• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
ciambella-di-pane

Ciambella di pane con cipolla e pancetta

Dicembre 11, 2015 by 14 commenti

Ciambella di pane con cipolla e pancetta

Eccoci come ogni venerdì all’appuntamento con #prettylittlebloggersxmas delle #prettylittlebloggers!

Oggi vi propongo la ricetta di una ciambella di pane con cipolla e pancetta cotta in una teglia da torta.
Come mai la cottura in teglia? Perché creeremo così una ghirlanda da portare in tavola per le nostre feste natalizie!

La ciambella è formata da vari panini che, finendo la lievitazione nella teglia, si andranno a saldare tra loro formando la ghirlanda che potrete decorare con un nastro come ho fatto io!

Ecco la mia Ciambella di pane con cipolla e pancetta.

ciambella di paneQuesto pane mantiene la sua fragranza per 4-5 giorni ma conviene tenerlo in frigorifero, dentro un sacchetto per alimenti, perchè la cipolla e la pancetta potrebbero deteriorarsi.

Potete ovviamente anche fare una versione di solo pane, basta omettere i 2 ingredienti dalla ricetta!

ciambella di pane decorata

 

Ciambella di pane con cipolla e pancetta
Recipe Type: panificati
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 3 hours 30 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 4 hours 10 mins
Serves: 4h 10m
La pancetta e la cipolla possono essere omesse
Ingredients
  • 500 gr di farina 0
  • 300 gr di acqua
  • 50 gr di olio Evo
  • 4gr di lievito di birra fresco
  • 12 gr di sale
  • 250 gr di pancetta affumicata
  • 1 cipolla rossa grande o 2 piccole
Instructions
  1. La sera precedente preparare la biga per la ciambella:
  2. In un contenitore capiente, non di metallo, disporre 200 gr di farina
  3. Prendere 150 gr di acqua tiepida e scioglierci 2 gr di lievito.
  4. Amalgamate grossolanamente gli ingredienti evitando che il composto incameri troppa aria.
  5. Coprite con della pellicola e lasciate tutta la notte in frigorifero.
  6. L’indomani mettete nella planetaria con gancio a foglia la rimanente farina (300 gr)
  7. Fate andare a bassa velocità e aggiungete la biga pochi pezzetti per volta.
  8. Aggiungere l’olio Evo e amalgamare ancora
  9. Sciogliere altri 2 grammi di lievito in 150 gr di acqua tiepida e aggiungere a filo.
  10. Far andare per qualche minuto in modo che l’acqua si sia assorbita completamente.
  11. Aggiungere il sale poco per volta.
  12. A questo punto potete aggiungere la cipolla tagliata a fettine e la pancetta a cubetti.
  13. Amalgamare ancora qualche minuti a velocità media.
  14. Togliere l’impasto dalla planetaria e adagiarlo su una spianatoia infarinata.
  15. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare 1 ora
  16. Trascorsa l’ora prendere l’impasto, lavorarlo con le mani e ottenere 6 porzioni a forma di palla
  17. Prendere una teglia da torta di diametro 24/25 e alta 10 cm
  18. Spolverare il fondo con della farina e mettere al centro una tazza senza manico
  19. Adagiare le palle di impasto sul fondo della teglia
  20. Mettere la teglia dentro al forno spento, con la luce accesa e lasciare lievitare per 2 ore
  21. Dopo 2 ore togliere dal forno.
  22. Preriscaldare il forno a 220 per 10 minuti
  23. Infornare e cuocere a 220 gradi per 10 minuti
  24. abbassare a 200 e cuocere per altri 30 minuti
  25. Sfornare e lasciare raffreddare
  26. Quando il pane sarà completamente freddo togliere dalla tortiera ed estrarre la tazza dal centro
3.5.3208

ciambella di pane (1)

ciambella di pane (4)

Per decorare la ciambella basta avvolgere del nastro di raso colorato intorno e se volete impreziosirla ulteriormente potete aggiungere un ramo di stella di natale come ho fatto io o anche una decorazione natalizia e perché no, anche delle candele bianche e posizionarlo al centro della tavola!

ciambella di pane con cipolla

Vi è piaciuta la mia proposta? ?

Con me oggi  pubblica Alessandra che ci propone dei golosi biscotti ginger snaps

Elisa che ci ingolosisce con una crema alla nocciole homemade

e Veronica che ci aiuta a realizzare  un porta candela nordico da regalare!

seguiteci sui social con gli hashtag #prettylittlebloggers, #prettylittlebloggersxmas!

firma_zps8be867b4.jpg

Con questo post partecipo alla raccolta natalizia di The Creative Factory

12346324_1182604601769486_4029519675121141284_n

Related posts:

Open sandwich con maionese di avocado
Torta soffice con ciliegie e grano saraceno
Ciambella alla panna per la prima colazione.

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: panificati

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Veronica dice

    Dicembre 11, 2015 alle 8:41 am

    questa ciambella è una meraviglia!!! wow!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 11, 2015 alle 10:16 am

      Grazie Veronica <3
      Facciamo a cambio con la tua lanterna??

      Rispondi
  2. Alessandra dice

    Dicembre 11, 2015 alle 10:59 am

    Io ormai sono anni che faccio centrotavola da mangiare, sono gli unici che non vengono tolti per fare spazio ad altro!! 😀
    Bella la tua ciambella e sicuramente gustosissima!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 11, 2015 alle 11:54 am

      Grazie Ale!
      Devo rifarla per Natale perchè l’abbiamo già fatta fuori 😉
      Baci

      Rispondi
  3. Raggio di Sole dice

    Dicembre 12, 2015 alle 12:03 pm

    Ma che bontà…ne sento quasi il profumo! Adoro le cipolle e questo pane è assolutamente da provare! Buon weekend, un bacio.
    Vale

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 14, 2015 alle 9:02 am

      GRazie cara!!!
      Ti è arrivato il pacchetto????
      Bacioni

      Rispondi
  4. antonietta dice

    Dicembre 15, 2015 alle 2:45 am

    Una bella idea per Natale! devo ricordarmela

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 15, 2015 alle 9:32 am

      Grazie Antonietta!
      Semplice e buono!

      Rispondi
  5. cristina dice

    Dicembre 15, 2015 alle 10:13 am

    Ho l’acquolina in bocca solo a vederlo XD complimenti sei bravissima!! Foto molto professionali!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 15, 2015 alle 10:19 am

      GRazie Cristina <3
      Un abbraccio

      Rispondi
  6. Silvia dice

    Dicembre 15, 2015 alle 6:53 pm

    Meravigliosa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 16, 2015 alle 8:55 am

      Grazie Silvia!
      Un abbraccio

      Rispondi
  7. speedy70 dice

    Dicembre 15, 2015 alle 11:23 pm

    Un perfetto centrotavola natalizio… molto sfizioso!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 16, 2015 alle 8:51 am

      Grazie Speedy!
      Buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi