• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Hugo naked cake

Hugo naked cake, torta nuda al gusto Hugo

Settembre 7, 2016 by

Hugo naked cake, la torta al gusto di aperitivo Hugo

Questo mese di settembre è partito alla grande e dopo la mia partecipazione alla rivista IFood Style, oggi vi presento la torta che ho creato per  #sweetyofmilano  con #mtchallenge : la Hugo Naked Cake.

Ho voluto ricreare il famoso aperitivo “Hugo” a base di sciroppo di sambuco in forma di torta; ovviamente lo sciroppo di sambuco è homemade e ho utilizzato quello che ho fatto questa primavera; la ricetta la trovate nel post sciroppo di sambuco.

Torta "Hugo"

Cosa hanno a che fare le naked cake con il Mtchallenge e la manifestazione Sweety Milano?

Tutto e’ partito con il primo master mtchallenge che mi ha dato la possibilità di ampliare le mie conoscenze di pasticceria grazie a un gruppo di 20 partecipanti con 3 tutor eccezionali che ci hanno aiutato a trasformare un idea in naked cake .

Questo master sulle naked cake ti faceva partecipare al contest di sweety of milano.

Non sapete cosa è  Sweety?

Semplice!

Se siete fra quelli che scelgono un viaggio nella capitale francese non per le romantiche passeggiate sul Lungosenna, ma perché “Parigi val bene una mousse”?

Non avete mai saputo come finisce la favola di Biancaneve, perché a “specchio specchio delle mie brame” iniziavate a fantasticare su glasse e coperture?

E siete ancora convinti che il discorso più rivoluzionario del secolo scorso inizi con “I have a cream”?

Allora, non perdetevi Sweetie of Milano, la grande manifestazione di pasticceria che si terrà nel capoluogo lombardo il 17 e il 18 settembre, nel corso della quale i nostri Maestri più famosi terranno masterclass a tema, proporranno le loro nuove creazioni, incontreranno il pubblico davanti ad un caffè, in un fine settimana all’insegna della dolcezza!

Questo è lo svolgimento del concorso:

– le venti torte verranno giudicate da una giuria presieduta da Michel Paquier che selezionerà le 5 finaliste.
– la finale i terrà appunto a Sweety sabato 17 settembre

Bake out mtchallenge

SWEETY

Incrociate le dita per me !
naked cake al sambnuco

naked cake how to

La mia torta è ispirata all’Hugo che è un aperitivo  a base di prosecco e sciroppo di sambuco con aggiunta di foglie di menta fresche;  se volete sapere come preparare l’aperitivo Hugo leggete il post di Viviana di “cosa ti preparo per cena” ; ho scomposto l’aperitivo così: un pan di spagna con foglie di menta, una bagna allo sciroppo di sambuco e una crema e la crema al burro al prosecco.

Per quanto riguarda la naked cake, è la prima volta che mi cimento in questo tipo di preparazione.

Le naked cake sono torte “spoglie” non hanno cioe’ creme o glasse pesanti sulle basi,  è concesso solamente una leggera velatura.

Inoltre  si dovevano usare basi italiane come pan di spagna,  torta Margherita o paradiso.

naked cake all'Hugo

 #sweetyofmilano #mtchallenge

Il mio progetto di torta a due piani e’ un pan di spagna montato a freddo con doppio procedimento con strati di crema al burro creati con la sac a poche che contengono la crema pasticcera al prosecco.
hugo naked cake con fiori

menta sambuco e prosecco

La decorazione della torta richiama l’aperitivo Hugo con fette di limone,  lime,  menta,  fiorellini  bianchi (i fiori di sambuco ormai sono sfioriti)  e grappoli di ribes per donare una nota di colore.

sambuco torta e menta

torta all'Hugo

Hugo naked cake

Hugo naked cake
Recipe Type: Torta
Author: Mum Cake Frelis
Naked cake che ripropone l’aperitivo Hugo. Le dosi indicate sono per realizzare una torta a 2 piani ( teglia 20×10 e teglia 10×10) Lo sciroppo di sambuco che ho usato l’ho fatto in casa ma è possibile usare quello in vendita nei negozi di alimentari
Ingredients
  • PER IL PAN DI SPAGNA
  • 8 uova
  • 240 g di farina debole
  • 240 g di zucchero seminato
  • 250 g di menta fresca
  • PER LA CREMA PASTICCERA AL PROSECCO
  • 350 ml di latte intero
  • 150 ml di prosecco ( ho usato il proseccosuperiore di Conegliano)
  • 2 tuorli d’uova
  • 60 g di zucchero
  • 50 g di maizena
  • PER LA CREMA AL BURRO E PROSECCO
  • 250 g di burro
  • 500 g di zucchero a velo
  • 2-3 cucchiai di prosecco
  • BAGNA ALLO SCIROPPO DI SAMBUCO
  • 80 ml di Sciroppo di sambuco homemade (vedi la ricetta sul blog)
  • 420 ml di acqua
Instructions
PREPARAZIONE DEL PAN DI SPAGNA
  1. prendere le uova e dividere il tuorlo dall’album.
  2. Montare gli albumi a neve ben ferma, io ho usato la planetaria ma si possono usare delle fruste elettriche; capovolgendo la ciotola non si devono muovere.
  3. Montare i tuorli con lo zucchero fino a che non diventano gonfi e chiari quintuplicando il loro volume.
  4. Sciacquare la menta sotto l’acqua e staccare tutte le foglioline dal gambo; tritarle finemente e mettere da parte.
  5. Amalgamare i tuorli montati con gli albumi con un movimento dal basso verso l’alto per non farli sgonfiare .
  6. Incorporare la menta e la farina poco per volta.
  7. Versare il composto nelle teglie imburrate e infarinate e infornare a 180° in forno statico per circa 40 minuti.
PREPARAZIONE DELLA CREMA PASTICCERA AL PROSECCO
  1. Prendere i 2 tuorli d’uovo, metterli in un recipiente e amalgamarli con lo zucchero e la maizena.
  2. Mettere il latte a scaldare sul fuoco e quando è caldo aggiungerlo al composto.
  3. Mescolare bene, rimettere tutto il composto sul fuoco e aggiungere il prosecco.
  4. Mescolare fino a quando la crema non si sarà rappresa e sarà di una consistenza corposa ma liscia.
PREPARAZIONE DELLA CREMA AL BURRO E PROSECCO
  1. Prendere il burro, tagliarlo a pezzetti e metterlo nella planetaria; iniziare a montarlo a bassa velocità.
  2. Quando inizia a gonfiarsi aggiungere lo zucchero a velo poco per volta, alternando un cucchiaio di prosecco per rendere morbida la crema al burro che dovrà essere morbida ma consistente.
ASSEMBLAGGIO DELLA TORTA
  1. Tagliare il pan di spagna più grande in 3 ripiani dal medesimo spessore, ripetere l’operazione con quello più piccolo.
  2. Appoggiare la base di pan di spagna su un vassoio o alzatina e bagnare con lo sciroppo di sambuco.
  3. Creare i “ciuffi” con la crema al burro lungo il perimetro del pan di spagna per contenere la crema pasticcera.
  4. Aggiungere la crema pasticcera al centro del pan di spagna e aiutandosi con una spatola livellare bene e avvicinare ai bordi.
  5. Coprire lo strato ottenuto con un altro disco di pan di spagna.
  6. Ripetere fino al completamento della prima base.
  7. Prima di appoggiare la seconda base sulla prima aggiungere della crema al burro sotto la base del pan di spagna per evitare che si muova.
  8. Ripetere i passaggi fatti con la base grande.
  9. Spolverizzare con zucchero a velo la torta e decorare a piacimento
3.5.3208

torta prosecco sambuco e menta
mtchallenge sweety naked cakeLa torta ha un gusto inebriante dove inizialmente la fa da padrone il gusto del prosecco e della menta,  mentre assaporandola senti il gusto del sambuco che viene fuori. 

Sono contentissima del risultato ottenuto e spero che vogliate provare a realizzare questa torta “aperitivo”Hugo naked cake.

naked cake all'hugo

fetta di naked cake

torta hugo

Non vi resta che accompagnare questa Hugo naked cake con un buon bicchiere di prosecco o di Hugo ovviamente  ?

firma_zps8be867b4.jpg

 

Related posts:

Jaffa cake, tortine con gelatina di arancia.
Menù di Sardegna, l'artigianato è in tavola!
Pesche percocche sciroppate

Archiviato in:Contest, Ricette Contrassegnato con: creme e ganache, sciroppi, torte

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. tizi dice

    Settembre 7, 2016 alle 10:19 am

    lisa questa torta è un piccolo gioiello, davvero! elegante, aggraziata e originalissima nei sapori e negli ingredienti! complimenti di cuore per tutte le tue nuove esperienze e per quello che ogni giorno riesci a realizzare! un abbraccio 🙂

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 4:19 pm

      Tizi grazie, Tu sei sempre gentilissima ♡

  2. Manu dice

    Settembre 7, 2016 alle 10:44 am

    Bella veramente bella, per il gusto sicuramente la proverò
    Foto spettacolari
    bravissima ciao Manu

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 4:18 pm

      Manu grazie dei complimenti, fammi sapere se ti è piaciuta

  3. Elena Gnani dice

    Settembre 7, 2016 alle 1:51 pm

    La torta è bellissima, faccio tutti gli incrocini possibili perchè tu vinca. Mi piace moltissimo il cocktail Hugo, ho una predilezione per il sambuco.

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 4:16 pm

      Grazie Elena, Fra poco allora ti accontento ancora ?

  4. Daniela Belliardi dice

    Settembre 7, 2016 alle 2:40 pm

    Accidenti Lisa sei diventata un portento, fai delle foto stupende e questo dolce così particolare nei sapori è a dir poco spettacolare!!! Tu farai strada, anzi la stai già facendo. Brava, brava, bravaaa! Sono onorata di averti come amica, anche se solamente virtuale! Un abbraccio

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 4:15 pm

      Tu sei un amica virtuale speciale, chissà che non si riesca a trovarci prima o poi. Un abbraccio

      • Daniela Belliardi dice

        Settembre 8, 2016 alle 7:28 pm

        Grazie, sarebbe un grande piacere poterti conoscere di persona, chissà, magari un giorno! Ricambio l’abbraccio

  5. Flavia (Elisa Baker) dice

    Settembre 7, 2016 alle 7:15 pm

    bella e particolare!

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 4:14 pm

      Grazie mille!

  6. Mai Esteve dice

    Settembre 7, 2016 alle 10:04 pm

    Di una eleganza e un “sofficità” che salta a colpo d’occhio! Complimenti!!!

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 4:12 pm

      Grazie mille! Felice che traspaia la leggerezza!

  7. alessandra dice

    Settembre 8, 2016 alle 8:45 am

    Queste foto sono meravigliose e la torta è scenografica e bellissima. La immagino nella vetrina di un negozio:basterebbe da sola ad attirare frotte di clienti con l’acquolina in bocca.
    Sei partita da una bella idea, molto difficile da realizzare. Se posso permettermi due consigli ulteriori, ti direi di provare la menta secca nell’impasto (se non addirittura uno zucchero aromatizzato alla menta) e di utilizzare il vino in modo diverso: i vini sono difficilissimi da gestire nelle creme e quelli bianchi e bollicinati ancora di più. Nelle creme allo Champagne,di solito si fanno due cotture separate: la crema da una parte e il vino con un po’ di panna o latte dall’altra (di solito 1/4). Scaldi panna e vino senza portarli a bollore e li aggiungi a freddo,alla crema calda. Altrimenti il bollicinato perde l’aroma o comunque lo attenua. Non dubito che tu lo abbia sentito, in questa crema:ma se provi in questo modo, ne puoi mettere meno,aumentando il latte o la panna, ed ottenere lo stesso risultato,con una crema ancora più ricca e vellutata.
    Perdona l’annotazione, ma quando i risultati sono così belli come questo, si vorrebbe che fossero perfetti 🙂
    Ottimo lavoro e bravissima!

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 11:58 am

      Alessandra ogni tuo consiglio è sempre un dono. Prossima volta provo come dici tu; Era la prima volta che usavo il prosecco e il gusto era ben presente ma sicuramente come dici tu sarà perfetto.
      Per la menta ho provato secca nella prima prova che ho fatto e messa fresca nell’ultima e si sentiva molto di più fresca per questo ho optato per questa versione… lo zucchero aromatizzato alla menta mi suona nuovo; lo cercherò sicuramente ?
      Grazie mille di tutto.

  8. Ilaria Talimani dice

    Settembre 8, 2016 alle 3:58 pm

    La soddisfazione di vedere un progetto tanto discusso e organizzato è una grande soddisfazione. Ottima l’idea di riportare il cocktail nella torta, e devo dire che non avendolo mai bevuto ora ho la sensazione del sapore che potrebbe avere. Sono d’accordo con Alessandra sulla bollitura delle bollicine, fai una prova e vedrai che risultato. Le foto sono belle e accattivanti anche quelle sui particolari che richiamano la torta. Grazie e in bocca la lupo!

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 4:13 pm

      Grazie Ilaria! Se casomai avrò l’onore di andare a Milano preparerò entrambe le creme! Grazie del vostro sostegno

  9. ๓คקเ ☆ dice

    Settembre 8, 2016 alle 4:39 pm

    Ti sei data un obbiettivo difficilissimo, trasformare un cocktail in una torta!!! Ci sei riuscita splendidamente e mi sa che uno di questi anni 🙂 ti ruberò l’idea. Non necessariamente per una naked a due piani, ma una torta farcita più semplice con la crema al Prosecco per me è una figata pazzesca!!!
    E farò tesoro anche dei consigli di Alessandra nei commenti, perché lei ne sa una più del diavolo!
    Un abbraccio e in bocca al lupo.

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 6:04 pm

      Grazie mille sono felice che ti piaccia e anche io seguiro’ i consigli di Alessandra

  10. Caris dice

    Settembre 8, 2016 alle 5:09 pm

    Se un senso ha il master, è quello di portare avanti i propri limiti, di sforzarsi, di riuscire a inventare qualcosa cui non pensavamo! ecco, mi pare che tu abbai incarnato tutte queste cose!
    Brava!

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 8, 2016 alle 6:07 pm

      Grazie, il master è stato veramente importante soprattutto la bravura e la pazienza tua,di Ilaria e Alessandra

  11. Manu - Genitorialmente dice

    Settembre 12, 2016 alle 12:10 pm

    Ma hai mangiato questa opera d’arte?
    E bellissima e sarà bbbbuonissima. Sei davero brava. Complimenti

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 12, 2016 alle 12:13 pm

      veramente ho mangiato la parte sopra e congelato la parte sotto perchè era tanta per 2 persone 😉
      Che dici resisterà fino al mammacheblog creativo :))
      Bacioni

  12. Sabrina Fattorini dice

    Settembre 12, 2016 alle 1:14 pm

    Ma bella questa torta!!! L’estetica, l’idea e la realizzazione!!! Tutto bello!!! Complimenti!!!

    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 12, 2016 alle 1:17 pm

      Grazie Sabrina troppo gentile

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi