• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
tagliatelle di mais fatte in casa con passata di pomodoro sterilizzata nella bottiglia di TApì group con tappo mekano

Tagliatelle di mais con passata di pomodoro

Febbraio 7, 2021 by 6 commenti

Tagliatelle di mais con passata di pomodoro fatta in casa con Mekano di Tapì

Con questa ricetta vado indietro nel tempo, a quella tradizione antica popolare Veneta del “sorgo”, utilizzato non solo per la polenta, ma anche in tante altre ricette per sopperire alla mancanza della farina bianca perchè troppo costosa!

Il mais, quello di Marano nel mio caso, utilizzato in farina per fare le tagliatelle “tajadèle” belle ruvide, quelle tagliate a mano e un po grossolane, quelle che accogliono e trattengono meglio il sugo!

E anche qui si apre un’altra finestra sulla tradizione, la passata di pomodoro fatta in casa, tradizione più partenopea ma che dà proprio il sapore di casa e del fatto in casa per non sprecare nulla, per fare dispensa.

Oggi vi porto a scoprire questo piatto, le tagliatelle di mais con passata di pomodoro fatta in casa, e vi faccio scoprire anche Tapi’ e Mekano.

tagliatelle di mais fatte in casa con passata di pomodoro sterilizzata nella bottiglia di TApì group con tappo mekano

Menù di Sardegna, l’artigianato è in tavola!

Agosto 3, 2020 by 5 commenti

#Lartigianatoèintavola ovvero le meraviglie della Sardegna

Se mi seguite anche su Instagram e Facebook sapete che ho avuto l’onore di essere scelta per partecipare al contest l’artigianato è in tavola, indetto da Confartigianato Imprese Sardegna, Camera di Commercio di Sassari e l‘Associazione Italiana Foodblogger.

La finalità di questo contest è quella di promuovere la regione Sardegna, il territorio e le sue piccole imprese artigiane attraverso la narrazione per immagini e suggestioni dei loro prodotti.

Quando mi sono candidata mi sono venuti subito alla mente i ricordi di ragazzina quando per la prima volta, arrivata in Sardegna d’estate con la mia famiglia, siamo andati a visitare la parte settentrionale dell’isola… Santa Teresa di Gallura, Palau, Olbia e le zone limitrofe.

Da più grande ho fatto due estati, sempre a Palau, in un campeggio con un gruppo di Spezia, “i Ragazzi di Migliarina” un’associazione spezzina che organizzava questi “centri estivi” senza i genitori in questa splendida isola che è la Sardegna.

Per finire ho lavorato nove anni con una cara collega sarda di Cagliari che mi ha sempre descritto, con occhi sognanti, la sua terra e la sua città.

Quindi è con piacere che con questo mio post vi presento il mio menù di Sardegna realizzato cercando di approfondire meglio le ricette classiche e storiche sarde, sperando di aver reso l’idea di quella che è una grande tradizione enogastronomica e manifatturiera; sperando di rivedere, prima o poi, con occhi da adulta questa splendida regione.

Menù di Sardegna

Challah murrina con crema di mostarda

Settembre 27, 2019 by Lascia un commento

Challah murrina con crema di mostarda e mascarpone per Talent for Food 2019.

Anche quest’anno sono stata selezionata per il Contest di Talent for Food nato dalla collaborazione tra le aziende dei Gruppi Alimentare, Vinicolo, Distillati e Liquori di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova e Treviso e dalla Regione Veneto,  in collaborazione con Associazione Italiana Food Blogger (Aifb), e DIEFFE Accademia delle Professioni.

Lo scorso anno mi ha visto partecipare con 2 ricette: la ricetta salata della Gallina di Polverara ripiena, e quella dolce con il pandolce alla zucca con mousse di robiola che mi hanno valso il primo premio nella categoria fotografia.

Quest’anno il regolamento prevede di creare una ricetta utilizzando la mistery box contenente 18 prodotti fra i quali scegliere almeno cinque ingredienti oltre a un animale della corte veneta o suoi derivati come le uova.

Ho deciso di realizzare una ricetta dolce e prendere spunto da Venezia, dal ghetto ebraico, da Murano e da una tradizione che mi ha fatto conoscere mio marito legata alla mostarda.

Ne è nata questa Challah murrina con crema di mostarda.

Challah murrina ricetta

Pandolce alla zucca con mousse di robiola e caco mela.

Ottobre 5, 2018 by 5 commenti

Pane alla zucca, mousse di robiola e caco mela per Talent for food.

E oggi vi svelo anche al ricetta dolce che ho realizzato per il contest Talent for food, contest indetto da AIFB in collaborazione con le aziende dei Gruppi Alimentare, Vinicolo, Distillati e Liquori di Assindustria Veneto Centro Imprenditori Padova e Treviso.

Il contest “Talent for Food” è il primo food contest in Italia dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare del Veneto per valorizzare e reinterpretare le ricette della Cucina Veneta.

Questa volta ho utilizzato, tra le varie eccellenze della mistery box, 6 prodotti per creare un pane dolce alla zucca che ho servito insieme ad una mousse alla robiola e maraschino accompagnate da fettine di caco mela saltato in padella con zucchero e grappa!

pane dolce alla zucca con mousse al caprino al maraschino

Gallina ripiena, su letto di misticanza fiorita.

Ottobre 1, 2018 by 3 commenti

Gallina ripiena per Talent for Food 2018.

Oggi vi presento la prima ricetta che ho realizzato per Talent for food 2018, contest indetto da AIFB in collaborazione con le aziende dei Gruppi Alimentare, Vinicolo, Distillati e Liquori di Assindustria Veneto Centro Imprenditori Padova e Treviso.

Ho ricevuto una mistery box, contenente prodotti tipici delle aziende partner, per realizzare 2 ricette: una ricetta salata e una ricetta dolce.

Il contest “Talent for Food” è il primo food contest in Italia dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare del Veneto per valorizzare e reinterpretare le ricette della Cucina Veneta.

Tra i vari prodotti della mistery box ho deciso di utilizzare 8 prodotti, tra i tanti ricevuti, per creare un secondo piatto legato alla tradizione e alla corte Veneta; oltre a questi prodotti d’eccellenza ho scelto la gallina di Polverara e il prosciutto crudo di Montagnana.

Ho realizzato così la Gallina ripiena, Galìna col pien, su letto di misticanza fiorita.

gallina col pien ricetta veneta

Dim sum e tortine della luna, l’oriente incontra il Palagiaccio.

Agosto 17, 2018 by 2 commenti

Menù fusion orientale per lattidamangiare 4.0

Anche quest’anno partecipo a lattidamangiare 4.0 della Storica Fattoria il Palagiaccio , adoro i formaggi di questo caseificio artigianale situato nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello.

I formaggi della Storica Fattoria Il Palagiaccio ( Gran Mugello, Blu Mugello, Fior di Mugello e il TONNO DI FIRENZE) si possono abbinare con alimenti di ogni genere e per questo quest’anno il contest tra i blogger di Italia verte sulla realizzazione di un menù di 2 portate: un piatto salato ed uno dolce a tema fusion orientale o americano.
Ho deciso di realizzare un menù fusion orientale utilizzando 2 prodotti tra quelli inviatemi; dei Dim sum con tonno di Firenze e tortine della luna con Fior di Mugello.

Formaggi Palagiaccio contest lattidamangiare

Ravioli al contrario con cipolla egiziana

Luglio 25, 2018 by Lisa Fregosi 1 commento

Ravioli con cipolla egiziana per “ma che cipolla d’Egitto”

Questa è la storia di una piccola cipolla, piccolissima veramente, che ha visto una sua nuova rinascita in Liguria.
È la storia di un contest con questa cipolla, che si chiama cipolla egiziana, e che prende vita grazie ad AIFB, ZEM edizioni e Marco Damele (autore del libro “La Cipolla Egiziana)

Per l’occasione mi sono state recapitate queste piccole cipolline, 11 grammi di bontà, con cui ho potuto realizzare una ricetta a mio piacere; devo ammettere che l’impresa è stata ardua perché volevo trovare una ricetta che esaltasse il sapore di questa cipolla, ma anche che fosse legata al territorio; la Liguria.
Alla fine ho deciso di realizzare dei ravioli che contenessero però il condimento all’interno e ripieno all’esterno dei ravioli al contrario con la cipolla egiziana.

La cipolla egiziana ricette

Un afternoon tea per Mtchallenge

Marzo 23, 2018 by 22 commenti

Un tè inglese con tramezzini e torta.

Preparatevi a un post lungo ma sarà anche rilassante perché oggi ci concediamo un tè pomeridiano in perfetto stile inglese; l’afternoon Tea infatti è il tema della sfida n° 71 di mtchallenge che Valeria Caracciolo del blog Murzillo Saporito ha decretato come vincitrice della sfida precedente sull’ affumicatura.

Devo dire che sono un appassionata di té e fino a qualche tempo fa ne avevo varie tipologie in casa, con la vita frenetica di questi tempi riesco a concedermi sempre meno una tazza di tè ma ultimamente sto ripescando questa buona abitudine e per questa sfida ho deciso di portare in tavola un tè darjeeling accompagnato da dei stripped sandwich e una seed cake.

il tè inglese

Crostata con pere affumicate

Febbraio 25, 2018 by 6 commenti

Crostata con ganache al cioccolato bianco e pere affumicate per Mtchallenge.

Ultimamente sono molto impegnata ma quando ho visto la sfida di Mtchallenge di questo mese sull’ “affumicatura casalinga” non ho resistito all’idea di provarci!

Greta De Meo ha vinto la sfida n. 69 di MtChallenge e ha scelto l’affumicatura per la sfida n. 70, devo ammettere che la preoccupazione era molta perchè l’affumicatura non è facile… per fortuna che con mtchallenge ci sono tantissimi aiuti e tips e trick così ho letto bene il manuale del perfetto affumicatore di Greta e ho deciso di provarci.

Ho giocato sul sicuro, scegliendo un dolce e ho creato questa crostata con ganache al cioccolato bianco su cui ho adagiato delle pere affumicate.

torta e pere

Carrot cake with Maple Cream Cheese Frosting – Torta di carote per Re-cake

Aprile 27, 2015 by 20 commenti

Carrot cake, la torta di carote speziata

Una torta con un contest dietro: la torta di carote con frosting allo sciroppo d’acero!
Amo molto le torte e lo sapete…. e amo molto curiosare negli altri blog!
Nel mio girovagare ho scoperto un gruppo di blogger che ha ideato “Re-Cake 2.0“

Cosa sarebbe Re-Cake 2.0 ?

Ogni mese viene scelta una ricetta (dolce o salata) e bisogna riprodurla!
C’è tempo fino al 28 del mese per partecipare e io ovviamente quando riesco a pubblicare?
L’ultimo giorno!!!
Questa è la torta che ho realizzato:
Carrot cake with Maple Cream Cheese Frosting recipes

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi