• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
pan d'arancio palermitano

Pan d’arancio, un dolce che profuma di Sicilia.

Marzo 7, 2018 by 12 commenti

Il pan d’arancio Siciliano.

Tutto è iniziato da una foto che ho messo su facebook, dove chiedevo idee per utilizzare delle arance Siciliane che avevo… mi hanno risposto in tantissimi dandomi tante preziose idee e ricette da provare.

La ricetta di Federica mi ha colpito particolarmente ed è così che ho provato a realizzare la torta che mi ha proposto: il pan d’arancio!

Il pan d’arancio ho scoperto essere una ricetta siciliana davvero molto semplice ma al tempo stesso particolare perché prevede l’utilizzo nella ricetta di un’ arancia intera frullata semi e buccia compresi!

Ditemi se non poteva conquistarmi una ricetta così?! Ed ecco la mia ciambella pan d’arancio senza laticini!

pan d'arancio palermitano

Una torta profumata all’arancio.

Amo particolarmente i dolci dai profumi intensi, soprattutto con gli agrumi; avevo già provato la torta morbida ai mandarini ed ero sicura che questo pan d’arancio mi sarebbe piaciuto… ma non sapevo quanto!

Questa torta mi ha stregato, il profumo e il sapore delle arance mescolate con la farina di mandorle fa rivivere veramente la Sicilia in un dolce!

Una volta pronta vedrete che ogni occasione sarà ottima per gustarla, sia a colazione,  sia a merenda… dopo pranzo, dopo cena, insomma non potrete far a meno di una fetta di pan d’arancio perchè vi sorprenderà per la sua morbidezza e il suo gusto avvolgente.

Ovviamente dopo averla provata ho pensato subito alle varianti da testare con mandarini, limoni e bergamotto!

Mi raccomando ovviamente di utilizzare sempre e solo agrumi bio e non trattati!

soffice pan d'arancio
pan d'arancio senza burro

La ricetta del pan d’arancio senza latticini.

Veloce da preparare, questa torta da credenza l’ho preparata modificando leggermente la ricetta originale omettendo i latticini, ho usato solo olio e succo di arancia spremuta.

Se volete fare la ricetta tradizionale sostituite la dose di succo di arancia con pari quantità di latte e potete utilizzare il burro al posto dell’olio.

pan d'arancio ricetta siciliana

pan d'arancio palermitano

Pan d'arancio, un dolce che profuma di Sicilia.

Mum Cake Frelis
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 45 min
Tempo totale 1 h
Porzioni 1 h

Ingredienti
  

  • 1 Arancia biologica grande con buccia sottile
  • 250 g di zucchero
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina mandorle
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 uova
  • 100 ml di succo di arancia spremuta fresca
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo facoltativo

Istruzioni
 

  • Lavare bene la buccia dell'’arancia, tagliarla a pezzetti e frullarla con tutta la buccia fino a ridurla in purea con un frullatore.
  • In una ciotola mettere le uova con lo zucchero e montare bene con una frusta elettrica fino a quando triplicherano di volume.
  • Aggiungere poco alla volta, sempre frullando l’olio a filo.
  • Aggiungere poi il succo di arancia e infine l’arancia frullata, il pizzico di sale e mescolare bene. Aggiungere amalgamando con una frusta a mano la farina setacciata con il lievito e la farina di mandorle; incorporare bene evitando la formazione di grumi.
  • Versare l’impasto in uno stampo precedentemente oliato e infarinato e cuocere in forno statico a 180° per 40-45 minuti, prima di sfornare fare la prova stecchino e controllare che l'interno del dolce sia ben asciutto.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.
  • Decorare con zucchero a velo a piacere

pan d'arancio palermo

Conservazione del pan d’arancio.

Questa torta profumatissima si conserva a temperatura ambiente sotto vetro per 3-4 giorni, se volete potete metterla in frigorifero ma conservatela in un contenitore ermetico altrimenti assorbe troppa umidità e diventa troppo umida essendo già una torta soffice e morbida.

Io ho utilizzato uno stampo a ciambella della Nordic del diametro di 24 cm ed è stato perfetto per le dosi della torta; potete anche realizzarla in un normale stampo tondo o da plumcake.

pan d'arancio ingredienti
pan d'arancio e the

Se vi posso consigliare accompagnate questo splendido pan d’arancio alle mandorle con una tazza di the fumante, un darjeling o una tisana con vaniglia per esaltare ancora di più questa splendida torta.

firma

 

Related posts:

Tortine con rose di mela rossa
Cream tart a forma di cuore
Le rosole dei papaveri, una bontà da gustare

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolci senza, torte

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. cinquequartidarancia dice

    Marzo 7, 2018 alle 2:04 pm

    Wow Lisa…sono incantata e questa torta mi ispira un sacco!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2018 alle 8:48 am

      Grazie cara, devi provarla!

      Rispondi
  2. Martina dice

    Marzo 7, 2018 alle 5:39 pm

    Questa torta è meravigliosa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2018 alle 8:48 am

      Grazie Martina!

      Rispondi
  3. Mile81 dice

    Marzo 7, 2018 alle 6:29 pm

    Bellissima!!!!! Quello stampo é davvero strepitoso!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2018 alle 8:49 am

      E’ quello della Nordic, lo adoro!

      Rispondi
      • Mile81 dice

        Marzo 13, 2018 alle 7:30 am

        hai ragione è stupendo! mi sa che prima o poi me ne comprerò uno ne vale proprio la pena! Buona giornata!

        Rispondi
        • Lisa Mum Cake Frelis dice

          Marzo 13, 2018 alle 9:18 am

          Guarda valgono decisamente i soldi che costano!

          Rispondi
  4. ilmondodichri dice

    Marzo 8, 2018 alle 11:47 am

    mmmm sembra di sentire il profumo

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2018 alle 8:49 am

      Grazie!! mi fa molto piacere!

      Rispondi
  5. Serena dice

    Marzo 9, 2018 alle 12:33 am

    il pan d’arancio è fra i miei preferiti e le foto sono bellissime Lisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 9, 2018 alle 8:49 am

      Grazie Serena, è diventato anche il mio dolce preferito!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi