• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Fiori di coppa con pannacotta al parmigiano

Panna cotta al parmigiano e timo

Dicembre 1, 2015 by 6 commenti

Panna cotta al parmigiano e timo

Dopo la bella esperienza delle camille muffin , oggi vi presento questo sfizioso antipasto creato per il secondo appuntamento del gioco delle Bloggalline: #scambiamociunaricetta; oggi vi propongo la Panna cotta al parmigiano e timo.

La mia compagna di assegnazione è stata Susanna del blog “Lo scrigno delle bontà” ; curiosando tra le sue ricette ho deciso di cimentarmi con l’antipasto “panna cotta al parmigiano con bresaola.”
A differenza della sua ricetta ho voluto aromattizare la panna cotta aggiungendo dei rametti di timo che ho poi tolto prima di aggiungere il parmigiano e la colla di pesce.

pannacotta al parmigiano e timo

Questo piatto è ottimo come antipasto ma potete utilizzarlo anche come secondo piatto per una cena con gli amici, come hanno fatto le mie amiche di Genitorialmente nel loro menù settimanale!! Andate a scoprire le altre proposte per la settimana prossima!

La Panna cotta al parmigiano e timo

Siccome volevo farlo diventare un antipasto sfizioso e leggero ho modificato le dosi e usato, per la forma a mezza sfera, il mould dei cake pops.
La presentazione del piatto mi è venuta un po per gioco, siccome mi diverto a creare fiori con qualsiasi cosa mi capiti a tiro, sia un elemento come la pasta di zucchero o sia esso del salume!

Fiori di coppa con pannacotta al parmigiano

Come creare i fiori di coppa:

Per creare questi fiori dovete disporre 3 fettine di coppa una affianco all’altra facendo in modo che si vada a sovrapporre leggermente una parte di fetta sull’altra.
Mettete la panna cotta di taglio all’inizio della fetta a sinistra e iniziate ad arrotolare la coppa intorno alla panna cotta stando attenti che le fette rimangano attaccate.
Potete aggiungere dei rametti di timo come decorazione o se ne siete sprovvisti è possibile usare del prezzemolo fresco.

pannacotta aromatizzata al timo

pannacotta al parmigiano

 La ricetta della Panna cotta al parmigiano e timo

Ecco la ricetta per questa versione salata della panna cotta ideale come antipasto!
pannacotta al parmigiano

Pannacotta al parmigiano e timo

Una panna cotta salata al gusto di parmigiano da servire con coppa come splendido antipasto
Con queste dosi otterrete 20 mezze sfere di uno stampo da cake pops ideali per 4 persone Potete raddoppiare la doce e creare una monoporzione utilizzando un tipo diverso di contenitore.
Ingredients
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 8 min
raffreddamento 1 h 27 min
Tempo totale 38 min
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti
  

  • 100 ml panna fresca
  • 30 g parmigiano reggiano stagionato 24 mesi
  • 4 g colla di pesce
  • 200 g coppa piacentina a fette
  • q.b timo

Istruzioni
 

  • Prendiamo la panna e mettiamola in un pentolino aggiungendo 2-3 rametti di timo.
    Mettere sul fuoco a fiamma media e appena la panna prende bollore abbassare la fiamma e mescolare per 2-3 minuti.
  • Togliere da fuoco, coprire con un coperchio e lasciare riposare per 30 minuti in modo che si insaporisca con il timo.
    Prendiamo la colla di pesce e mettiamola ad ammorbidire con dell’acqua in un recipiente.
    Dalla panna togliamo i rametti di timo e rimettiamo il pentolino sul fuoco.
  • Quando la panna sarà ben calda aggiungere la colla di pesce strizzata e il parmigiano.
    Mescolare bene in modo da sciogliere completamente la colla e il parmigiano
    Togliere dal fuoco e travasare nello stampo da cakepops o in un altro contenitore.
  • Lasciare raffreddare e porre in frigorifero per 1 ora e mezza
    Trascorso il tempo in frigorifero, togliere le semisfere dallo stampo e disporre nel piatto di portata con le fette di coppa e qualche rametto di timo

3.4.3177

Panacotta con coppa

Pannacotta salata aromatizzata

Buon antipasto!

firma

Related posts:

Winx Stella - Hello Spring
Pane nero di segale multicereale
Panna cotta con mandarini cinesi Kumquat

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: antipasti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Alice dice

    Dicembre 1, 2015 alle 9:32 am

    Questa meraviglia me l’ero persa!! bravissima!!! <3 Buondi!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 1, 2015 alle 1:11 pm

      Grazie Alice!
      Buona giornata a te tesoro!

      Rispondi
  2. Alessandra dice

    Dicembre 1, 2015 alle 12:59 pm

    Un amore davvero! E in fondo sei una romanticona dall’animo dark, visto che fai fiori con qualunque cosa 😛 :*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 1, 2015 alle 1:08 pm

      :)) Ma infatti esistono i romantic dark! ;))

      Rispondi
  3. Valentina dice

    Dicembre 1, 2015 alle 8:12 pm

    Tesoro che buona questa ricetta e che bella la presentazione!!! Davvero stupenda ^_^ Complimenti, un bacio grande! :** <3

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 2, 2015 alle 8:45 am

      Grazie Valentina!
      Un bacione anche a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi