• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
idee antipasti facili e veloci

Cestini di crostini, con pomodorini e erba cipollina.

4 Aprile 2018 by 6 commenti

Cestini di pancarrè con pomodorini.

Archiviata la Pasqua dovrei proporvi ricette detox… ma io non ne ho voglia!!!

Vi propongo invece dei cestini di crostini, chiamati anche cestini di pancarrè che possono essere sia un’antipasto saporito, pronto in pochi minuti, sia un’alternativa gustosa alla solita bruschetta!

idee antipasti facili e veloci

I cestini di bruschetta

I cestini di bruschetta realizzati con il pancarrè sono degli antipasti sfiziosi, li potete farcire semplicemente con pomodori e origano, basilico e erba cipollina.
Il sapore è simile alla classica bruschetta con pane tostato, ma se li realizzate utilizzando lo stampo da muffin otterrette un antipasto decisamente più scenografico.
Per ottenere un guscio croccante vi basterà seguire i semplicissimi passaggi e infornare per pochi minuti.

cestini di pane con pomodorini

I Cestini di pancarrè: facili e veloci

Per prima cosa procuratevi del pancarrè, se avete stampo e voglia potete anche realizzarlo voi utilizzando la ricetta delle Sorelle Simili che ho utilizzato per fare i tramezzini nel mio afternoon tea, altrimenti comprate del pane per tramezzini al supermercato o dal panettiere; potrete anche prepararli il giorno prima e farcirli sul momento, prima di servirli in tavola.

Prendete un mattarello e appiattite le fette di pancarrè, dopo aver eliminato dai bordi la crosta.

Prendete dell’olio Evo e spennellatelo con un pennelo da cucina sulle fette appiattite.

Prendete lo stampo da muffin e adagiate le fette creando i gusci, aggiungete il condimento scelto se volete farcirle subito o mettete solo i gusci in forno ventilato per 10 minuti a 160°C.

Quando le fette saranno ben dorate togliete dal forno, farcite se sono vuote e infine servite.

cestini di pancarrè con pomodorini

idee antipasti facili e veloci
Mum Cake Frelis

Cestini di crostini

Dosi per 6 cestini
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 5 minuti min
Cottura 15 minuti min
Tempo totale 20 minuti min
Porzioni: 20 m
Portata: antipasti
Cucina: Italiana
Ingredients Method

Ingredienti
  

  • 6 fette di pancarrè
  • 3 pomodori maturi o pomodorini ciliegino o datterino
  • erba cipollina o basilico o prezzemolo q.b
  • Olio Evo q.b
  • sale q.b
  • aglio o cipolla facoltativo

Method
 

  1. Prendere le fette di pancarrè e aiutandosi con un mattarello appiattirle bene.
  2. Prendere dell'olio evo e aiutandosi con un pennello da cucina spennellare un lato di ogni fetta di pancarrè.
  3. Adagiare le fette nello stampo da muffin.
  4. In una ciotola tagliare a pezzetti i pomodori, aggiungere un filo d'olio, l'erba aromatica scelta tagliata a pezzetti e infine salare a piacere, mescolare bene.
  5. Se vi piace l'aglio o la cipolla aggiungetela ai pomodori altrimenti saltate questo passaggio,
  6. Aggiungere nei cestini creati i pomodori conditi e infornare a 160°C in forno ventilato per circa 10-15 minuti o almeno finchè le fette di pancarrè non saranno ben dorate.
  7. Sfornare e servire.

cestini di bruschetta 

Varianti dei cestini di crostini

Come sempre vi lascio anche delle valide varianti da provare e testare; potete farcirli dopo aver realizzato i gusci croccanti in forno con una farcitura fredda o aggiungere ingredienti e cuocere tutto in forno.

Sperimentate queste varianti:

  • Con salmone e robiola : mescolate in una ciotola il formaggio con dei pezzetti di salmone affumicato e amalgamate bene, aggiungete anche delle foglioline di aneto o finochietto. Riempite i gusci caldi con il composto ottenuto
  • Con l’aggiunta di mozzarella ai pomodori: prima di mettere in forno aggiungete ai pomodori tagliati dei pezzetti di mozzarella o meglio ancora della mozzarella per pizza.
  • Con patè di olive o funghi: aggiungete i patè nei gusci caldi e servite, potete aggiungere anche dei pezzetti di uova sode per arricchire il composto.

In cestini non farciti si conservano per 3-4 giorni a temperatura ambiente, se invece li farcite durano 2-3 giorni in frigorifero conservati in un contenitore chiuso.

cestini di pane con pomodorini

firma

Related posts:

Pan muesli, pan bauletto integrale.

Marmellata di fiori di sambuco e mele

Cake autunnale con castagne.

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: antipasti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Elena Gnani dice

    4 Aprile 2018 alle 17:42

    Carini, bella idea sfiziosa e semplice da fare. E ci sta molto più ripieno che nella classica bruschetta 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      5 Aprile 2018 alle 08:44

      si semplici e sfiziosi!

      Rispondi
  2. IlmondodiChri dice

    10 Aprile 2018 alle 19:00

    ma che bellini che sono!!!

    Rispondi
  3. Martina dice

    10 Aprile 2018 alle 19:09

    Che ricetta simpatica!

    Rispondi
  4. cinquequartidarancia dice

    10 Aprile 2018 alle 19:50

    Ma chi se ne importa del detox?? Io voglio uno di questi cestini*_*

    Rispondi
  5. Serena dice

    10 Aprile 2018 alle 23:53

    una ricettina sfiziosa perfetta per l’aperitivo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi