• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
macaron pupazzi di neve

Lecca Lecca di Macaron

Dicembre 16, 2015 by 10 commenti

Lecca Lecca di Macaron

Ormai ci siamo, siamo quasi arrivati al Natale e oggi è la penultima puntata natalizia di #prettylittlebloggersxmas delle #prettylittlebloggers;

Venerdi 18 concluderemo la nostra carrelata di proposte che sono state una più bella dell’altra!

Io oggi sono ancora più felice perchè alla fine chi l’ha dura la vince 😀 Macarons 2 Lisa 1!
Dopo lo sconfortante inizio fatto con questo dolcetto che ho preparato in versione amicizia/amore per re-cake, mi ci sono cimentata ancora una seconda volta senza successo.
Alla terza volta che ci ho provato non ho nemmeno setacciato la farina di mandorle e l’ho buttata nell’impasto così come era tanto ero convinta della non riuscita, invece… sono venuti!
Quando li ho visti belli gonfi e con il collarino tipico ho gioito veramente.

Certo sono venuti “ruvidi” e sembravano palline di neve… palline di neve allora li faccio diventare dei pupazzi di neve: dei Lecca Lecca di Macaron

snowman macaron

Mi sono divertita a trasformarli anche in lecca-lecca per la gioia del mio bambino, è bastata una ganache più dura e dei bastoncini da cakepops!

Ovviamente la chicca finale è stata la ghiaccia che ormai è sempre presente pronta in casa mia visto le mie produzioni industriali di dolcezze natalizie!

lecca lecca di macaron

Per la ricetta dei macaron ho seguito quella data da recake.

 

Lecca Lecca di Macaron
Recipe Type: Dolcetti e Co.
Cuisine: Francese
Author: Mum Cake Frelis
Re-cake ispirata dal blog La Raffinerie Culinaire
Ingredients
  • Per la ganache cioccolato bianco
  • 200 gr di cioccolato bianco
  • 100 gr di panna fresca liquida intera
  • Per i macarons (ricetta di Pierre Hermé):
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 150 gr mandorle tritate
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 55 gr + 55gr di albume a temperatura ambiente
  • 37 g di acqua
Instructions
  1. In una piccola casseruola, scaldare la panna
  2. unirvi il cioccolato precedentemente tritato finemente.
  3. Prima di mescolare, lasciar passare un minuto a questo punto mescolare delicatamente dal basso verso l’alto per uniformare il composto.
  4. Versare la ganache in un piatto (possibilmente piatto) e mettere una pellicola a contatto.
  5. Lasciate riposare almeno un’ora. Volendo potete preparare la ganache la sera prima e conservarla in frigo.
  6. Preparazione dei macarons
  7. Per prima cosa bisogna preparare quello che tecnicamente viene definito TPT (tant pour tant) ovvero la miscela in parti uguali di zucchero a velo e farina di mandorle. Setacciate bene per almeno 2-3 volte la farina di mandorle insieme allo zucchero a velo in una ciotola.
  8. In un pentolino mettete lo zucchero e l’acqua. Dovete portarlo a ebollizione fino a quando diventa uno sciroppo. Deve raggiungere e non superare i 115°C.
  9. A parte iniziate a montare 55 gr di albumi, cominciate lentamente per poi via via aumentare la velocità.
  10. Una volta che lo sciroppo ha raggiunto la temperatura di 115°C versatelo a filo sugli albumi montati a neve. Continuate a sbattere per almeno altri 10 minuti la meringa, in questo modo si raffredda un pochino.
  11. Nella ciotola dove avete precedentemente preparato il TPT, unite ora gli altri 55gr di albumi.
  12. Dividere il composto in due parti e metterlo in due contenitori separati
  13. Inserite il colorante in solo UNO dei contenitori (l’ideale sarebbe utilizzare i coloranti in pasta perché si amalgamano meglio, vanno bene anche quelli in polvere, sono un po’ meno pratici ma funzionano lo stesso) quindi mescolate per amalgamare.
  14. Ora inizia la fase di MACARONAGE ovvero usando una spatola morbida (il classico leccapentole è perfetto) si inizia a incorporare prima una piccola quantità di meringa al composto sopra ottenuto (punto 5) e via via si aggiunge il resto mescolando dal fondo verso l’alto e dai bordi verso l’interno del recipiente.
  15. Questo passaggio è Importantissimo, mescolando andremo a rompere un pochino la meringa per ottenere un composto liscio, omogeneo e un pochino fluido. Non dovete ottenere un composto liquido, mi raccomando!
  16. Passaggio successivo: il POCHAGE. Inserite il composto in una sacca da pasticceria con bocchetta di 6 o 8 mm. In un foglio di carta forno tracciatevi lo schema dei macarons ovvero dei cerchi distanziandoli tra di loro. Questo foglio lo inserirete sotto il foglio di carta forno dove andrete a lavorare e poi lo sfilerete con attenzione.
  17. Ultimo passaggio: il CROUTAGE! Altro non è che il tempo di riposo che serve per far sì che il guscio si secchi un pochino per permettere in cottura la formazione del classico collarino.
  18. Ci vuole almeno un’ora, a ogni modo capirete che sono pronti per la cottura quando sfiorandoli leggermente la pasta non si attaccherà al dito.
  19. Cucinateli a 150° per 14 minuti. Una volta sfornati con attenzione spostate la carta forno e toglietela dalla placca. L’ideale sarebbe appoggiarla su un piano freddo .. questo per favorire meglio il distacco.
  20. Riempite una sac a poche con la ganache, farcite la metà di un guscio di macaron e chiudete con un’altro guscio.
  21. Conservate i vostri macarons in frigo, toglieteli 2 ore prima di servirli!
3.5.3208

macaron pupazzi di neve

 

lecca lecca pupazzi neve

Oggi con questo post partecipo ad un contest speciale,  ideato da un persona speciale!

Sto parlando di Ileana di “cucina per gioco” e del contest realizzato con la sua bambina Eleonora arrivato alla 3° edizione: Accogliamo Babbo Natale nelle nostre case

3°-contest-Accogliamo-Babbo-Natale-1024x450

Quindi Eleonora che dici? è un bel regalo per Babbo Natale questo macaron pupazzo??

L’ho anche confezionato appositamente per Lui!

macaron natalizio regalo

lecca lecca snowman macaron

 

 

Anche oggi partecipo con le mie amiche al #prettylittlebloggersxmas delle #prettylittlebloggers

Se volete trovare tutte le nostre proposte cercateci sugli hashtag #prettylittlebloggers #prettylittlebloggersxmas

Oggi andate anche a trovare

Marzia che ci propone dei gnocchetti allo zenzero in zuppa di zucca

e Veronica che ci presenta un alberello di panini

Un abbraccio e vi aspetto Venerdì per la puntata finale!!

firma_zps8be867b4.jpg

snowman macaron lollipops

Related posts:

Caprese cheesecake: antipasto salato tricolore
Pasta con speck finferli e zafferano
Linky party Handmade back to school

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: creme e ganache, dolcetti e co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Lamiacasashabby dice

    Dicembre 16, 2015 alle 10:57 am

    Ma quanto sono carini!!!!! sei stata un genio! sono bellissimi Lisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 16, 2015 alle 12:29 pm

      Grazie Veronica! Fanno pendant con i tuoi biscotti snowman!

      Rispondi
  2. Hamina dice

    Dicembre 16, 2015 alle 2:05 pm

    Ma che simpatici!! Grazie della visita.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 17, 2015 alle 8:54 am

      Grazie a te Hamina!
      Buona giornata

      Rispondi
  3. Valentina dice

    Dicembre 16, 2015 alle 6:43 pm

    Sono bellissimi, teneri e simpatici! ^_^ Complimenti Lisa, un abbraccio grande! Buona serata 🙂 <3

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 17, 2015 alle 8:53 am

      Grazie Valentina!
      Un abbraccio a te!

      Rispondi
  4. speedy70 dice

    Dicembre 16, 2015 alle 9:26 pm

    Complimenti Lisa, questa è un’idea geniale… e tanto golosa, che meraviglia!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 17, 2015 alle 8:55 am

      Felice che ti piacciano Speedy!

      Rispondi
  5. Raggio di Sole dice

    Dicembre 18, 2015 alle 7:11 am

    Woo…ma che belli! Un’idea super carina che certamente sarà apprezzata anche da Babbo Natale! 😉 Un bacio e buona giornata, Vale.
    P.s.: il pacchetto non è ancora arrivato, ma il mio papà come può va a fare una capatina alla posta. Ti farò sapere, grazie per il pensiero. :*

    Rispondi
  6. Ileana Conti dice

    Dicembre 18, 2015 alle 3:17 pm

    l’ho già detto che ci piacciono???
    <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi