• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
troppotogo matrioska misuratore

Biscotti occhio di bue e idee regalo per S. Valentino

Febbraio 6, 2018 by 12 commenti

BISCOTTI DI SAN VALENTINO, IDEE REGALO TROPPOTOGO.

Realizzare dei biscotti a mano da regalare per San Valentino è un’idea dolcissima in tutti i sensi, soprattutto se ad aiutarci con le dosi degli ingredienti sono delle dolcissime bamboline a forma di Matrioska!

Per questa giornata dedicata all’amore vi propongo un classico dei classici: i biscotti occhio di bue in versione San Valentino con il foro centrale a forma di cuoricino da cui fuoriesce tanta buona marmellata!

come fare i biscotti occhio di bue

Troppotogo idee regalo per ogni occasione

Ho conosciuto il sito Troppotogo grazie alle fantastiche sorelle Chiara & Ilaria di Case per la testa; ne è nata una bella collaborazione e una fantastica guida per S. Valentino;  ho anche scoperto fantastici oggetti davvero nuovi e divertenti e non solo pratici!

Ho deciso di utilizzare i bicchieri misuratori a matrioska perchè ultimamente sto testando tante ricette straniere e ho a che fare con le misure in cup… ogni parte delle 3 bamboline corrispondono infatti alle Misure ¼, 1/3, ½, 2/3, ¾, e 1 “cup” di unità di misura americana; sono in plastica molto solida e durevole, resistente e adatta agli alimenti.

troppotogo bamboline misuratori cup

Per realizzare questi biscotti detti “occhi di bue” in versione San Valentino avrete bisogno dei seguenti ingredienti e attrezzatura:

Ingredienti per 10 biscotti accoppiati:

  • 2 cup di farina (300 g)
  • 1 cup di zucchero (150 g)
  • 1/2 cup di burro (120 g)
  • 2 tuorli d’uovo
  • ½ cup Di marmellata di fragole o lamponi o ciliegie (120 g)

Attrezzatura:

  • 1 tagliabiscotti a forma di cuore piccolo
  • 1 mattarello
  • Pellicola alimentare
  • Cartaforno
  • Bicchieri misuratori a Matrioska
  • 1 ciotola
  • 1 placca da forno

Procedimento:

  1. Per iniziare mettere in una ciotola 2 cup di farina, aggiungere 1 cup di zucchero e ½ cup di burro.
  2. Mescolare bene gli ingredienti con un cucchiaio e amalgamare bene, aggiungere i tuorli e mescolare ancora per formare un composto liscio e uniforme, aiutarsi con le mani per impastare bene.biscotti occhio di bue tutorial
  3. Avvolgere l’impasto ottenuto nella pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 30 minutibiscotti occhio di bue tutorial
  4. Riprendere l’impasto e stenderlo tra 2 fogli di cartaforno in una sfoglia alta 5 mm aiutandosi con il mattarello.biscotti occhio di bue tutorial
  5. Prendere la base della matrioska da ½ cup e ricavare 20 dischi rimpastando e stendendo il composto fino a terminarlo.biscotti occhio di bue tutorial
  6. Ricavare un cuoricino con il coppapasta tagliabiscotti a forma di cuore al centro di metà dei dichi ottenuti.biscotti occhio di bue tutorial
  7. Posizionare i biscotti su una placca da forno rivestita di cartaforno i biscotti ottenuti e infornare a 160° in forno statico per 15 minuti.
  8. Sfornare e sposatere i biscotti su una superficie piana e far raffreddare completamente.biscotti occhio di bue tutorial
  9. Prendere ½ cup di marmellata del gusto che preferite, ma preferibilmente rossa, e stendere una cucchiaiata al centro di un disco; appoggiare sopra un disco con il cuore e premere leggermente per ottenere il biscotto farcito.
    biscotti occhio di bue tutorial
    biscotti occhio di bue tutorial

10. Spolverare con zucchero a velo a piacere.

biscotti occhio di bue tutorial

La ricetta completa dei biscotti occhio di bue per S. Valentino:

troppotogo matrioska misuratore

Biscotti occhio di bue

Mum Cake Frelis
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 10 min
Tempo totale 25 min
Portata biscotti
Porzioni 30 m

Ingredienti
  

Ingredienti per 10 biscotti accoppiati:

  • 2 cup di farina 300 g
  • 1 cup di zucchero 150 g
  • 1/2 cup di burro 120 g
  • 2 tuorli d’uovo
  • ½ cup Di marmellata di fragole o lamponi o ciliegie 120 g

Attrezzatura:

  • 1 tagliabiscotti a forma di cuore piccolo
  • 1 mattarello
  • Pellicola alimentare
  • Cartaforno
  • Bicchieri misuratori a Matrioska
  • 1 ciotola
  • 1 placca da forno

Istruzioni
 

Procedimento:

  • Per iniziare mettere in una ciotola 2 cup di farina, aggiungere 1 cup di zucchero e ½ cup di burro.
  • Mescolare bene gli ingredienti con un cucchiaio e amalgamare bene, aggiungere i tuorli e mescolare ancora per formare un composto liscio e uniforme, aiutarsi con le mani per impastare bene.
  • Avvolgere l’impasto ottenuto nella pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti
  • Riprendere l’impasto e stenderlo tra 2 fogli di cartaforno in una sfoglia alta 5 mm aiutandosi con il mattarello.
  • Prendere la base della matrioska da ½ cup e ricavare 20 dischi rimpastando e stendendo il composto fino a terminarlo.
  • Ricavare un cuoricino con il coppapasta tagliabiscotti a forma di cuore al centro di metà dei dichi ottenuti.
  • Posizionare i biscotti su una placca da forno rivestita di cartaforno i biscotti ottenuti e infornare a 160° in forno statico per 15 minuti.
  • Sfornare e sposatere i biscotti su una superficie piana e far raffreddare completamente.
  • Prendere ½ cup di marmellata del gusto che preferite, ma preferibilmente rossa, e stendere una cucchiaiata al centro di un disco; appoggiare sopra un disco con il cuore e premere leggermente per ottenere il biscotto farcito.
  • Spolverare con zucchero a velo a piacere e gustare!

I biscotti sono pronti, potete servirli in una bella scatola di cartone o di latta e regalarli alla persona del vostro cuore!

biscotti occhio di bue S. Valentino

Spero vi piaccia questa semplice idea, sono sicura che a chiunque decidiate di regalarli saranno molto apprezzati <3, qui trovate la guida con anche i bellissimi progetti delle mie compagne d’avventura: Debora Think-ink , Ilenia Penso Invento Creo, Roberta ColoribyRob, Rosa di Nell’essenziale , Enrica Principesse colorate e le sorelle Chiara & Ilaria di Case per la testa!

firma

Related posts:

Cupcake variegati, bicolore, zebrati... insomma bianchi e neri!
il Buccellato della nonna con rose di mele
La peperonata, con acciughe e capperi!

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: biscotti semplici, collaborazioni

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Debora - Think dice

    Febbraio 6, 2018 alle 11:14 am

    Non vedevo l’ora di scoprire la tua ricetta… davvero appetitosa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 11:34 am

      Grazie Debora, troppo gentile! facciamo a cambio con il tuo fantastico progetto??

      Rispondi
  2. Caseperlatesta dice

    Febbraio 6, 2018 alle 12:03 pm

    Lo sai vero che proverò sicuramente a fare questi biscotti per San Valentino? E sai anche che non mi riusciranno nenahce lontamente fantastici come i tuoi?!?!? 😉 Sono bellissimi! Bravissima

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 12:13 pm

      Ma figurati!!!
      sono sicura che ti verranno perfetti!

      Rispondi
  3. Marina dice

    Febbraio 6, 2018 alle 2:52 pm

    Ciao Lisa, ottime idee per San Valentino!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 3:38 pm

      Grazie Marina!!!

      Rispondi
  4. cinquequartidarancia dice

    Febbraio 6, 2018 alle 6:55 pm

    Quelle matrioske sono state un regalo meraviglioso di un’amica…le adoro e le consiglio*_* I tuoi biscotti sono una favola!!

    Rispondi
  5. Serena dice

    Febbraio 7, 2018 alle 1:39 am

    perfetti questi biscotti per S. Valentino. e quelle matrioske, troppo carine!

    Rispondi
  6. Viviana Dal Pozzo dice

    Febbraio 7, 2018 alle 1:35 pm

    che bella idea per san valentino <3

    Rispondi
  7. Roberta dice

    Febbraio 7, 2018 alle 7:27 pm

    Mi è piaciuta moltissimo! Con un regalo così è impossibile non fare breccia nel cuore dell’amato, pasticciona come sono devo stare solo attenta a non bruciarli ^_^

    Rispondi
  8. IlmondodiChri dice

    Febbraio 8, 2018 alle 4:49 pm

    molto molto buoni!!! 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 9, 2018 alle 8:52 am

      Grazie Cristina!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi