• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
come fare il pan bauletto muesli

Pan muesli, pan bauletto integrale.

Gennaio 31, 2019 by Lascia un commento

 

La ricetta del pan bauletto con farina muesli di Agugiaro

Dopo aver partecipato al Talent for Food, ho avuto il privilegio essendo la vincitrice del premio fotografia, di partecipare ad una giornata formativa e di conoscenza di alcune aziende che hanno fornito i prodotti della mistery box.

Tra queste aziende ho visitato il mulino di Agugiaro e Figna a Curtarolo; è stata un’esperienza bellissima e ho potuto toccare con mano la lavorazione che c’è dietro a queste farine di alta qualità.

Ho ricevuto in omaggio anche delle farine di varie tipologie e tra queste una in particolare mi ha colpito: la miscela ai cereali e semi “Panmuesli” della linea A&F.

la ricetta del pan bauletto muesli

La miscela di farina Panmuesli

Questa speciale miscela è a base di semi e multicereali, è perfetta per realizzare pani scuri e prodotti da forno con note tostate e acidule tipiche della segale come il pane nero che ho fatto tempo fa.

Oltre da sola è possibile miscelarla con altre farine per avere dolci o torte salate che manderanno il colore scuro ma una consistenza morbida.

La particolare combinazione di cereali e lievito madre in polvere permette un facile utilizzo sia di impasto che di lievitazione.

Sono sicura che otterrete un pan bauletto morbido, fragrante e digeribile!

La composizione di questa miscela è così composta: farina di grano 0, farine di cereali 24% (segale, fiocchi di avena integrale, farina di fiocchi di orzo decorticato, farina di malto d’orzo nero torrefatto) miscela di semi 13% (semi di girasole decorticati, semi di sesamo, semi di lino) sale, lievito madre in polvere di frumento, enzimi alimentari e acido ascorbico.

pane muesli per colazione

La ricetta del pan bauletto muesli

Per ottenere il pan bauletto muesli ho seguito la ricetta sulla confezione; le dosi indicate erano per 1 kg di farina, io ho dimezzato le dosi per realizzare un pan bauletto adatto per la mia famiglia.

pan bauletto integrale alla segale
come fare il pan bauletto muesli

pan bauletto muesli

La ricetta per fare in casa il pan bauletto muesli con miscela integrale ai cereali e semi 
Stampa ricetta Pin Recipe
Portata panificati
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 500 g farina Pan Muesli Agugiaro e Figna
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 280 g acqua a temperatura ambiente
  • 20 g olio oliva

Istruzioni
 

  • Prendere il lievito e scioglierlo in circa 100 dell’acqua del totale.
  • Nella planetaria mettere la miscela di farina muesli, l’acqua con il lievito sciolto, l’olio e iniziare ad impastare a bassa velocità con il gancio a foglia.
  • Aggiungere l’acqua rimanente e continuare a impastare per ottenere un impasto liscio ed omogeneo
  • Far riposare l’impasto per almeno 30 minuti in forno spento con la luce accesa.
  • Prendere l’impasto e metterlo nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
    Potete scegliere anche di non utilizzare lo stampo da plumcake e realizzare panini o dare una forma a vostro piacere.
  • Rimettere a lievitare per almeno 1 ora in forno spento con luce accesa.
    Togliere quindi dal forno e preriscaldarlo a 230°C, arrivato a temperatura infornare il pane e mettere un tegamino o teglia con dell’acqua accanto per creare del vapore all’interno del forno.
  • Cuocere per almeno 30 minuti, il pan bauletto deve essere ben scuro sulla superficie e morbido dentro.
    Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di affettarlo

Note

Per questa ricetta non è previsto l’uso del sale.
Se utilizzate un mix di farine di vostra scelta invece della miscela di Agugiaro e f
figna aggiungetene circa 10 g
la ricetta del pan muesli

Conservazione del pan muesli

Questo pane si presenta con una crosta croccante ma morbido, soffice e fragrante all’interno.

Si conserva perfettamente una settimana se lo conservate in un sacchetto alimentare ben chiuso.

Potete utilizzarlo a pranzo, cena ma anche per la colazione e la merenda spalmandoci sopra burro e marmellata o tutto ciò che preferite… il gusto del pane si sposa con qualsiasi cosa, dolce o salata!

la ricetta per Pan bauletto integrale alla segale e semi vari
come fare il pan bauletto muesli

Un grazie al Molino Agugiaro e Figna per avermi fatto conoscere la loro storia e le loro farine!

firma

 

Related posts:

Cozze alla marinara in bianco, ma chiamateli muscoli!
Marmellata di more di gelso e fragole - Mulberries & strawberries jam
Treccia Svedese alle mele

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi