• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
pasta zucchine e gamberi

Pasta all’uovo con zucchine e gamberi

Luglio 21, 2020 by Lascia un commento

Tagliatelle fatte in casa con zucchine e gamberi.

Questo è un periodo in cui sono un po’ sotto stress, sarà che faccio da taxi avanti indietro tra la provincia di Vicenza e quella di Padova per portare Dimitri al centro estivo e Nadia all’ asilo.

Per fortuna che il sabato la domenica ho tutto il tempo per dedicarmi alla mia passione, la cucina, e poter realizzare così delle tagliatelle all’uovo fatta in casa e condirle con un “sugo” veloce e gustoso.

Questo primo piatto è diventato veramente un must in casa mia e siccome le zucchine sono di stagione e l’orto ne produce in grandi quantità, ho deciso di condividere con voi questa ricetta per potervi aiutare nello smaltimento delle zucchine!

Le tagliatelle all’uovo sono fatti in casa con ricetta classica in proporzione un uovo per cento grammi di farina se invece non avete voglia di prepararle potete benissimo utilizzare quelle che si trovano in commercio o della semplice pasta; il condimento invece è realizzato con zucchine fiori di zucca e code di gamberi; ecco la mia pasta all’uovo con zucchine e gamberi.

pasta zucchine e gamberi

La pasta all’uovo fatta in casa

La ricetta per fare la pasta all’uovo in casa è di una semplicità unica, vi basterà infatti formare una fontanella con la farina su una spianatoia, fare il classico cratere e incorporare le uova nella farina inizialmente con una forchetta e poi impastare a mano fino ad ottenere un impasto bello liscio ed omogeneo.

Le dosi sono le classiche cioè 100 g di farina + 1 uovo per ogni commensale.

C’è chi ci mette il pizzico di sale chi preferisce evitare che allunga ancora con un po’ d’acqua e composto, io non faccio nulla di tutto ciò preferisco salare l’acqua e eventualmente insaporire maggiormente il condimento ma lasciare la pasta all’uovo più neutra possibile.

La pasta all’uovo, o pasta fresca in casa, è la base per la preparazione di lasagne, pasta ripiena, tagliatelle, tagliolini e tanti altri formati che arricchiscono la cultura gastronomica italiana, con piatti tipici per ogni regione.

La pasta all’uovo più famosa è quella emiliana, tirata con il mattarello, che le abili sfogline plasmano in tanti diversi formati. Per facilitare il compito si può tirare la sfoglia anche con la macchinetta e tagliarla con i rulli per tagliatelle, tagliolini o taglierini. (lo spicchio d’aglio)

Potete scegliere di stendere la pasta con il mattarello o di avvalervi della macchinetta per estendere la sfoglia; se volete tagliare a mano la sfoglia fate così:

  • Arrotolare la pasta ben infarinata e tagliate con un coltello in striscioline di un centimetro circa per le tagliatelle (circa 7 millimetri per l’esattezza), mezzo scarso per i tagliolini, 1 cm e mezzo per le pappardelle.

Io ho scelto di fare le “pappardelle” che in casa mia vengono chiamate sempre tagliatelle… sicuramente è un errore nostro!

Pappardelle all'uovo fatte in casa

Il condimento: zucchine, fiori di zucca e code di gamberi

Una volta che abbiamo preparato la pasta all’uovo passiamo al condimento, è un “sugo” veramente semplice da fare: basterà cuocere le code di gambero in padella, con poco olio e burro, quando saranno cotte si tolgono dalla padella.

Nella stessa padella si aggiungono le zucchine tagliate a pezzetti, si fanno cuocere per qualche minuto e infine si aggiungono nuovamente le code di gambero e un fiore di zucca tagliato a fettine sottili.

Mentre la pasta cuoce di prende mezza zucchina fresca, la si taglia a pezzetti, si aggiunge un po di acqua di cottura della pasta e si frulla con il frullatore ad immersione o con il tritatutto.

Si scola pasta, tenendo un po di acqua di cottura da parte, e si salta in padella la pasta cotta con la zucchina frullata e il condimento di zucchine, gamberi e fiori di zucca.

La pasta è pronta per essere servita!

come fare la pasta zucchine e gamberi a casa

La ricetta della pasta zucchine e gamberi

Ecco la ricetta per ricreare a casa vostra questa buonissima pasta all’uovo con zucchine e gamberi.

pasta zucchine e gamberi

pasta zucchine e gamberi

pasta all'uovo con zucchine e gamberi

La ricetta delle pappardelle all'uovo fatte in casa condite con zucchine, gamberi e fiori di zucca
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 40 min
Cottura 10 min
Portata primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • Mattarello o macchinetta per la pasta
  • frullatore ad immersione o tritatutto

Ingredienti
  

Per la pasta all'uovo

  • 4 uova intere
  • 400 g farina 00

Per il condimento

  • 2 zucchine tonde o 3 verdi chiare
  • 20 code di gamberi
  • 1/2 cipolla rossa piccola
  • 1 fiore di zucca
  • 1 noce burro
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

Preparazione della pasta all'uovo

  • Mettete la farina su una spianatoia e formate la classica montagnola, create il cratere interno e versateci le quattro uova sgusciate.
    Con una forchetta iniziate ad amalgamare le uova alla farina poi, ma mano che il composto si amalgama, iniziate a lavorarlo con le mani fino ad ottenere una palla omogenea.
  • Stendete la palla in una sfoglia sottile aiutandovi con il mattarello o utilizzate la macchinetta per la sfoglia.
    Ricavate le pappardelle tagliandole a mano o utilizzando l'apposita trancia dellla macchinetta.
    Metete su una spianatoia coperta con un canovaccio inumidito per non farla seccare.

Preparazione del condimento

  • Prendete una padella capiente e mettete la noce di burro e 1 cucchiaio di olio Evo.
    Mettete le code di gambero precedentemente lavate e sgusciate e fatele cuocere per circa 4 minuti, 2 minuti per lato
    Togliete la padella dal fuoco e spostate le code di gambero dalla padella in un piatto, lasciate da parte.
  • Nella stessa padella dove avete cotto le code di gambero aggiungete il cucchiaio di olio.
    Tritate il più finemente la mezza cipolla e fate soffriggere pochi minuti, aggiungete infine 2 zucchine tagliate a rondelle sottili, divise in 4 parti e fate cuocere per 5-6 minuti.
    Spegnete e mettete da parte.
  • Mentre la pasta cuoce prendete 1 zucchina, tagliatela a pezzetti e mettetela nel bicchiere del frullatore ad immersione o mel mixer, aggiungete un po di acqua di cottura della pasta e frullate fino a ridurre in crema.
    Prendete nuovamente la padella con le zucchine, aggiungete le code di gambero e un fiore di zucca tagliato a fettine sottili.
  • Aggiungete nella padella la crema di zucchina e mescolate bene.
    Infine scolate la pasta, versatela nella padella e fate saltare a fiamma viva per 1 minuto.
    Servite ben caldo
Keyword primi piatti

Pasta all'uovo con zucchine e code di gamberi

Conservazione della pasta all’uovo con zucchine e code di gamberi

Questo piatto e’ da fare e mangiare, se casomai vi avanzasse potete riscaldarlo per la sera stessa o al massimo il giorno dopo a pranzo.

Mettete la pasta avanzata in una padella con del burro e un goccio di latte, scaldate a fiamma moderata e servite!

Se volete provare una buona alternativa a questa pasta vi consiglio il pesto di zucchine!

firma

 

Related posts:

Pane senza impasto nella pentola di ghisa: il forno olandese.
Torta Pan di spagna
Cardi fritti in pastella con la birra

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi