• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
la ricetta della pasta al forno con la zucca

Pasta al forno con zucca e funghi

Gennaio 15, 2019 by 2 commenti

La pasta al forno invernale: funghi, zucca e taleggio!

Cosa vi rende felici quando fuori c’è una temperatura fredda??? A me un buon piatto caldo, fumante e saporito… meglio ancora se fila!!

Ecco perché ho deciso di fare una pasta al forno non tradizionale ma bensì utilizzando funghi, taleggio e zucca!

come fare la pasta al forno con zucca funghi e taleggio

Trovate la ricetta di questa pasta al forno anche nel menù settimanale di Genitorialmente, un menù equilibrato e pronto da stampare per organizzare al meglio i pasti familiari!

La pasta al forno.

La pasta al forno è un piatto abbastanza facile da preparare; si ottiene una pasta cremosa preparata con zucca, besciamella, funghi e taleggio che, dopo essere stata messa in forno a completare la cottura, si ottiene una deliziosa gratinatura a cui sarà difficile resistere.

Una ricetta perfetta per tutte le occasioni, specialmente per un pranzo della domenica o di festa; potete infatti prepararlo il giorno prima e cuocerlo in forno direttamente il giorno in cui la servirete.

La pasta con la zucca al forno è un primo piatto a base di zucca adatto anche a chi non la ama particolarmente (come me), perché i sapori finali sanno estasiare anche i palati più difficili!

Potete usare qualsiasi formato di pasta corta, io ho utilizzato i paccheri che avevo in casa ma potete scegliere tra rigatoni, penne, mezze penne, fusilli o altro formato!

ricetta della pasta con zucca al forno

Zucca, taleggio, besciamella e funghi.

Per questo abbinamento ho utilizzato la zucca tagliata a cubetti e non l’ho frullata, in questo modo se non siete amanti spassionati della zucca potete assaporarne il sapore nell’insieme e scartare eventualmente i pezzi più grandi.

Ho cotto la zucca intera in forno, per circa 20 minuti a 160°C per facilitarmi il compito nella pulizia della buccia, essendo particolarmente dura in quanto ho optato per la varietà di zucca; potete utilizzare anche altre tipologie e sceglierle in base al gusto … trovate tantissime informazioni nel mio post degli sformati di zucca

La besciamella l’ho fatta in casa, le dosi sono semplicissime e si ottiene una buonissima besciamella in 10 minuti, evitando di comprarla… se proprio volete risparmiarvi questi 10 minuti utilizzate quella già pronta che si trova in commercio.

Il taleggio è la nota speciale di questa pasta, amalgamandosi con gli ingredienti crea l’effetto filante che rende super questo piatto; io preferisco lasciare il taleggio tagliato a cubetti abbastanza grandi di circa 2-3 cm, volete creare più effetto cremoso tagliateli a cubetti di circa 1 cm.

Infine i funghi, potete scegliere la tipologia che più vi aggrada, scegliere funghi corposi e importanti come i porcini, più delicati come gli champignon, o fare come me che ho optato per i funghi pleurotos e i funghi pioppini!

I Pioppini sono semplicissimi da cucinare, hanno un gusto aromatico molto particolare che conferisce un sapore ricco e deciso ad ogni ricetta. Per prepararli alla cottura basta eliminare la parte finale del gambo e spolverare bene il cappello con un panno.

Dopo la pulizia potete affettare quelli più grandi mentre i più piccoli lasciateli interi poiché durante la cottura si rimpiccioliscono. Saltateli in padella con un filo d’olio per 3 minuti prima di inserirli nella pasta al forno.

ricette con zucca e funghi

La ricetta della pasta con zucca al forno.

Ecco la ricetta per ottenere una pasta al forno gustosa, con zucca, taleggio filante e tanti buoni funghetti!

Potete anche scegliere di sostituire i funghi con salsiccia, pancetta o anche fare un abbinamento più particolare con i gamberetti!

la ricetta della pasta al forno con la zucca

Pasta al forno con zucca, taleggio e funghi

Mumcakefrelis
Dosi per una teglia rettangolare 24 per 30 cm
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 40 min
Cottura 30 min
Tempo totale 1 h 10 min
Portata primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone

Ingredienti
  

  • 500 g zucca
  • 300 g taleggio
  • 500 g pasta corta
  • 200 g funghi pioppini freschi
  • 150 g funghi pleorutos freschi
  • 200 g parmigiano

Per la besciamella

  • 50 g burro
  • 50 g farina
  • 500 ml latte fresco intero
  • q.b noce moscata
  • 1 pizzico sale fino

Istruzioni
 

Preparazione della besciamella

  • In un pentolino dai bordi alti far sciogliere il burro, aggiungere la farina e mescolare bene .
    Aggiungere il latte, il pizzico di sale e una spolverata abbondante di noce moscata.
    Far rapprendere a fiamma bassa la besciamella avendo cura di mescolare costantemente e di lasciarla abbastanza liquida.

Preparazione dei funghi

  • Pulire i funghi eliminando dalla base la parte legnosa o con terra, tagliare i pleurotos a pezzetti e mettere da parte.
    Prendere i pioppini, tagliare i più grandi a pezzetti e lasciare interi i più piccoli.
    Saltare insieme tutti i funghi tagliati in una padella con un filo d’olio per circa 3 minuti.
    Lasciare da parte a raffreddare.

Preparazione della zucca

  • Prendere la zucca, tagliarla a metà e metterla intera in forno a 160°C per circa 20 minuti in modo che si ammorbidisca per facilitare la pulizia e taglio.
    Togliere dal forno, far raffreddare ed eliminare la buccia e i semi, tagliare a fette e ricavare dei cubi di circa 2 cm.
    Mettere da parte.

Preparazione della pasta al forno

  • Prendere la pasta e cuocere, per metà cottura indicata sulla confezione, in acqua bollente salata.
    Scolare e versare in una ciotola capiente.
    Aggiungere la besciamella, i funghi e i cubetti di zucca.
    A parte tagliare il taleggio a cubetti, lasciandoli più piccoli se volete ottenere un effetto più cremoso o lasciandoli più grossi se preferite l’effetto filante.
    Mescolare il taleggio con tutti gli ingredienti e aggiungere metà del parmigiano, mescolate bene e versate il tutto nella teglia per il forno.
    Aggiungete il parmigiano rimasto sulla superficie livellata della pasta condita per ottenere una gratinatura croccante della pasta al forno.
    Informare in forno caldo, ventilato, a 160° C per circa 30 minuti.
    Sfornare, lasciare intiepidire leggermente e servire nei piatti.
ricetta della pasta al forno con zucca, funghi e taleggio

Conservazione della pasta al forno con la zucca

Per conservare al meglio la pasta con la zucca al forno, vi consiglio una volta che si sarà raffreddata di spostarla in un contenitore con coperchio e conservare in frigorifero. Potete conservarla in frigorifero per massimo 2 giorni.

Come riscaldare la pasta al forno con la zucca il giorno dopo.

Se vi avanza la pasta al forno, potete riscaldarla in 3 modi diversi a seconda delle vostre esigenze o preferenze:

  1. In padella mettendo un filo di latte fresco o di olio per evitare che si attacchi o si secchi troppo, riscaldate per 4-5 minuti al massimo a fiamma media.
  2. In forno, a 120°C in modalità ventilata, per 10 minuti al massimo; se volete evitare che si secchi troppo aggiungete un filo di latte o coprite con un foglio di alluminio la superficie della pasta.
  3. In microonde, alla massima potenza per 2 minuti al massimo.
pasta al forno con zucca, funghi e taleggio

Alla prossima ricetta

firma
P

Related posts:

Crostata con ganache al cioccolato e lamponi
Torta morbida ai mandarini
Chiacchere o cenci fritti di carnevale

Archiviato in:Ricette

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Priscilla dice

    Febbraio 21, 2019 alle 3:33 pm

    Mmmmm mi sembra deliziosa! Secondo te posso farla a mò di lasagna?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 21, 2019 alle 3:44 pm

      Ciao grazie! Certo fai uno strato di pasta e aggiungi formaggio, besciamella funghi e zucca e nuovamente pasta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi