• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Ricetta Violette candite

Violette candite, come realizzarle in casa

Marzo 11, 2016 by Lisa Fregosi 10 commenti

Violette candite, come realizzarle in casa.

La primavera si sta facendo vedere e sentire sempre di più nonostante manchino ancora alcuni giorni alla data ufficiale.

Davanti casa mia ci sono prati che si sono riempiti di fiori, soprattutto le violette.

Come fare per conservare queste violette? Candirle! ecco la ricetta delle Violette candite;  come realizzarle in casa.

La procedura è facile, basta avere solo tanta pazienza e potrete conservare queste splendide viole, da usare come decorazione su torte o altri tipi di dolci, fino ad un anno in un barattolo di vetro ermetico!

Violette candite

Come scegliere e raccogliere le violette

Come si scelgono e raccolgono i fiori delle violette per poterle candire?? Si devono raccogliere fiori ben aperti, non rovinati o che stanno sfiorendo.

Mi raccomando di raccogliere le violette e iniziare subito la procedura, quindi prendetevi almeno 2 ore di tempo tra raccolta e glassatura.

violette glassate

Come candire le violette:

Per candire le violette basta dell’albume, un pennellino e dello zucchero a velo.

Per prima cosa bisogna staccare il gambo e tenere solo il fiore, poi lasciamo in acqua fresca le violette per qualche minuto, sciacquiamole delicatamente per ripulirle da polvere o eventuali insetti indesiderati.

Asciughiamole con della carta assorbente tamponando leggermente.

Violette candite,ricetta base

Una volta che saranno asciutte, con un pennellino intinto nell’albume, spennelliamo tutto il fiore sia davanti sia dietro.

Quando tutti i fiori che abbiamo deciso di glassare saranno ricoperti dall’albume intingiamo ogni singola violetta nello zucchero a velo.

Devono essere ricoperte completamente in modo che lo zucchero assorba sia l’albume e inizi la fase di glassatura.

violette glassate
Violette candite
Violette candite

Violette candite

 

Disponete le violette su della carta assorbente e lasciatele riposare in un luogo fresco ma asciutto per 2 giorni.

Trascorsi i 2 giorni chiudete le viole candite in un barattolo di vetro in precedenza sterilizzato, si potranno conservare fino ad 1 anno!

Se non sapete come sterilizzare i barattoli vi rimando alle istruzioni che trovate nel mio post della marmellata di fragole e more di gelso.

Ricetta Violette candite

Ricetta Violette candite

Violette candite o violete glassate

Lisa Fregosi
Come realizzare le violette candite o violette glassate
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Tempo totale 20 min
Portata Dolcetti e Co.
Cucina Italiana

Equipment

  • 1 pennello piatto

Ingredienti
  

  • q.b Violette fiori freschi
  • q.b Albume d'uovo
  • q.b Zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Staccare il gambo dal fiore delle violette e lasciarle in acqua fresca per qualche minuto.
  • Sciacquare delicatamente i fiori per ripulirli da polvere o eventuali insetti indesiderati.
  • Asciugarle con della carta assorbente tamponando leggermente. Una volta asciutte con un pennellino intinto nell'albume spenellare, un fiore alla volta, sia davanti che dietro le violette.
  • Quando tutti i fiori saranno ricoperti dall'albume intingerli, sempre uno alla volta,nello zucchero a velo.
    Devono essere ricoperte completamente in modo che lo zucchero assorba sia l'albume e inizi la fase di glassatura.
  • Posizionare le violette su della carta assorbente e lasciarle riposare in un luogo fresco ma asciutto per 2 giorni.
    Trascorsi i 2 giorni chiudere le viole candite in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato: nel barattolo si conservano fino ad 1 anno

Note

Utilizzare solo violette ben aperte in piena fioritura
Keyword fiori edibili
3.5.3208

 

Ricetta Violette candite

Se vi piacciono le ricette con i fiori edibili, potrete gustarvi dei cupcakes alle carote e viole del pensiero, delle frittelle dolci di glicine e dei cupcakes con glicine!

firma_zps8be867b4.jpg

 

 

Related posts:

Ravioli cinesi - Jiaozi
Coniglio alla ligure con olive taggiasche
Le mie ricette per le Instamamme

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolcetti e co., fiori edibili

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Commenti

  1. tizi dice

    Marzo 11, 2016 alle 11:10 am

    bellissima idea per festeggiare la primavera in arrivo! e le foto, lasciatelo dire, sono stupende! complimenti cara e buon fine settimana 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 11, 2016 alle 11:25 am

      Grazie!!! questa tecnica semplicissima la puoi utilizzare su qualsiasi fiore edibile 😉
      Bacioni

      Rispondi
  2. La Mamma Lisa dice

    Marzo 11, 2016 alle 1:12 pm

    Ma quanti ricordi!! Le faceva anche la mia nonna, mi hai fatto fare un tuffo nel passato! 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 11, 2016 alle 2:11 pm

      Ma dai!! che bello!
      Mia nonna invece me le raccoglieva sempre nel suo prato e me le faceva trovare sulla porta di casa mia, ci faceva dei bouquet bellissimi!

      Rispondi
  3. Alice Grandi (RicetteVegolose) dice

    Marzo 11, 2016 alle 5:44 pm

    Che bella proposta, ne ho ricevuto giusto un pacchettino in regalo, ma sarebbe bellissimo farle in casa da sola! E poi usarle per qualche bella ricettina (vado subito a sbirciare le tue con i fiori) 😉 Buon weekend :*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 15, 2016 alle 1:43 pm

      Ciao ALice!
      Adoro usare i fiori in cucina, sono buonissimi!

      Rispondi
  4. Daniela dice

    Marzo 15, 2018 alle 1:44 pm

    Devo provare a farle!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 16, 2018 alle 9:05 am

      poca pazienza tanta resa!

      Rispondi
  5. Ale - Ricette Di Cultura dice

    Marzo 15, 2018 alle 6:45 pm

    Ma favolose! Certo che ne hai di pazienza tu a spennellare i petali a uno a uno! 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 16, 2018 alle 9:05 am

      aahahahha siii ma si fa presto anche a mangiarle!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi