• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
ghirlande di biscotti

Ghirlande di biscotti natalizi

Dicembre 5, 2015 by 19 commenti

Ghirlande di biscotti natalizi

Era dal post di settembre con l’iniziativa back to school che non partecipavo ai progetti di The Creative Factory.
Oggi finalmente riesco a partecipare e insieme alle altre creative vi proponiamo il nostro  Handmade Christmas 2015 con tantissimi progetti tutti rigorosamente  con tutorial per realizzarli anche voi facilmente a casa!

Ecco la mia proposta semplice ma di grande effetto: delle Ghirlande di biscotti natalizi.

tutorial ghirlande di biscotti

Per realizzarle avrete bisogno del seguente materiale:

  • Coppapasta per biscotti
  • Pasta sucrée
  • Nastro colorato
  • Spillo
  • Ago e Filo
  • Forbice

Coppapasta per biscotti

Per ottenere le nostre ghirlande giochiamo con i coppapasta creando dei fori interni e utilizzando lo spillo per creare i buchi dove passeranno i fili.

Biscotti di Natale

 

Partiamo con la ricetta della pasta sucrée:

 

Biscotti in pasta sucreé
Recipe Type: biscotti
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 15 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 25 mins
Serves: 55 m
Ingredients
  • 200 gr di burro a temperatura ambiente
  • 200 gr di zucchero
  • 400 gr di farina
  • 4 tuorli d’uovo
Instructions
  1. In una ciotola capiente amalgamate bene il burro ammorbidito con lo zucchero.
  2. Incorporate i tuorli fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  3. Aggiungete la farina setacciata.
  4. Lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo
  5. Lasciare a riposare in frigorifero per 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.
  6. Dopo i 30 minuti riprendere l’impasto e stenderlo con il mattarello su un ripiano rivestito con un foglio di carta da forno.
  7. Cercare di ottenere uno strato uniforme alto circa 5 mm
  8. Creare i biscotti con il coppapasta
  9. adagiare i biscotti ottenuti su una placca rivestita di carta da forno
  10. Infornare a 150° per 10 minuti i biscotti non devono scurirsi ma rimanere chiari
  11. Togliere dal forno e far scivolare la carta forno con i biscotti via dalla placca su una superficie piana.
  12. Far raffreddare completamente prima di decorarli.
3.5.3208

Natro per ghirlande

Quando abbiamo i nostri biscotti ben cotti e raffreddati iniziamo ad assemblare le ghirlande.
Se fate fatica ad inserire il nastro o se si rope qualche biscotto non andate in panico; potete “saldare” il nastro ai biscotti con della ghiaccia reale!
La ricetta la trovate nel post dei cake pops natalizi.

Ghirlanda di biscotti

 

Ghirlanda con i biscotti

 

Se siete molto pazienti o particolarmente creative con la ghiaccia potete decorare le ghirlande rendendole ancora più belle!

tutorial ghirlanda con i biscotti

Le ghirlande si prestano sia ad essere appese sull’albero di Natale o sulle porte, sia ad essere regalate.
Prendete dei sacchettini trasparenti e chiudeteli con questi tag che vi lascio che ho creato su picmonkey!

3 tag natalizi

Spero vi sia piaciuta la mia proposta per questo handmadechristmas , ora andate dalle altre mie compagne di thecreativefactory a scoprire i loro fantastici tutorial natalizi!

firma_zps8be867b4.jpg

handmade Christmas 2015

An InLinkz Link-up

Con questo post partecipo alla raccolta natalizia di the Creative Factory

12346324_1182604601769486_4029519675121141284_n


Related posts:

Tutorial biscotti bottone
Chia pudding ai mirtilli
Bigoli con ragù d'anatra

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: #thecreativefactory, biscotti decorati, biscotti semplici

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Genitorialmente dice

    Dicembre 5, 2015 alle 7:21 am

    Una sola parola, sei un GENIO!! Come sempre quando arrivo da te la tua ricetta finisce tra quelle da provare, se poi lo trasformi anche in progetto creativo diventa tutto irresistibile.
    Un abbraccio
    Flavia

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 6, 2015 alle 6:29 pm

      ??? Flavia addirittura genio!!
      Diciamo che è un classico e basta avere fantasia con i coppa pasta

      Rispondi
  2. Cristina dice

    Dicembre 5, 2015 alle 11:09 am

    Bella l’idea della ghirlanda di biscotti! A fine cena sarà un peccato doverla mangiare!! Baci, Cri

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 6, 2015 alle 6:27 pm

      E già ma sono troppo buoni questi biscottini ?

      Rispondi
  3. Sara dice

    Dicembre 5, 2015 alle 5:06 pm

    Ciao Lisa è un’idea fantastica, non solo perchè sono veramente carine le tue ghirlandine ma sicuramente anche buone perciò proverò a farle. Grazie perle tag, sono deliziose!
    Un bacione Sara

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 6, 2015 alle 6:27 pm

      Ciao Sara! Grazie mille, le Tag su picmonkey vengono benissimo ?

      Rispondi
  4. Silvia dice

    Dicembre 5, 2015 alle 5:54 pm

    Ciao! Hai avuto un’idea davvero originale a fare una ghirlanda di biscotti, e devono essere buonissimi! Ricetta da provare al più presto!
    Sy

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 6, 2015 alle 6:26 pm

      Grazie Silvia ? provali anche al cioccolato

      Rispondi
  5. Norma dice

    Dicembre 5, 2015 alle 6:48 pm

    Bellissimi (e buonissimi), sembrano fiocchi di neve
    Ciao
    Norma

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 6, 2015 alle 6:26 pm

      Grazie Norma!

      Rispondi
  6. Emanuela @ My Little Inspirations dice

    Dicembre 5, 2015 alle 10:46 pm

    E ma non vale…troppo belli, che è un delitto mangiarli!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 6, 2015 alle 6:25 pm

      Ma no! Si mangiano eccome ? sono buonissimi

      Rispondi
  7. Miria - Plus...kawii! dice

    Dicembre 9, 2015 alle 11:25 am

    Dubito le userei per decorare, me le mangerei subito!! XD

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 9, 2015 alle 11:28 am

      🙂 Miria, queste fotografate sono le superstiti di una teglia shhhh non dirlo a nessuno 😉

      Rispondi
  8. Maria dice

    Dicembre 10, 2015 alle 12:35 pm

    Cucire i biscotti…mi mancherebbe solo quello! ^_^ E’ una bellissima idea e anche gustosa. Grazie per aver condiviso la tua ricetta e la tua creatività :*
    Maria

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 14, 2015 alle 9:04 am

      Ciao Maria!
      Grazie mille <3

      Rispondi
  9. Roberta dice

    Dicembre 19, 2015 alle 10:02 am

    Grazie per il tutorial completo, le formine dei tuoi fiocchi di natale sono bellissime!

    Rispondi
  10. Maria dice

    Dicembre 21, 2015 alle 3:00 pm

    Un’idea carinissima…e sicuramente buonissima! ^_^ Scusa il ritardo con il quale passo a trovarti…meglio tardi che mai! 😛
    buon natale
    maria

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 21, 2015 alle 3:32 pm

      Grazie mille Maria w Buon Natale anche a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi