• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
medaglioni di manzo con salsa alle mele

Medaglioni di manzo, un secondo piatto d’effetto!

Gennaio 9, 2018 by 18 commenti

Medaglioni di manzo su salsa di mele.

Oggi inizio il nuovo anno sul blog con un piatto d’effetto, gustoso e semplice da preparare, per fare una splendida figura con amici e ospiti; per Matita e forchetta ho proposto questo secondo di carne gustoso che viene presentato su un letto di salsa agrodolce realizzata con mele, panna e limone; pronti per assaggiare dei fantastici medaglioni di manzo su salsa di mele??

medaglioni di manzo in padella

La ricetta e gli ingredienti per i medaglioni di manzo.

Per realizzare questa ricetta per 4 persone avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti:

  • 600 gr medaglioni di manzo
  • 100 gr pancetta tesa
  • 30 gr burro
  • 2 mele fuji
  • 1/2 succo di limone
  • 50 ml panna fresca

La ricetta passo a passo:

  1. Prendere la pancetta tesa, ripiegarla a metà su se stessa e avvolgerla intorno ai medaglioni di manzo fissandola con dello spago alimentare.

  2. Mettere i medaglioni in una padella con del burro e farli rosolare a fiamma viva da entrambi i lati per sigillare i succhi all’interno della carne. Abbassare la fiamma e cuocere la carne per altri 5-6 minuti.

    medaglioni di manzo con salsa di mele tutorial
    medaglioni di manzo con salsa di mele tutorial
  3. Prendere le mele, pulirle e tagliarle a pezzetti, quindi metterle in una casseruola con il succo di limone e cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere la panna fresca e frullare tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema vellutata.

    medaglioni di manzo con salsa di mele tutorial
    medaglioni di manzo con salsa di mele tutorial
  4. Disporre la salsa ottenuta sul fondo del piatto e adagiare i medaglioni di manzo sulla salsa alle mele prima di servire. Decorate il piatto con 2 fettine di mela fresca tagliata al momento.

    medaglioni di manzo con salsa di mele tutorial

Per saperne di più…

Si può sostituire il manzo con medaglioni di vitello o di maiale, la pancetta tesa può essere sostituita con del lardo oppure omessa del tutto.

Per questa ricetta ho utilizzato delle mele fuji ma si possono utilizzare la varietà granny smith per ottenere un gusto più acidognolo della crema.

E’ possibile creare una salsa più aromatizzata aggiungendo anche della cannella o della noce moscata insieme alle mele.

Una volta che avrete preparato i mdaglioni vanno conservati in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni avendo cura di metterli separati dalla salsa di mele conservandoli in 2 contenitori diversi.

medaglioni di manzo con salsa alle mele

Alla prossima ricetta golosa…. e se vi piaceranno questi medaglioni, provateli anche con il gravy al caffè! la ricetta dei medaglioni di manzo con gravy al caffè la trovate su Instamamme.

firma

Related posts:

Come fare il liquore alle violette
Spaghetti ai cinque pomodori con pesto Genovese e scaglie di Grana
Open sandwich alla frutta, per il club del 27

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Marina dice

    Gennaio 9, 2018 alle 1:36 pm

    Lisa complimenti! Sai che non ho mai pensato di fare una salsa di mele per condire un secondo di carne!?!? Però sembra un’ottima idea! 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 8:41 am

      è un ottimo abbinamento prova!

      Rispondi
  2. IlmondodiChri dice

    Gennaio 9, 2018 alle 1:36 pm

    mmmm ma che squisitezza!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 8:41 am

      Grazie cara!

      Rispondi
  3. Ryoma Sakamoto.Japan dice

    Gennaio 9, 2018 alle 2:32 pm

    Thank you for always nice information.
    Current Japan time is midnight.
    New Year’s Day is a very important day for the Japanese people.
    In Japanese, New Year is called “oshougatsu”, and the very first day of the year is called “gantan”.
    People decorate their houses with special decorations.
    “Kadomatsu”, two groups of bamboo to place in front of the entrance; “shimenawa”, a sacred straw rope to protect the door; and “kagamimochi, round, piled up mochi (rice cakes) to appreciate and eat as a token of wellbeing.
    Families with young children often send New Year’s Cards with a family photo or a picture of their children.
    Ryoma.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 8:40 am

      Thanks for the information, who knows if one day I will be able to visit this magnificent country and its traditions

      Rispondi
  4. Giada dice

    Gennaio 9, 2018 alle 4:17 pm

    Ecco, vorrei arrivare a casa e trovare questo bel piattino! Ottima ricetta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 8:41 am

      Grazie Giada, se vieni a trovarmi te li faccio!

      Rispondi
  5. Valentina dice

    Gennaio 9, 2018 alle 8:39 pm

    Adoro carne e mele…devo provare questa meraviglia!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 8:40 am

      Fammi sapere!!

      Rispondi
  6. Martina dice

    Gennaio 9, 2018 alle 10:23 pm

    Da provare sicuramente!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 8:40 am

      Grazie!!! felice che ti piaccia

      Rispondi
  7. Viviana Dal Pozzo dice

    Gennaio 10, 2018 alle 11:30 am

    quando mi inviti di nuovo a pranzo ???

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 11:36 am

      Quando vuoi tesoro!

      Rispondi
  8. Daniela dice

    Gennaio 10, 2018 alle 11:40 am

    Bellissima ricetta e di grande effetto!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 11:53 am

      Grazie cara!

      Rispondi
  9. Serena dice

    Gennaio 10, 2018 alle 2:57 pm

    le mele come le prugne con la carne sono accostamenti che adoro, deve essere ottimo!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 10, 2018 alle 2:59 pm

      anche a me piacciono le prugne con la carne!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi