dosi per 4 persone
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
Cottura 20 min
Tempo totale 30 min
Portata primi piatti
Porzioni 30 m

Ingredienti
  

  • 1/2 zucca di Hokkaido circa 500 g
  • 4 pugni di riso biologico Biosapori
  • 1/2 cipola rossa
  • 800 ml di brodo vegetale
  • sale q.b
  • 2 cucchiai di olio Evo
  • 2 noci di burro per mantecare
  • 30 g di parmigiano gratuggiato

Istruzioni
 

Preparazione della zucca

  • Prendere la zucca e metterla in forno a 180° per circa 10-15 minuti, deve cuocersi ma senza spappolarsi.
  • Toglierla dal forno e lasciare raffreddare prima ti tagliarla a cubetti; la zucca di hokkaido non si deve eliminare la buccia.

Preparazione del risotto.

  • In una casseruola mettere l'olio evo, la cipolla tagliata sottile a fette e 1/3 della zucca.
  • Far dorare la cipolla qualche minuto e aggiungere il riso lasciandolo tostare 2 minuti.
  • Aggiungere poco alla volta il brodo vegetale e far cuocere il risotto per 15 minuti circa.
  • Trascorsi i 15 minuti di cottura del riso, aggiungere la zucca rimanente a cubetti e finire la cottura del risotto.
  • Spegnere e togliere dal fuoco, aggiungere il burro e il parmigiano e mantecare il risotto lasciandolo riposare 3 minuti prima di servirlo.

la ricetta del risotto alla zucca

Se vi piace la zucca non perdete le altre ricette sul blog che trovate al seguente link: Ricette con zucca

firma

Related posts:

Pane al latte con lievito madre
Focaccine morbide, per soffici merende!
Pollo al Curry con zucchine e carote

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: ricette con la zucca

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Daniela dice

    Ottobre 11, 2017 alle 12:32 pm

    Al risotto alla zucca è dico mai di no!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 12, 2017 alle 9:01 am

      Non ci si restite vero??!!

      Rispondi
  2. Viviana Dal Pozzo dice

    Ottobre 11, 2017 alle 12:58 pm

    vado a prepararlo… ho letto tutto :*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 12, 2017 alle 9:01 am

      Che zucca usi??

      Rispondi
  3. Giada dice

    Ottobre 11, 2017 alle 1:06 pm

    Non riesco a rinunciare al risotto al zucca <3

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 12, 2017 alle 9:02 am

      Ti capisco perfettamente!!!

      Rispondi
  4. Teresa Balzano dice

    Ottobre 11, 2017 alle 1:43 pm

    Un piatto meraviglioso e presentato nella pentola di coccio dà ancora di più l’idea di piatto corroborante e famigliare <3

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 12, 2017 alle 9:03 am

      Hai ragione, adoro cucinare nel cotto… ha un sapore diverso il cibo

      Rispondi
  5. cinquequartidarancia dice

    Ottobre 11, 2017 alle 2:07 pm

    Alla parola zucca mi avevi già conquistata*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 12, 2017 alle 9:03 am

      ahahhah mi fa molto piacere!

      Rispondi
  6. Serena dice

    Ottobre 11, 2017 alle 2:09 pm

    Mi piace troppo il riso alla zucca

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 12, 2017 alle 9:04 am

      Chissa’ tu come lo fai <3

      Rispondi
  7. cakemania dice

    Ottobre 11, 2017 alle 3:44 pm

    lista della spesa: fatta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 12, 2017 alle 9:04 am

      Più risotto alla zucca per tutti!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi