• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
strudel d'uva

Strudel con uva fragola per IFood

Novembre 6, 2016 by 6 commenti

Strudel con uva fragola

Lo strudel, il dolce a pasta arrotolata o ripiena vanta varie versioni sia dolci che salate; oggi non vi propongo la  più conosciuta versione alle mele con pinoli e uvetta ma una versione autunnale con ricotta e uva fragola: ecco a voi lo strudel di uva fragola!

strudel d'uva

Lo strudel:

Lo strudel risale addirittura al tempo degli Assiri; si trovano dolci simili lungo tutta la via della seta che a seconda delle varianti e dei luoghi prendono nomi come baklava, güllaç, börek e strudel.
Lo strudel, grazie alle conquiste territoriali del sultano Solimano il Magnifico, dal 1526 si diffuse fino all’Ungheria.
I continui contatti tra l’impero ottomanno e quello austriaco fecero arrivare lo strudel anche nel regno delle Tre Venezie.
In Italia tradizionalmente viene preparato nei territori un tempo compresi nell’Impero Austro-Ungarico, principalmente in Alto Adige, Trentino, Veneto eFriuli Venezia Giulia.

strudel con pasta sfoglia

Le varianti:

Ovviamente le ricetta differiscono anche nella preparazione della sfoglia; ci sono varianti con con la pasta frolla, con sfoglia fatta solo con olio, acqua e farina o con la pasta sfoglia.
Le versioni con la  frutta prevedono pere, albicocche, frutti di bosco o uva mentre le versioni salate il ripieno è fatto con verdure, crauti e salumi.

Lo strudel di uva fragola che vi propongo è realizzato con una base di pasta sfoglia farcita con ricotta e acini di uva fragola.

Trovate la mia ricetta su Ifood—> Strudel di uva fragola

firma

uva fragola americana

Related posts:

Torta salata di spinaci, con uova e ricotta.
Focaccine morbide, per soffici merende!
Barrette energetiche ai lamponi fatte in casa

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: dolcetti e co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Ely dice

    Ottobre 24, 2016 alle 8:32 pm

    Meraviglia, Lisaaa <3 Che ripieno profumato e delizioso! <3 Complimenti, te l'ho detto… io lo prendo per cena e per il dopocena. Non me lo lascio certo sfuggire 😉 Complimenti stella!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 25, 2016 alle 3:28 pm

      GRazie Ely, nel tuo bosco ne hai mille di meraviglie… ma te lo mando volentieri il mio umile strudel <3

      Rispondi
  2. Inartesy dice

    Ottobre 24, 2016 alle 9:17 pm

    Sempre meravigliose immagini che lasciano l’acquolina in bocca..io non resisterei ad aspettare il dopocena 🙂
    Bacioni, buona serata
    Sy

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 25, 2016 alle 3:27 pm

      Grazie mille veramente!

      Rispondi
  3. RicetteVegolose dice

    Novembre 7, 2016 alle 5:25 pm

    Adoro lo strudel in generale, questa versione mi manca devo proprio rimediare 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 8, 2016 alle 8:35 am

      Grazie Alice, è buono e delicato grazie alla ricotta.
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi