• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
la ricetta dei tortini salati con funghi misti

Tortini salati ai fughi misti

Novembre 1, 2018 by Lascia un commento

La ricetta dei tortini salati con funghi e formaggio.

Buongiorno!

Primo giorno di Novembre e vi propongo una ricetta semplice ma gustosa, ideale come antipasto o come merenda salata!

Perché la merenda deve essere per forza dolce??!! Questi tortini salati ai funghi misti e formaggio vi delizieranno come hanno fatto con me!

Li potete realizzare nello stampo da muffin dopo aver ben imburrato e infarinato lo stampo o se volete potete versare il composto nei pirottini che avrete messo nello stampo direttamente!

la ricetta dei tortini salati con funghi misti

Funghi misti: i chiodini.

Se cercate dei funghi di facile reperibilità in tutti i supermercati trovate gli champignon, i Portobello, i pleurotos e i chiodini.

Sono funghi coltivati e sono reperibili facilmente, già confezionati, e pronti da pulire leggermente e cucinare a proprio gusto.

Mentre le prime 3 tipologie le ho già usate spesso nelle ricette, i chiodini sono dei funghi che ho sempre amato sott’olio e che mai avevo cucinato.

Quando li ho comprati non mi sono posta tanti problemi… poi invece ho scoperto che: I funghi chiodini sono commestibili solo una volta cotti.

Contengono una tossina che si inattiva con il calore almeno di 65-70°C perciò i chiodini possono essere consumati tranquillamente da bolliti ma bisogna eliminare l’acqua di cottura.

Quindi per questa ricetta ho dovuto prima cuocere i chiodini con questa procedura:

  1. Prendete una pentola dai bordi alti, riempite con acqua e portatela a bollore.
  2. Aggiungete un cucchiaio di sale grosso e il succo di un limone.
  3. Prendete i chiodini e lavateli sotto l’acqua corrente per togliere residui di terra o foglie; tagliate via la parte finale e asciugateli tamponandoli con un canovaccio.
  4. Quando l’acqua bolle versate dentro i chiodini e appena l’acqua riprende il bollore fate cuocere per almeno 15 minuti.
  5. Vedrete che si formerà della schiuma sulla superficie dell’acqua in ebollizione, eliminatela man mano con un mestolo forato o una schiumarola.
  6. Dopo i 15 minuti di cottura scolate i chiodini e lasciateli raffreddare prima di utilizzarli per la preparazione della ricetta.

Trovate questi tortini anche nel fantastico menù pronto da stampare di Genitorialmente, il menù che vi aiuta organizzare al meglio i pasti familiari

tortini con funghi, tortino coi funghi,

I pleurotos:

I Pleurotos, sono dei funghi d’albero che crescono durante tutto il periodo invernale sui legni morti di Pioppo, Salice e Gelso.

Sono facilmente reperibili, come vi dicevo, quelli di coltivazione che si trovano nei supermercati.
Questo fungo nasce solitamente a gruppi formando una cascata ed è una varietà che difficilmente può essere scambiata con un’altra tipologia velenosa sia per la sua conformazione che per il periodo in cui cresce.

In cucina si può cuocerlo trifolato o anche consumarlo fritto impanato dopo averlo precedentemente bollito per circa 5 minuti.

tortino salato funghi, tortino funghi e taleggio, tortino funghi veloce,

La ricetta dei tortini salati.

Allora i funghi sono stati lavati, cotti e sono pronti per essere parte integrante con l’impasto di questi tortini salati che sono fenomenali!!

La ricetta non è mia, l’ho presa da un libro che ho in casa e che amo molto perché mi da sempre ottimi spunti: Tutti pazzi per i tortini salati edito da Il castello.

L’autrice del libro, Isabelle Brancq-Lepage, spiega come sia facile da realizzare il tortino salato e che il segreto della loro perfetta riuscita sia solo la tempistica della cottura.

Infatti in base alla dimensione degli stampini e al materiale di cui sono fatti (vetro, alluminio, silicone, ecc) bisogna aumentare o diminuire il tempo di cottura.

Infatti rispetto alla ricetta io ho utilizzato uno stampo di alluminio e una dimensione più grande rispetto alla ricetta… di conseguenza si sono allungati i tempio di cottura!

tortini di funghi, tortino ai funghi, tortino funghi misti,

la ricetta dei tortini salati con funghi misti

Tortini salati ai fughi misti e formaggio

Mum Cake Frelis
Dosi per 10 tortini salati in stampo di alluminio da muffin diametro 6 cm
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 30 min
Tempo totale 45 min
Portata antipasti
Porzioni 45 m

Ingredienti
  

  • 50 g di funghi pleorutos cotti

Istruzioni
 

  • Quando saranno cotti, sfornate e lasciate intiepidire leggermente prima di sfornarli e servirli.
tortino di funghi ricetta, tortino salato funghi, tortino funghi e taleggio, tortino funghi veloce,
tortino coi funghi, tortini di funghi, tortino ai funghi,

Conservazione dei tortini salati con funghi misti e formaggio.

Questi tortini sono delicati, vi dureranno al massimo 2 giorni in frigorifero; conservateli in un contenitore con coperchio e fateli riscaldare in forno a 60°C per 5 minuti prima di servirli o scaldateli per 1 minuto alla massima potenza con il microonde.

Se volete un idea di accompagnamento per questi tortini salati ai funghi e formaggio, vi consiglio di servirli con un’insalata di finocchi!

Volete sostituire i funghi ???

Optate per prosciutto tritato e formaggio cremoso con le erbe o meglio ancora con un cucchiaio di confit di cipolla!

la ricetta dei tortini salati con funghi misti

Alla prossima settimana con altre ricette golose!!

firma

Related posts:

Pane farcito, ricetta antispreco!
Violette candite, come realizzarle in casa
Anatra ripiena alla Veneta

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: antipasti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi