• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
frittelle con mais e ricotta rivista Olive

Passiamoli in rivista: frittelle di mais e ricotta

Gennaio 15, 2018 by 18 commenti

Oggi vi propongo la prima di molte ricette che proverò e testerò per MTChallenge, infatti nasce la nuova rubrica passiamoli in rivista, all’interno del Mag About Food dove, insieme ad altre amiche, testeremmo ricette di riviste non italiane, per farvi conoscere nuovi gusti e abbinamenti!

” MAG about FOOD è l’ennesimo gioco di parole, fra il Mad about food (pazzi per il cibo) e il Magazine about food (rivista sul cibo): l’obiettivo è la solita via di mezzo, ossia di parlare di cibo e dintorni in modo lieve, divertente e magari un po’ dissacrante, esattamente come abbiamo fatto in questi anni, accogliendo però le nuove istanze di un mondo che è cambiato e che sta cambiando sotto i nostri occhi. Un cambiamento che vivo in modo molto più consapevole da quando ho il privilegio di abitare nella capitale mondiale del cibo, con tutto il carnet di esperienze culturali, gastronimiche e sensoriali che Singapore offre ogni giorno, in una varietà di combinazioni di sapori, di consistenze, di profumi e di calori che sfinisce la mente e i sensi.”

Mag about food

Per l’occasione, grazie ad Alessandra Van Pelt, pubblicherò una ricetta qui nel blog e una su “passiamoli in rivista”; le ricette sono in lingua e mi occuperò di tradurle, verificarne la fattibilità e valutarle in una scala da 1 a 5.

Per questa prima proposta sul blog oggi vi presento le Sweetcorn e ricotta fritters, ovvero delle fritelle di mais e ricotta mentre su passiamoli in rivista troverete un fantastico secondo piatto: Pollo arrosto con melograno e menta (Roast chicken with pomegranate and mint) ricette tratte dalla rivista OLIVE.

Questi sono i due piatti che ho realizzato:

frittelle di mais e ricotta
pollo con melagrana e menta

La rivista Olive da cui ho tratto le ricette ha una splendida proposta di piatti per tutti i gusti; troverete ricette vegane, vegetariane, tradizionali ed etniche. Nella rivista sono presenti anche recensioni di locali, paesi stranieri e luoghi da visitare; una splendida proposta di ricette per ogni occasione e stagionali… devo dire che ho faticato a scegliere solo 2 ricette perchè c’è veramente una scelta pazzesca e vorrei provarle tutte!

 

olive magazine

Le ricetta delle frittelle di mais e ricotta:

Ecco la ricetta che ho scelto di presentarvi, delle frittelle di mais con ricotta guarnite con pomodorini ciliegino arrosto e salsa all’avocado.

La mia valutazione è di 5/5 stelle perchè queste frittelle sono veramente spettacolari!!! Le frittelle hanno un gusto neutro, leggermente dolciastro quando trovi i chicchi di mais all’interno… ma assagiandole con i pomodorini al forno che sono speziati e piccanti e la salsa all’avocado che lega il tutto avrete un esplosione di gusto fantastico!

L’esecuzione è semplice e la ricetta è perfettamente attendibile, ve la consiglio vivamente da provare per un pranzo o se volete un brunch; io ci ho cenato tranquillamente e le frittelle sono state apprezzate anche da mio marito che non ama i gusti insoliti!

frittelle con mais e ricotta rivista Olive

La ricetta di queste strepitose frittelle la trovate anche nel menù settimanale di Genitorialmente, facile da stampare per organizzare al meglio i pranzi familiari!

Ecco le dosi per 4 persone per realizzare queste fantastiche frittelle di mais e ricotta, otterrete circa 16 frittelle, quindi 4 a testa ma potete tranquillamente dimezzare le dosi!

frittelle con mais e ricotta rivista Olive

frittelle di mais e ricotta

Mum Cake Frelis
Ricetta tratta da Olive per Mag about food, passiamoli in rivista di MTChallenge
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 15 min
Tempo totale 30 min
Portata secondi
Porzioni 45 m

Ingredienti
  

INGREDIENTI PER 16 FRITTELLE

  • 300 g pomodorini ciliegino con il loro ramo
  • olio d'oliva q.b
  • paprika affumicata 1 cucchiaino
  • 1 peperoncino essiccato a pezzetti
  • 150 g di ricotta
  • 150 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 100 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale marino
  • 340 g di mais dolce in scatola sgocciolato
  • 2 cipolline tritate finemente
  • ½ avocado
  • 2 cucchiai di yogurt naturale a basso contenuto di grassi

Istruzioni
 

  • COTTURA DEI POMODORINI
  • Riscaldare il forno a 200C
  • Mettere i pomodorini su una teglia, spruzzare 2-3 volte con l' olio d'oliva e spargere sopra la paprika affumicata e dei pezzeti di peperoncino
  • Arrostire in forno per 15 minuti.

PREPARAZIONE DELLE FRITTELLE

  • Mettere la ricotta, il latte e le uova in una ciotola e amalgamare insieme con una forchetta. Aggiungere la farina, il lievito e il sale e mescolare bene.
  • Aggiungere infine il mais dolce e le cipolline tagliate finemente, mescolare bene.

PREPARAZIONE DELLA SALSA ALL'AVOCADO

  • Tagliare a pezzi mezzo avocado, aggiungere lo yogurt e con un frullatore ad immersione o un frullatore normale amalgamare gli ingredienti fino a che non siano perfettamente addensati in una salsa liscia, aggiungenteeventualmente abbastanza acqua per ottenere una consistenza più fluida.

PREPARAZIONE DELLE FRITTELLE

  • In padella grande mettere dell'olio, scaldare a fiamma bassa e aggiungere un cucchiaio della miscela di mais dolce.
  • Cuocere la frittella per 3-4 minuti su ciascun lato fino a quando sarà dorata e soffice.
  • Man mano che si cuociono le frittelle mantenerle al caldo in forno a 50° mentre si friggono le altre.
  • La miscela dovrebbe far ottenere 16 frittelle.

ASSEMBLAMENTO DEL PIATTO

  • Servire 3-4 frittelle a persona aggiungendo nel piatto anche i pomodori arrostiti e irrorate il tutto con la salsa di avocado.

frittelle con mais e ricotta

frittelle con mais e ricotta salsa avocado

Vi aspetto fra 15 giorni per provare altre 2 nuove ricette, una qui sul blog e una su Passiamoli in rivista, questa volta saranno tratte da una rivista diversa: Food to Love!

Vi ricordo che la ricetta del pollo con melagrana e menta la trovate su passiamoli in rivista, venite a leggerla perchè è molto buona!

pollo con melagrana e menta

Alla prossima

firma

Related posts:

Risotto alla veneta con mele e sopressa.
Cake Pops Natalizi
Sciroppo di rose fatto in casa

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Serena dice

    Gennaio 15, 2018 alle 10:25 am

    adoro le frittelle devono essere buone fatte così, sono da provare!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 15, 2018 alle 12:54 pm

      sono una scoperta per me, davvero un abbinamento buonissimo

      Rispondi
  2. ilmondodichri dice

    Gennaio 15, 2018 alle 10:44 am

    sono strabuone!!! Le rfiarò

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 15, 2018 alle 12:55 pm

      Ma che bello!!! ,mi fa tanto piacere!

      Rispondi
  3. Daniela dice

    Gennaio 15, 2018 alle 11:41 am

    Una ricetta assolutamente da provare!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 15, 2018 alle 12:56 pm

      Guarda mi ha incuriosita sulla rivista… ora che le ho provate mi hanno conquistato!

      Rispondi
  4. Patty dice

    Gennaio 15, 2018 alle 12:14 pm

    Sono due ricette davvero bellissime, una più intrigante dell’altra. A parte che davvero queste riviste sono irresistibili, ma tu le hai realizzate davvero con grande maestria.
    Bravissima. Un bacione

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 15, 2018 alle 12:56 pm

      Grazie Patty sei sempre troppo gentile <3

      Rispondi
  5. cinquequartidarancia dice

    Gennaio 15, 2018 alle 4:15 pm

    Complimenti…queste frittelle mi ispirano un sacco!! E questa rubrica mi incuriosisce perchè mi piacciono molto le ricette “estere”, ma ho spesso problemi a tradurle!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 16, 2018 alle 10:09 am

      lo facciamo noi per te!!! ahahah cosa chiedere di più??!!

      Rispondi
  6. Leila dice

    Gennaio 15, 2018 alle 8:59 pm

    Ho giusto comprato recentemente la melassa di melograno, proverò ad usarla con questa appetitosa ricetta

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 16, 2018 alle 10:09 am

      io invece non l’ho trovata e me la sono fatta da sola… buonissima!

      Rispondi
  7. Martina dice

    Gennaio 16, 2018 alle 7:22 am

    Devo essere davvero deliziose!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 16, 2018 alle 10:10 am

      grazie!!!

      Rispondi
  8. Giada dice

    Gennaio 17, 2018 alle 1:36 pm

    Sai che mi hai dato un’ottima idea??

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 17, 2018 alle 2:03 pm

      mi fa piacere!!!

      Rispondi
  9. Gaia dice

    Gennaio 17, 2018 alle 7:03 pm

    Anche a me Olive è piaciuta tanto!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 18, 2018 alle 8:59 am

      Una bella scoperta infatti, non la conoscevo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi