• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Zucchine-tonde ripiene

Zucchine tonde ripiene di riso

Giugno 7, 2015 by 20 commenti

Zucchine tonde ripiene di riso.

Questa ricetta nasce dalla passione (mia) per le zucchine tonde, e quella per il riso (mio marito)!
Io le zucchine le mangerei sempre, in tutte le salse; ma non zucchine normali… quelle tonde!
Questa mia passione risale a quando da bambina, mia nonna Leonida, metteva le fette di zucchina a macerare con il sale per togliere l’acqua e l’amaro e poi ripassava nella farina e nell’olio per friggerle!
Come resistere a tale tentazione?!
Le ricette di mia nonna poi, sono una certezza come vi avevo raccontato nella ricetta del pane della seconda mamma.
Tornando alla ricetta di oggi, ho voluto appunto usare le mie adorate zucchine tonde;
solitamente le riempio con carne, aromi e mortadella ma siccome fa decisamente caldo ho optato per qualcosa di più leggero (più o meno) e ho accontentato il marito che ama particolarmente il riso;
Sono nate così le zucchine ripiene di riso, cipolla di Tropea e pancetta!
Ricetta per le zucchine tonde ripiene con riso, cipolla di Tropea e pancetta, Preparazione delle zucchine ripiene di riso

Questa ricetta semplice e gustosa fa parte anche del menù settimanale di Genitorialmente; cliccate e sarete subito sul loro sito dove troverete un fantastico menù pronto da stampare per organizzare al meglio la vostra settimana!!!

La ricetta delle zucchine ripiene:

Ecco cosa vi occorre per preparare 6 zucchine ripiene adatte per sfamare 3 adulti affamati o 6 commensali normali.
  • 6 zucchine tonde
  • 3 pugni di riso
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 1 cucchiaio di brodo granulare
  • sale q,b
  • olio di oliva
  • 500 ml acqua
Ricetta per le zucchine ripiene con riso, cipolla di Tropea e pancetta, Preparazione delle zucchine ripiene di riso
 Procedimento:
Prendete le zucchine, tagliate il coperchio e mettetelo da parte.
Con un cucchiaio svuotate l’interno della zucchina che terrete da parte.
Quando tutte le zucchine saranno svuotate, mettetele a bollire, insieme ai coperchi, in una pentola di acqua bollente salata per circa 5 minuti.
Scolatele con una schiumarola e lasciatele raffreddare.
Ricetta per le zucchine ripiene con riso, cipolla di Tropea e pancetta, Preparazione delle zucchine ripiene di riso
Mettiamo mezza cipolla a soffriggere in un tegame, aggiungiamo la polpa delle zucchine che avevamo messo da parte e rosoliamo il tutto per 2 minuti.
Aggiungiamo il cucchiaio di brodo granulare e l’acqua e lasciamo cuocere finché la polpa della zucchina non si sia ammorbidita.
Prendiamo un frullatore ad immersione e frulliamo il tutto; versiamo il composto ottenuto in un recipiente.
Ricetta per le zucchine ripiene con riso, cipolla di Tropea e pancetta, Preparazione delle zucchine ripiene di riso
Nel tegame appena utilizzato mettiamo a soffriggere la cipolla rimanente con l’olio e la pancetta.
Aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare qualche minuto.
Aggiungiamo il nostro composto di brodo e zucchina frullata e completiamo la cottura del riso in modo che risulti al dente.
Se serve aggiungete acqua in cottura per completare la cottura del riso.
Torniamo ai nostri gusci di zucchina;
mettiamoli in una teglia, riempiamo con il riso e chiudiamo con il coperchio
Mettere in forno a 180° per circa 10 minuti.
Servire quando si saranno raffreddate per un pranzo fresco e leggero per l’estate!
Se volete potete aggiungere una spolverata di parmigiano e un filo d’olio!

Questa è la ricetta che potete stampare per averla a portata di mano :

Zucchine tonde ripiene di riso
Recipe Type: primi piatti
Author: Mum Cake Frelis
Ricetta delle zucchine tonde ripiene di riso.
Ingredients
  • 6 zucchine tonde
  • 3 pugni di riso
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 1 cucchiaio di brodo granulare
  • sale q,b
  • olio di oliva
  • 500 ml acqua
Instructions
  1. Prendete le zucchine, tagliate il coperchio e mettetelo da parte.
  2. Con un cucchiaio svuotate l’interno della zucchina che terrete da parte.
  3. Quando tutte le zucchine saranno svuotate, mettetele a bollire, insieme ai coperchi, in una pentola di acqua bollente salata per circa 5 minuti.
  4. Scolatele con una schiumarola e lasciatele raffreddare.
  5. Mettiamo mezza cipolla a soffriggere in un tegame, aggiungiamo la polpa delle zucchine che avevamo messo da parte e rosoliamo il tutto per 2 minuti.
  6. Aggiungiamo il cucchiaio di brodo granulare e l’acqua e lasciamo cuocere finché la polpa della zucchina non si sia ammorbidita.
  7. Prendiamo un frullatore ad immersione e frulliamo il tutto; versiamo il composto ottenuto in un recipiente.
  8. Nel tegame appena utilizzato mettiamo a soffriggere la cipolla rimanente con l’olio e la pancetta.
  9. Aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare qualche minuto.
  10. Aggiungiamo il nostro composto di brodo e zucchina frullata e completiamo la cottura del riso in modo che risulti al dente.
  11. Se serve aggiungete acqua in cottura per completare la cottura del riso.
  12. Torniamo ai nostri gusci di zucchina;
  13. mettiamoli in una teglia, riempiamo con il riso e chiudiamo con il coperchio.
  14. Mettere in forno a 180° per circa 10 minuti.
  15. Servire quando si saranno raffreddate per un pranzo fresco e leggero per l’estate!
  16. Se volete potete aggiungere una spolverata di parmigiano e un filo d’olio!
3.5.3226
Ricetta per le zucchine ripiene con riso, cipolla di Tropea e pancetta, Preparazione delle zucchine ripiene di riso
Buon appetito
  alt=
P.s se piacciono anche a voi le zucchine, usatele anche per fare una torta salata con le verdure dell’orto!

Related posts:

Pesto alla Genovese nel mortaio di marmo
Banana bread, la ricetta con perfetta riuscita
Le scaloppine al limone, la ricetta originale.

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Valeria Piludu dice

    Giugno 8, 2015 alle 8:20 am

    Mi sembrano deliziose Lisa! Anche io le adoro e ne consumiamo parecchie d'estate ma così non le avevo mai fatte! Grazie per aver condiviso questa delizia, un bacio!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 8, 2015 alle 10:45 am

      Grazie a te di averla condivisa!!!
      Io le adoro le zucchine infatti ho preso un orto in affitto e fatto piantarne 5 piante !
      Bacioni

      Rispondi
  2. Daniela Frisina dice

    Giugno 8, 2015 alle 9:11 am

    Adoro le zucchine cucinate in qualsiasi modo! Mi piace molto l'abbinamento con la pasta e col riso e Questa tua ricetta è proprio tutta da gustare! Un abbraccio!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 8, 2015 alle 10:46 am

      Grazie Daniela!
      anche io le adoro. Le faccio anche ripiene di carne.
      un abbraccio

      Rispondi
  3. Mamma Gioca dice

    Giugno 8, 2015 alle 2:30 pm

    Riso e zucchine della mia mamma sono il mio piatto preferito! Le suggerirò la ricetta…
    Ho fame!
    Esther

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 9, 2015 alle 8:50 am

      ahahhaha grazie!! fammi sapere se la mamma ha apprezzato!
      Bacioni

      Rispondi
  4. Luisa Napolitano dice

    Giugno 8, 2015 alle 5:44 pm

    sembrano ottime!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 9, 2015 alle 8:50 am

      Grazie Luisa!!!

      Rispondi
  5. La casa dei dolcetti dice

    Giugno 9, 2015 alle 4:55 pm

    Ciao Lisa, buone le zucchine in questo periodo le mangio sempre e di solito le cucino ripiene del suo interno con pangrattato e formaggio o con carne ecc.. mai provate con il riso ma sembrano deliziose!! Grazie per la ricetta, complimenti!!!
    Da oggi sono una tua nuova lettrice 🙂
    Un bacione
    Antonella

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 10, 2015 alle 7:16 am

      Ciao Antonella, grazie del follow passo subito da te

      Rispondi
  6. Ivana GreenLady dice

    Giugno 10, 2015 alle 9:32 am

    wooow..!
    che bontà..! ^_^
    ho pinnato la tua ricetta, spero di farla prossimamente, sembrano super super buone ^_^
    a presto,
    ivy

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 10, 2015 alle 11:23 am

      Ciao Ivy, grazie mille!!
      ho ricambiato il follower

      Rispondi
  7. speedy70 dice

    Giugno 10, 2015 alle 12:29 pm

    Grazie Lisa della tua visita, è un piacere conoscerti, con queste sfiziose zucchine, bravissima!!!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 10, 2015 alle 2:30 pm

      Grazie a te di aver ricambiato!
      Un abbraccio

      Rispondi
  8. Raggio di Sole dice

    Giugno 11, 2015 alle 5:20 am

    Mi piace molto questa ricetta…nn amo il riso ma così, un pò nascosto, sarà certamente più gradito! 😉 Inoltre è un ottimo piatto da poter mettere nel lunch box…ok ok ricetta segnata!! A presto. :*
    Raggio di Sole

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 11, 2015 alle 6:45 am

      🙂 ahahha grazie mille Raggio di sole!!!
      A presto!

      Rispondi
  9. ileana conti dice

    Giugno 22, 2015 alle 4:12 pm

    Son bellissime Lisa e sinceramente senza pomodoro non le avevo mai viste!
    Veramente golose!
    Complimenti!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 23, 2015 alle 7:19 am

      Grazie Ileana!!
      Io faccio così anche i pomodori 😉
      Bacioni

      Rispondi
  10. La cucina di zia Ale dice

    Aprile 8, 2016 alle 1:06 pm

    Che buone Lisa! Anche io le faccio ripiene di riso e pancetta quando è stagione, alterno quelle ai pomodori 😀
    Buone buone, non vedo l’ora che sia estate per rimangiarle 😛

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 8, 2016 alle 1:22 pm

      Infatti! Anche io aspetto con ansia, ho fatto piantare 4 piante di zucchine nell’orto 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi