• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
tortano ricetta di Pasqua

Tortano, il rustico Napoletano!

Marzo 28, 2018 by 2 commenti

Tortano pasquale, il rustico Napoletano.

Torna lo scambioricette delle Bloggalline e questo mese sono in abbinata con Terry e i suoi pasticci,  nel cui blog ho trovato tantissime ottime proposte.

Lei si definisce una persona che: “Amo moltissimo cucinare, sopratutto impastare. Datemi della farina e io impasterò felice. Nella mia cucina impasto pasta fresca, pane, brioche e simili per la mia colazione … qualsiasi cosa ti venga in mente, fatto con la farina, io la preparo. Che sia con lievito naturale o lievito chimico, che sia pasta all’uovo o pasta di semola, che siano gnocchi … qualsiasi cosa insomma.”

Quindi in suo onore e siccome si avvicina la Pasqua ho deciso di fare il Tortano!

il tortano napoletano rustico Pasquale

Il Tortano.

Il tortano è un rustico tradizionale napoletano che si prepara in occasione delle festività pasquali e la cui preparazione assomiglia a quella del casatiello da cui si differenzia per l’utilizzo delle uova che, invece di essere inserite intere e crude sopra l’impasto fissate con delle strisce di pasta, si mettono già sode e a spicchi nell’impasto con formaggi e salumi.

La preparazione del tortano napoletano, per il periodo Pasquale, segna la fine della quaresima e con il suo ricco ripieno porta gioia e pienezza nelle vite!

Terry ha usato la ricetta dell’ enciclopedia regionale italiana, e io mi sono affidata a lei cambiando solamente una tipologia di salame… infatti non ho trovato il salame napoli della ricetta ma ho inserito un pezzetto di salame piccante che avevo in casa e aggiunto un pezzetto di salame ungherese.

tortano ricetta di Pasqua

La ricetta del Tortano

Per fare il tortano ho seguito la ricetta di Terry passo a passo, a differenza sua mi è rimasto più basso il tortano perchè ho utilizzato uno stampo grande perchè non ne avevo di più piccoli ma vi assicuro che era ottimo!

come fare il rustico napoletano

tortano ricetta di Pasqua

Tortano Napoletano

Mum Cake Frelis
Dosi per uno stampo da 22 cm
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 40 min
Tempo totale 1 h
Portata panificati
Cucina Italiana
Porzioni 4 h

Ingredienti
  

  • 225 g di farina bianca 00
  • 125 g di acqua
  • 70 g di burro
  • 35 g di formaggio grana
  • 40 g di emmenthal
  • 35 g di provolone
  • 50 g di provola affumicata
  • 50 g di salame piccante e salame ungherese
  • 2 uova sode
  • sale e pepe q.b

Istruzioni
 

  • Sciogliere il lievito nell’acqua.
  • Nella ciotola della planetaria aggiungere la farina e il lievito sciolto con l'acqua.
  • Iniziare a impastare con il gancio a foglia e pian piano aggiungere il burro, morbido e a pezzi, il grana grattugiato, il sale e il pepe.
  • Impastare per circa 10 minuti.
  • Con l'impasto ben amalgamato formare una palla, metterla in una ciotola coperta con la pellicola. e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio dekk'impasto, ci vorranno circa 2 ore.
  • In un pentolino fate bollire le uova, una volta pronte sgusciatele e tagliatele a pezzi o spicchi.
  • Tagliate a pezzetti tutti i formaggi e il salame.
  • Riprendete l' impasto ormai raddoppiato e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata. Create un rettangolo, senza manipolare eccessivamente l'impasto.
  • Distribuite la farcitura sul rettangolo e arrotolate l'impasto formando un salsicciotto.
  • Imburrate uno stampo e posizionate il rotolo formando una ciambella.
  • Rimettete a lievitare per 1 ora.
  • Infornato a 180° C in forno statico per circa 30-40 minuti a seconda del vostro forno, il tortano deve avere un bel colore dorato ma non secco.
  • Lasciate raffreddare leggermente prima di toglierlo dallo stampo.
  • Tagliate a fette e servite leggermente caldo o freddo.

pasqua e tortano

Conservazione del tortano:

Per conservare il tortano potete metterlo in un contenitore con coperchio e lasciarlo a temperatura ambiente per 3 giorni, altrimenti riponetelo in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 4-5 giorni… sono certa che non durerà tanto!!!

il tortano napoletano pasquale

Grazie ancora a Terry e allo #scambioricette delle #Bloggalline per questa splendida possibilità di conoscere nuove ricette!

firma

Related posts:

Pizza bianca con prosciutto e fichi
Il corniolo e la confettura del frutto quasi dimenticato
Polpette fritte di sorgo e melanzane

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: panificati

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Claudia dice

    Marzo 29, 2018 alle 12:09 am

    Ricetta particolare davvero, e molto invitante 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 5, 2018 alle 8:46 am

      Grazie!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi