• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

cake salato alle olive e formaggio

24 Giugno 2024 by Lisa Fregosi Lascia un commento

cake alle olive per il Cookbook Club

Questo mese è partito il nuovo progetto “Cookbook Club” per i soci di Associazione Italiana Foodblogger di cui faccio parte; è una nuova iniziativa che ci permette di fare due chiacchiere su un libro di cucina scelto dalla redazione e su cui si può discutere, far nascere spunti, dubbi, e curiosità sul libro.
A fine mese potete trovare sul sito di Aifb il post con i link e le foto delle ricette realizzate dai vari soci partecipanti.

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

Il primo libro scelto è Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly che parla di un bellissimo progetto che la food designer ha portato avanti per ben un anno affiancando le monache che vivono all’interno dell’Abbazia di Mont-Saint-Michel per raccontarne la cucina e la loro vita.
Fra le ricette proposte ho deciso di realizzare il cake alle olive

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

il libro del mese: Mont-Saint-Michel, a tavola con le sorelle

Dopo un ritiro nella comunità delle suore che vivono a Mont-Saint-Michel, nel marzo 2021, Laurence du Tilly si candida per affiancarle in un progetto a cui pensa da qualche mese: raccogliere in un volume le loro straordinarie ricette.
Nel libro le ricette sono organizzate in base alla stagione, come fanno ogni giorno le suore di Gerusalemme che cucinano per la comunità e per gli ospiti in ritiro. In inverno, vellutata di zucca, lenticchie del venerdì, torta salata di grano saraceno e broccoli, cioccolata calda di Natale… In primavera, antipasto del Giovedì Santo, clafoutis di sant’Abramo, composta del Giovedì Santo e merlano nero con bietole dell’orto. In estate, taboulé di cavolfiore, lasagne con caprino e zucchine, mousse al cioccolato di Mont-Saint Michel… E infine, in autunno, insalata di carote al cumino, pizza di polenta ai funghi, dolce a sorpresa e fromage blanc con miele e cannella.
Le foto di questo libro sono spettacolari, i colori pieni e vividi ti catapultano direttamente all’interno del mondo delle suore che vivono all’interno dell’Abbazia.
Le ricette stagionali cucinate dalle monache sono tutte a base vegetale con pochissimi prodotti di origine animale e la fonte principale di approvvigionamento è il grande orto che si trova nei pressi all’Abbazia.

alcune considerazioni sulla ricetta del cake alle olive

tra tutte le ricette proposte il cake alle olive è quello che ha più colpito la mia voglia di mettermi ai fornelli, un cake salato dall’aspetto soffice e morbido da cui spuntano rondelle di olive.

il cake è venuto veramente buono, ho trovato però delle discrepanze tra la lista degli ingredienti e la descrizione di preparazione della ricetta.

infatti nella preparazione viene menzionato lo yogurt che non è presente nella lista degli ingredienti e viene usato un mix di erbe della Provenza che non ho,  quindi ho deciso di sopperire alle erbe di Provenza con del semplice prezzemolo mentre per lo yogurt l’ho omesso del tutto.

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

Nella ricetta vengono utilizzati due tipi di formaggio: del formaggio Caprino e del groviera; come formaggio Caprino ho deciso di utilizzare della feta tagliata a cubetti.

come gusto in generale mi è piaciuto molto, il cake è morbido, profumato e saporito allo stesso tempo e si può mangiare sia freddo che caldo; unica nota il gusto delle olive è veramente predominante… più che il gusto dell’oliva stessa è il gusto della salamoia che pervade il cake quindi consiglio di sciacquare le olive prima di tagliarle a rondelle e inserirle nel cake.

la ricetta del cake alle olive tratta dal libro Mont-Saint-Michel, a tavola con le sorelle.

questa è la ricetta dei cake alle olive che ho realizzato sostituendo le erbe di Provenza con il prezzemolo, utilizzando la feta come formaggio Caprino e omettendo del tutto lo yogurt non avendo trovato una dose specifica nella ricetta.

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly
Lisa Fregosi

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 minuti min
Cottura 45 minuti min
Tempo totale 1 ora h 5 minuti min
Porzioni: 6 persone
Portata: torta salata
Ingredients Method Notes

Ingredienti
  

  • 150 g farina
  • 1 bustina lievito
  • 150 g olive verdi
  • 200 g feta greca
  • 100 g groviera
  • q.b sale
  • q.b prezzemolo
  • 3 uova
  • 10 cl olio extravergine di oliva
  • 125 ml latte fresco
  • q.b burro per la teglia

Method
 

  1. Preriscaldare il forno a 180° C
    tagliare le olive a rondelle e la feta a cubetti
  2. in una ciotola capiente sbattere le uova e incorporare la farina.
    aggiungere il sale, il latte l'olio e il lievito e mescolare bene con un cucchiaio di legno.
  3. quando il composto è ben amalgamato aggiungere il prezzemolo il groviera grattugiato e la feta a cubetti.
  4. imburrare lo stampo da plumcake versarci il composto e infornare per 45 minuti.
    togliere dal forno lasciare intiepidire per toglierla dallo stampo si può gustare sia calda che fredda.

Note

nella ricetta del libro è presente lo yogurt ma non è specificato la quantità, sono presenti le erbe di Provenza che ho sostituito con solo del prezzemolo. 
si parla di formaggio Caprino, io ho deciso di utilizzare la feta greca.

Mie considerazioni sul cake alle olive

questo cake mi è piaciuto molto risulta morbido, soffice il gusto del formaggio si sposa bene con le olive anche se avrei dovuto lavarle prima di tagliarle perché la salamoia è abbastanza persistente.

nel libro è presente una nota dove si fa riferimento al poter utilizzare ingredienti diversi a seconda della stagione tipo verdure saltate in padella, cubetti di pancetta, formaggi diversi o anche Oli diversi.

sicuramente è una ricetta che utilizzerò ancora e proverò ad inserire un vasetto da 125 di yogurt che renderà sicuramente il cake ancora più soffice

 

cake olive ricetta tratta dal libro Mont-Saint-Michel. A tavola con le sorelle di Laurence du Tilly

Related posts:

Grissini con lievito madre

Torta salata con pomodorini, basilico e formaggio di capra

La passata di pomodoro in slow cooker

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: torta salata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi