Torta budino al cioccolato e latte di soia Céréal

Il latte di soia Céréal
Inoltre, grazie alla collaborazione con i coltivatori locali di soia, Céréal si impegna allo sviluppo di un’economia eco-sostenibile, limitando le distanze percorse durante i trasporti.Ma lo sapete che i semi di soia racchiudono importanti proprietà nutrizionali??
La bevanda di soia si estrae da questi semi con un processo di trasformazione naturale, che ne preserva intatte tutte le proprietà nutrizionali.
– Carboidrati 35% di cui Fibre 20%
– Grassi 20%
– Proteine 40%
– Minerali 5%
Il latte di soia Céréal con proteine, calcio e vitamina D è ricco in proteine vegetali che sono il nutrimento indispensabile alla crescita ed al rinnovo delle cellule muscolari e contengono tutti gli aminoacidi indispensabili per l’organismo.
La soia è un alimento ricco di proteine vegetali e il Soia Drink con Calcio Céréal contribuisce al raggiungimento della quota proteica giornaliera necessaria per la nostra alimentazione; con l’aggiunta di Calcio e Vitamina D, che aiutano a mantenere la salute delle ossa il soia drink è facile da digerire ed è un ottima alternativa sia per adulti che per bambini che non digeriscono il latte.

La torta budino al cioccolato fondente e latte di soia

La ricetta della torta budino con latte di soia Céréal e cioccolato fondente
Ecco qui la ricetta con il passo a passo fotografico per realizzare in pochi minuti la torta budino vegan con cioccolato fondente e latte di soia, dopo poche ore di riposo in frigorifero sarà pronta dia gustare.

Torta budino con latte di soia e cioccolato fondente
Equipment
- 1 stampo per plumcake 15 per 25 circa
Ingredienti
- 500 ml latte di soia Céréal
- 200 ml latte di cocco
- 15 g agar agar
- 45 g cacao amaro
- 130 g cioccolato fondente
- 70 g zucchero
Istruzioni
- Preparate tutti gli ingredienti già pesati e pronti per l'uso
- In un tegame capiente mettete il latte di soia
- aggiungere il latte di cocco
- il cacao (si puo' anche sostituirne una parte con cannella o caffè solubile)
- aggiungere lo zucchero (si puo' utilizzare quello di canna )
- e infine aggiungere il cioccolato fondente; potete anche tritarlo grossolanamente con il coltello) e porre sul fuoco
- far scaldare a fiamma lieve, mescolando sempre per far sciogliere completamente il cioccolato, aggiungere l'agar agar e portare a bollore mescolando per circa 2 minuti.versare il composto caldo nello stampo
- Far raffreddare completamente a temperatura ambiente quindi mettere in frigorifero a riposare per almeno 2 ore
- sformare dallo stampo e porre su un piatto da portata quindi spolverare con il cacao amaro.Tagliare e servire
Conservazione della torta budino vegan
La torta budino con latte di soia e cioccolato fondente si conserva tranquillamente per 3-4 giorni in frigorifero; tenetela in un contenitore con coperchio e tagliatela al momento prima di servirla.
Post in collaborazione con Céréal
Lascia un commento