• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Ghiaccioli alla frutta per Cakes Lab Test&taste

9 Luglio 2015 by 8 commenti

Ghiaccioli alla frutta.

Siccome non ho abbastanza da fare tra lavoro, bambino, casa e torte, mi sono anche impegnata a partecipare a dei contest.
Giugno è stata la mia prima partecipazione al MTChallenge con l’hamburger di Sorana con zucchine grigliate e formaggio Asiago Dop; e non potevo certo saltare la cheesecake di re-cake 2.0 !
La vincitrice della sezione foodblogger di re-cake è stata Chiara che ho scoperto essere anche una delle 4 ideatrici di Cakes Lab che definiscono “il laboratorio virtuale in cui quattro amiche food blogger si divertono ad analizzare nel dettaglio diverse ricette di alcuni tra i più importanti Maestri Pasticceri e non solo”.
Ogni mese scelgono un libro che tratta di pasticceria e da questo libro estraggono alcune ricette che testano in fatto di fattibilità, chiarezza della ricetta e bontà stessa.
Secondo voi potevo non partecipare??
Ecco il libro che hanno scelto questo mese:

 

Le proposte di Cakes Lab Test&taste:

Anna del blog In the mood for pies ha testato Onde al cioccolato amaro e Variegati yogurt e lamponi, Chiara del blog Ciliegine rosse e polpette piccanti ha testato Mojito e Atmosfera di anguria,
Elisabetta del blog Cakes and Co. ha testato Gin and tonic e Piña colada e infine Letizia del blog Letizia in Cucina ha testato Tris di Cioccolato e Cocktail di frutta.

 La sfida:

La sfida per noi invece è incentrata sulla ricetta per fare i ghiaccioli alla frutta che ho proposto anche nel menù settimanale di Genitorialmente pronto da stampare!
Questi sono i miei:
La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.

Ingredienti per 12 ghiaccioli:

Per lo sciroppo di zucchero:
200 ml di Acqua
90 gr di Zucchero

Per i ghiaccioli:
400 ml di Succo del Frutto scelto
250 ml di Sciroppo di Zucchero
Frutta a pezzetti

Procedimento per lo sciroppo:

Mettete 90 gr di zucchero semolato e 200 ml di acqua in un pentolino e fateli scaldare a fuoco basso per circa 10 minuti. Quando lo zucchero si e’ sciolto alzate la fiamma e portate a ebollizione. Una volta arrivato ad ebollizione abbassate la fiamma, se volete aggiungere delle spezie fatelo ora e lasciate sobbollire a fuoco medio per circa 4 minuti. Spegnete il fornello e fate raffreddare completamente.

 

La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.

Frullate la frutta, aggiungete il frullato allo sciroppo di zucchero freddo e mescolate bene. Versate la miscela negli stampi da ghiaccioli, aggiungete qualche pezzetto di frutta, inserite i bastoncini e fate congelare per 3-4 ore.

La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.

Io ho fatto la versione con il succo di pesca nettarina e aggiungendo i pezzetti di pesca e foglioline di menta, mentre l’altra versione è con succo di mango, succo di lime e pezzetti di mango e lime.

 

La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.

Immergete per qualche secondo in acqua tiepida le formine congelate prima di estrarre con delicatezza i ghiaccioli.

Stampare la ricetta
Con questo caldo capitano proprio a fagiolo!!!
La ricetta per preparare in casa i ghiaccioli di frutta per la merenda dei bambini, Ghiaccioli alla frutta, la macedonia ghiacciata su uno stecco, ghiaccioli fai da te con frutta fresca.

 

Related posts:

Cupcakes agli sciroppi Fabbri

Panna cotta al parmigiano e timo

Mini bundt cake al bergamotto morbididissimi

Archiviato in:Contest, Ricette Contrassegnato con: gelati e ghiaccioli

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Gaia dice

    9 Luglio 2015 alle 11:01

    In estate, cosa c'è di più dissetante di un ghiacciolo fatto in casa?
    belle le tue idee!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      9 Luglio 2015 alle 11:17

      Grazie Gaia, troppo gentile!

      Rispondi
  2. Ombretta ASundaymorningwith dice

    9 Luglio 2015 alle 20:45

    Ma dai che coincidenza nel weekend volevo proprio realizzare un post sui ghiaccioli homemade con un po' di ricettine sono la mia passione quando arriva questa calura. Li preferisco mille volte al gelato.

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      10 Luglio 2015 alle 06:42

      Ciao Ombretta, anche a me piacciono molto di più che i gelati, poi usando la frutta fresca sono anche decisamente meglio!
      Aspetto di vedere le tue versioni allora!
      Bacioni

      Rispondi
  3. genitorialmente Manu e Flavia dice

    10 Luglio 2015 alle 05:11

    Belle le tue ricette come sempre, e anche questa volta la devo provare sicuramente.

    Un bacio
    Flavia

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      10 Luglio 2015 alle 06:43

      Ciao Flavia!
      Grazie cara!

      Rispondi
  4. Raggio di Sole dice

    10 Luglio 2015 alle 07:23

    Che bontà…anche io ne sto preparando una marea!
    Proverò anche la tua ricetta prossimamente 😉
    Un bacio, Raggio di Sole.

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      10 Luglio 2015 alle 09:26

      Ciao Raggio di sole!
      Grazie, fammi sapere come ti sono venuti!
      Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi