• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
come fare le crostatine con rose di mele rosse

Tortine con rose di mela rossa

26 Febbraio 2019 by Lascia un commento

Pasta frolla con rose di mela rossa e fiocchi di formaggio.

Ho trovato dal verduraio,  o fruttivendolo (voi come lo chiamate) delle mele rosse che hanno la caratteristica di avere anche la polpa rossa internamente… una vera sciccheria!

Ho voluto realizzare delle mini crostatine con le rose fatte con la mela; sono davvero un classico, non solo da utilizzare per le occasioni speciali, ma vanno bene anche per un semplice thé con le amiche!

Ecco allora le crostatine con fiocchi di latte e rose di mela rossa!

Frolla con mele rosse

La mela red moon.

La mela Red Moon chiamata anche Redmoon Surprise è una varietà croccante e succosa, con una nota acida piacevole e una punta di dolcezza. La buccia esterna è rossa ma la sua particolarità è la polpa rosata!

Rossa dentro e fuori è ottima sia mangiata da sola che con una macedonia di frutta, se la cuocete si esalta maggiormente il suo colore rosso e altra particolarità di questa varietà è la polpa rossa che non si ossida, non diventa scura!

Il colore della polpa rossa è completamente naturale, dato dagli antociani i pigmenti rossi con proprietà antiossidanti.

come fare le crostatine con rose di mele rosse

La farcitura delle crostatine: fiocchi di latte e miele

Si avete letto bene, ho farcito i gusci di pasta frolla con i fiocchi di latte, il formaggio leggero e dal gusto delicato. E’ un abbinamento insolito ma vi assicuro che si sposa divinamente con la consistenza e gusto della mela dalla polpa rossa!

Sopra ai fiocchi di latte ho adagiato la rosa fatta con le fettine di mela e infine ho aggiunto una colata di miele di castagno. L’abbinamento vi sorprenderà!

abbinamento fiocchi di latte e mela

crostatine con rose di mele e miele

La ricetta delle crostatine con rose di mela.

La ricetta è semplicissima, ho fatto una frolla cotta in bianco su cui, una volta fredda, ho adagiato una cucchiaiata abbondante di fiocchi di latte.

Le mele le ho leggermente cotte in microonde, dopo averle affettate, giusto 1-2 minuti per farle ammorbidire e ho creato la rosa arrotolando le fettine tra di loro sovrapponendole come si fa per le roselline di mela con pasta sfoglia .

Una volta pronte irrorate leggermente le rose con del buon miele, io ho scelto quello di castagno ma potete scegliere un miele più delicato o un miele millefiori!

come fare le crostatine con rose di mele e miele

come fare le crostatine con rose di mele rosse

crostatine con rose di mele e fiocchi di latte

Ricetta delle crostatine di pasta frolla farcite con fiocchi di latte e roselline di mele dalla polpa rossa e miele di castagno
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 minuti min
Cottura 15 minuti min
Tempo totale 35 minuti min
Porzioni: 4 crostatine
Portata: Dolcetti e Co.
Cucina: Italiana
Ingredients Method

Ingredienti
  

Per decorare le crostatine
  • 3 mele red moon
  • 120 g fiocchi di latte
  • q.b miele di castagno
Per la pasta frolla
  • 100 g farina 00
  • 150 g farina 1
  • 125 g burro ben freddo
  • 70 g zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale fino

Method
 

Preparazione della pasta frolla
  1. Tagliare a pezzi piccoli il burro, aggiungere lo zucchero a velo e con le dita amalgamare fino a formare un impasto sabbioso.
    Aggiungere il pizzico di sale, le farine e le uova e mescolare bene sempre con le mani fino a formare un composto omogeneo; formare una palla, ricoprire con la pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
  2. Trascorso il riposo in frigorifero stendere la frolla in una sfoglia di 5 mm di spessore tra 2 fogli di carta forno e riempire con la sfoglia lo stampo.
    Bucherellare la superficie della frolla, coprire la superficie con carta forno e dei ceci per non farla gonfiare e infornare a 180° per circa 20 minuti.
    Sfornare e lasciare raffreddare.
Cottura delle mele red moon
  1. Togliere la buccia delle mele e eliminare il torsolo.
    Tagliare a metà e ricavare tante fettine non troppo sottili
  2. Mettere le fettine di mela in una ciotola e mettere in microonde per 1-2 minuti al massimo a 600W per farle ammorbidire.
    Farle raffreddare leggermente prima di formare le rose
Assemblamento delle crostatine
  1. Prendere i gusci di pasta frolla e riempire con i fiocchi di latte.
    Adagiare sopra la rosa realizzata con le fettine di mela.
    Irorare La Rosa con del miele di castagno
    Servire a tavola

crostatine con rose di mele red moon

Conservazione delle crostatine con rose di mele red moon

Le crostatine sono delicate, quindi vi conviene mangiarle in giornata e vedrete che effettivamente non arrivano a sera… se casomai ne voleste fare dose doppia o vi avanzassero potete conservarle in frigorifero in contenitore ben chiuso per massimo 2 giorni!

crostatine con rose di mele red moon

Vi aspetto per la prossima ricetta da gustare insieme!

firma

crostatine con rose di mele red moon

Related posts:

Torta veloce con uva

Roselline di mela Prêt-à-porter

Barchette di melanzane

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolcetti e co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi