• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
crostata con marmellata di limoni

Crostata con marmellata di limoni e rosmarino

Agosto 16, 2017 by 14 commenti

GIORNATA DELLE CONFETTURE DI FRUTTA

Oggi, per il calendario del cibo italiano,  è la giornata nazionale delle confetture di frutta.

Per questa giornata ho creato una crostata di pasta frolla che ho farcito con una marmellata di limoni e rosmarino e decorato con della meringa italiana.

crostata con marmellata di limoni

La confettura di limoni e rosmarino.

La confettura di limoni e rosmarino non l’ho fatta io ma è un graditissimo omaggio che ho ricevuto dall’azienda Il Capepe un laboratorio artigianale di confetture della Sig.ra Doriana Mangini  che si trova a Marciana, Isola d’Elba.

Confettura del il Capepe

Questa confettura è molto compatta, buonissima e ha dei pezzetti di rosmarino che la rendono ancora più buona.

Il laboratorio de il Capepe utilizza solo frutta e zucchero, quindi una confettura sana senza altre aggiunte.

Crostata limone e meringa

La ricetta della crostata con limoni e rosmarino.

Per realizzare questa crostata ho utilizzato la pasta frolla della crostata con pesche percoche su cui ho aggiunto,  dopo la cottura in forno, uno strato di marmellata di limoni e rosmarino. Sopra ho decorato con la meringa italiana bruciata con il cannello.

meringa italiana e cannello

Crostata con marmellata di limoni e rosmarino
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 20 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 50 mins
Serves: 1 h
Dosi per una crostata rettangolare da 10×26
Ingredients
  • Per la pasta Frolla
  • 500 g di farina debole
  • 250 g di burro freddissimo
  • 140 g di zucchero a velo
  • 2 uova
  • pizzico di sale
  • Per la meringa italiana
  • 2oo g di zucchero
  • 100 g di albumi
  • 30 ml di acqua
  • Per il ripieno
  • 1 vasetto di marmellata di limoni e rosmarino de il Capepe
Instructions
Realizzazione della pasta frolla
  1. Tagliare a pezzi piccoli il burro, aggiungere lo zucchero a velo e con le dita amalgamare fino a formare un impasto sabbioso.
  2. Aggiungere il pizzico di sale, la farina e le uova e mescolare bene sempre con le mani fino a formare un composto omogeneo; formare una palla, ricoprire con la pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
La meringa italiana
  1. Mettere lo zucchero con l’acqua in un pentolino sul fuoco e portarlo a bollore senza mescolare.
  2. Portare lo sciroppo ad una temperatura di 125 gradi, usare un termometro da alimenti per controllare.
  3. Arrivato a temperatura togliere dal fuoco e lasciarlo raffreddare fino a raggiungere i 115 gradi.
  4. A parte in una ciotola montare gli albumi a neve con una frusta elettrica, quando lo sciroppo è a temperatura versare a filo sugli albumi montati continuando a montare a bassa velocità con le fruste.
  5. Finito di inserire lo sciroppo aumentate la velocità al massimo delle fruste e continuate a montare finché i bianchi non si saranno raffreddati e saranno belli lucidi e sodi.
Assemblamento della crostata
  1. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la frolla dal frigo, stendete l’impasto alto circa 5mm e rivestite la tortiera.
  2. Bucherellate la superficie e infornate a 180° per circa 20-25 minuti dopo aver ricoperto la superficie con dei fagioli o dei ceci per non farla alzare.
  3. Sfornate, lasciate raffreddare e farcite con uno strato di marmellata di limoni e rosmarino de il Capepe.
  4. Prendete la meringa italiana e riempite una sac a poche con beccuccio rigato.
  5. Create dei ciuffetti di meringa e bruciacchiate con il cannello la superficie.
  6. Se non avete il cannello mettete la crostata in forno con solo il grill acceso per circa 10 minuti.
  7. Se volete decorate con rosmarino.
3.5.3226

crostata con marmellata al limone e rosmarino

Una crostata golosa, il dolce della meringa contrasta e si armonizza con la confettura di limoni e rosmarino.

Una confettura densa e corposa che sembra quasi una crema… o un Lemon curd;  davvero ottima.

 

Crostata con meringa italiana e confettura

Un grazie a il calendario cibo italiano per avermi fatto conoscere le confetture de il Capepe e per dare la possibilità di partecipare a queste giornate su piatti e alimenti italiani.

Crostata con confettura

confettura limoni e rosmarino

Seguite tutte le proposte delle partecipanti alla giornata #c52confetture che hanno realizzato fantastiche pietanze con  le confetture. Calendario del cibo italiano

Vi aspetto per una nuova giornata alla scoperta dei piatti italiani.

firma

crostata con marmellata e meringa italiana

Related posts:

Focaccia senza impasto, veloce e semplicissima!
La mia intervista sul blog "da mamma a mamma"
Tortini salati ai fughi misti

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: torte

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Sabrina Fattorini dice

    Agosto 16, 2017 alle 11:02 am

    Che bella la tua crostata, molto professionale e complimenti anche per le foto sono bellissime!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Agosto 16, 2017 alle 10:20 pm

      Grazie mille Sabrina

      Rispondi
  2. Francesca Lanuova dice

    Agosto 16, 2017 alle 12:06 pm

    Bellissima,intrigante,wow!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Agosto 16, 2017 alle 10:20 pm

      troppo gentile, grazie mille !

      Rispondi
  3. leila dice

    Agosto 16, 2017 alle 12:13 pm

    Splendide le foto, tra le mie preferite la crostata!! Complimenti!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Agosto 16, 2017 alle 10:21 pm

      grazie di cuore!!!

      Rispondi
  4. elena dice

    Agosto 16, 2017 alle 2:15 pm

    davvero bellissima e sulla bontà non si discute, un classico della cucina italiana, la crostata, ma ingentilita dalla meringa e resa unica dalla marmellata de Il Capepe! complimenti!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Agosto 16, 2017 alle 10:22 pm

      grazie mille , un connubio perfetto veramente

      Rispondi
  5. Macina Caffè dice

    Agosto 16, 2017 alle 4:32 pm

    A parte che le foto sono davvero molto belle, a parte che “limone e rosmarino”…wow, la voglio subito, la tua crostata è meravigliosa!!! Complimenti ?

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Agosto 16, 2017 alle 10:22 pm

      ma che bello ; grazie dei complimenti!

      Rispondi
  6. saporiedissaporifood dice

    Agosto 16, 2017 alle 6:43 pm

    Spettacolare Lisa, mi piace molto la meringa e questo abbinamento limone/rosmarino, sicuramente da provare.
    Ciao un abbraccio Erica

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Agosto 16, 2017 alle 10:23 pm

      Un abbraccio a te Erica ❤

      Rispondi
  7. Mile81 dice

    Agosto 17, 2017 alle 1:06 am

    mi sono innamorata della tua marmellata e del dolce. Stupendo. Posso sentirne l’aroma da qui!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Agosto 17, 2017 alle 11:05 pm

      Grazie cara mi fa molto piacere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi